About: zero emissioni

Cop 26, l’India annuncia che non raggiungerà la neutralità climatica prima del 2070
Modi ha detto che il Paese entro il 2030 intende portare al 50% la quota di rinnovabili nel suo mix energetico. L’economia dell’India diventerà carbon neutral entro l’anno 2070. Lo ha annunciato il primo ministro Narendra Modi in occasione della...
Legge sul clima, via libera definitivo del Parlamento Ue: zero emissioni entro il 2050
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge sul clima, che fissa l’obiettivo Ue di ridurre le emissioni di gas serra al 2030 del 55% per raggiungere la neutralità climatica nel 2050. Prossima settimana il passaggio in Consiglio....
Ue-Giappone: nasce l’alleanza verde per cooperare nella transizione energetica
Unione europea e Giappone hanno deciso di dar vita a “un’alleanza verde” per lavorare insieme per la neutralità climatica, la biodiversità, l’economia circolare e la crescita verde. “Per entrambe le parti la neutralità climatica è la strategia scelta per crescita,...
Mobilità sostenibile, il piano Ue: 30 milioni di auto a impatto zero entro il 2030
La Commissione ha presentato un piano per ridurre del 90% le emissioni dei trasporti entro il 2050. Per azzerare le emissioni di CO2 in Europa entro il 2050, tutti i mezzi di trasporto devono diventare più sostenibili. Per favorire questa...
Investimenti sostenibili: solo le auto a zero emissioni avranno il marchio green
Sembra essere in arrivo una verra e propria rivoluzione nel mercato europeo delle auto. Da gennaio 2026, tutte le auto vendute in Europa dovranno emettere zero grammi di CO2 per chilometro per poter essere considerate “sostenibili” secondo le regole della...
La Bei è pronta a diventare banca del clima: via libera alla roadmap da mille miliardi
Dal 2022 saranno sospesi i finanziamenti ai progetti che coinvolgono i combustibili fossili e tutte le attività saranno allineate all’accordo di Parigi entro quest’anno. Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti ha approvato la roadmap 2021-2025 della...
Legge sul clima, via libera dell’europarlamento alla riduzione delle emissioni del 60% entro il 2030
Arriva il via libera ufficiale del Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria, alla proposta della socialdemocratica Jytte Guteland di ridurre le emissioni del 60% entro i prossimi 10 anni. Con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astensioni, gli eurodeputati confermano...
Rinnovabili, l’Ue punta a superare gli obiettivi 2030. Greenpeace: “Con emissioni zero 163 mila posti di lavoro in Italia”
L’Unione europea potrebbe superare l’obiettivo di ottenere un terzo della sua energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Secondo la commissaria europea all’Energia Kadri Simson il blocco potrebbe raggiungere una quota del 33% di energia rinnovabile tra 10 anni, superando...
Green Deal, agenda digitale e salario minimo: i Paesi SEE sposano la linea dell’UE
I ministri dello Spazio Economico Europeo (SEE), riuniti in videoconferenza, hanno discusso di come il Covid-19 e la Brexit abbiano influito sugli accordi preesistenti, ma anche di strategie politiche per il prossimo futuro. All’ordine del giorno infatti anche il Green...
AIE: “La crisi petrolifera è un banco di prova per una svolta green nel settore”
Il crollo del mercato petrolifero di aprile secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) sarà un banco di prova per multinazionali come Shell e BP, che hanno recentemente annunciato di voler raggiungere lo zero netto di emissioni entro il 2050. All’indomani...
Anche l’Italia nel progetto europeo per i veicoli pesanti a idrogeno
Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea e vede la partecipazione di un consorzio composto da 16 partner provenienti da sette Paesi membri. Obiettivo del progetto H2Haul (Hydrogen Fuel Cell Trucks for Heavy Duty Zero Emissions Logistics) è la costruzione...