Federica Martiny

Next Generation EU, l’allarme degli attivisti sul raggiungimento degli obiettivi green
Mentre la Commissione europea inizia ad approvare ufficialmente i piani nazionali di ripresa e resilienza presentati dai paesi dell’Ue, gli attivisti sono sempre più preoccupati del fatto che l’esecutivo dell’Ue possa non far rispettare pienamente l’obiettivo di spesa green. Secondo...
Hydrogen Valleys, in Europa ci sono una ventina di progetti. Il primato spetta ai Paesi Bassi
Stanno spuntando in tutta Europa le cosiddette “Hydrogen Valleys”, dei progetti per creare delle filiere dell’idrogeno che combinino produzione, infrastruttura e utilizzo in un’unica regione; ma bisogna fare di più per accelerare il loro sviluppo, secondo i sostenitori. Ci sono...
Albania, impeachment per il presidente Ilir Meta
Il Parlamento albanese ha destituito il presidente Ilir Meta per “gravi violazioni” della Costituzione durante la campagna elettorale di aprile. 105 deputati del parlamento su 140 hanno votato a favore della destituzione di Meta; solo sette hanno votato contro e...
L’Ungheria di Orbán pronta a bloccare l’accordo commerciale e di sviluppo Africa-Pacifico dell’Ue
Budapest si rifiuta di ratificare la stipula del nuovo accordo commerciale e di sviluppo con i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, che era stato concordato dai negoziatori dell’Ue a dicembre e che permetterebbe la migrazione legale per i cittadini...
Conferenza sul futuro dell’Europa, il Portogallo vuole coinvolgere i cittadini da subito
La presidenza portoghese del Consiglio, insieme alla Commissione europea, ha spiegato che i cittadini dovrebbero essere coinvolti nei lavori della Conferenza sul futuro dell’Europa fin da ora, anche prima dell’avvio formale, che è previsto per il 9 maggio prossimo. Alla...
Biomassa, un rapporto del Centro comune di ricerca getta delle ombre sulla strategia europea
Il 14% circa della biomassa utilizzata in Europa è di origine sconosciuta: è quanto espresso in un rapporto dell’Ue che evidenzia la necessità di migliorare la tracciabilità del legno bruciato per la produzione di elettricità. Il rapporto del centro di...
Carta dei diritti fondamentali, fondi regionali Ue a rischio per Polonia e Ungheria
Vincolare i fondi europei al rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue potrebbe bloccare i fondi destinati a progetti che calpestano la democrazia o discriminano le persone gay e lesbiche, ha detto un funzionario dell’Ue a Euractiv.com. Nell’ambito di un...
Kazakistan, elezioni il 10 gennaio nonostante il Covid
La Commissione elettorale centrale del Kazakistan ha completato l’accreditamento degli osservatori delle organizzazioni internazionali e degli Stati stranieri per le elezioni del 10 gennaio; è quanto hanno riferito i media della nazione dell’Asia centrale. La commissione elettorale si è riunita...
La Corte suprema norvegese non ferma la ricerca del petrolio nell’Artico
La Corte suprema norvegese ha respinto la richiesta dei gruppi ambientalisti che cercavano di fermare l’esplorazione petrolifera nell’Artico, dopo una storica battaglia sugli impegni del paese in materia di cambiamento climatico. La contestata decisione è arrivata martedì (22 dicembre). Con...
Idrogeno, cinque Paesi chiedono all’Ue di puntare sulle rinnovabili e dire addio al gas
Austria, Danimarca, Lussemburgo, Portogallo e Spagna hanno pubblicato una lettera congiunta che invita l’Unione europea a dare chiaramente la priorità alle energie rinnovabili nell’ambito di un progetto guidato dall’Ue che mira ad accelerare la diffusione dell’idrogeno, la ricerca e le...
L’Ue vuole l’euro come valuta di riferimento per il commercio dell’idrogeno
La Commissione europea vorrebbe che l’euro fosse la valuta di riferimento per il commercio dell’idrogeno, ma prima deve essere messo in atto un mercato globale con standard armonizzati per soddisfare la domanda. “Quello che proponiamo è la creazione di un...
L’idrogeno prodotto dal nucleare sarà considerato “a bassa emissione”
La Commissione europea considererà l’idrogeno prodotto dal nucleare come un prodotto “a bassa emissione di CO2”, secondo quanto anticipato da un’alta funzionaria dell’Ue intervenuta al Parlamento europeo lunedì (16 novembre). Il nucleare può essere una fonte di energia per la...
L’Ungheria non ha fatto nessun passo avanti nella lotta alla corruzione
La lotta dell’Ungheria contro la corruzione si può definire “complessivamente insoddisfacente”. Questa è la sintesi del giudizio del Consiglio d’Europa. L’Ungheria non ha fatto progressi nell’attuazione delle raccomandazioni sulla corruzione dei membri del parlamento, di giudici e procuratori, secondo l’organismo...
Nuovi standard di sicurezza per pc e smartphone: la proposta della Presidenza tedesca
Euractiv.com ha potuto visionare il progetto di conclusioni del Consiglio Ue in materia di cybersicurezza. Il testo della Presidenza tedesca sostiene che si debba rafforzare la sicurezza informatica dei dispositivi connessi e sostiene la necessità di introdurre misure più solide...
La Presidenza portoghese dell’Ue presenterà la “Carta dei diritti digitali”
La prossima presidenza di turno dell’UE spetterà al Portogallo che presenterà una “Carta dei diritti digitali” come parte del proprio programma di Presidenza del Consiglio dell’UE nella prima metà del 2021; è quanto un funzionario governativo del paese ha fatto...
La Bei finanzia una nuova autostrada in Germania. Proteste degli ambientalisti
La decisione della Banca Europea per gli Investimenti di prestare alla Germania 264 milioni di euro per la costruzione di un nuovo tratto di autostrada ha scatenato le proteste degli attivisti ambientali che hanno sollevato dubbi sul fatto che la...
Vestager: “I giganti del web non dovrebbero controllare il mercato online Ue”
I mercati online europei non dovrebbero essere controllati da una manciata di piattaforme ‘gatekeeper’ che dominano il mercato online, ha detto la vice-presidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, riferendosi alla sua proposta di bilanciare lo strapotere dei giganti della tecnologia...
Alluvioni, dalle paratie mobili ai sensori: le buone pratiche del progetto Interreg Italia-Francia
Condividono lo stesso rischio e beneficiano dello stesso fondo di sostegno. Nell’ambito del progetto Proterina-3Evolution, quattordici partner italiani e francesi lavorano fianco a fianco nella lotta contro i rischi di inondazione. Le inondazioni sono frequenti. Giovedì 11 giugno, però, gli...
Il coronavirus continua a fare paura, non convince l’annuncio del vaccino in Russia
Putin ha affermato che la Russia ha sviluppato il primo vaccino al mondo che offre “immunità sostenibile” contro il coronavirus, nonostante il crescente scetticismo sulla sua efficacia, dato che i timori crescono con la seconda ondata di infezioni in tutto...
Il Belgio respinge la richiesta di estradizione per il catalano Puig
La giustizia belga ha rigettato la richiesta di estradizione dell’ex ministro catalano Luis Puig, ritenendo che il mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità spagnole non fosse valido, perché quelle autorità non potevano farlo. La Spagna ha emesso mandati di arresto...
Francia: al via il progetto per ricreare l’energia del Sole
Quattordici anni dopo aver ricevuto il via libera ufficiale, martedì (28 luglio) gli scienziati hanno iniziato ad assemblare una macchina nel sud della Francia che cercherà di dimostrare se la fusione nucleare, il processo che alimenta il Sole, può essere...
La partita in Polonia non è ancora chiusa: Trzaskowski chiede di ripetere le elezioni
Il più grande partito di opposizione polacco, Piattaforma Civica (PO), ha dichiarato giovedì 23 luglio di aver presentato una petizione alla Corte Suprema per dichiarare ingiuste e scorrette le recenti elezioni presidenziali: l’obiettivo è ottenere l’annullamento e ripeterle. Il nazionalista...
Ue, sorpasso storico: le energie rinnovabili superano i combustibili fossili
Le fonti rinnovabili hanno superato per la prima volta il carbone, il petrolio e il gas nella produzione di energia elettrica dell’UE. È quanto riportato dal partner di EURACTIV, Climate Home News. Secondo Ember, un think-tank sul clima la cui...