About: Ylva Johansson

Rifugiati ucraini, l’Ue presenta un piano in dieci punti per l’accoglienza
L’Ue ha presentato un piano in 10 punti sull’accoglienza dei rifugiati ucraini. Prevista la creazione di una piattaforma per tenere conto delle persone che ottengono la protezione temporanea. La Commissione Ue, intanto, chiede di fermare i programmi dei ‘passaporti d’oro’....
Guerra in Ucraina: l’Ue propone di usare i fondi di coesione per aiutare i rifugiati
La Commissione europea ha proposto martedì 8 marzo il pacchetto Azione di coesione per i rifugiati in Europa (Care), che permetterà a Stati membri e regioni di sostenere le persone in fuga dall’Ucraina. La proposta consente di reindirizzare facilmente i...
Immigrazione, Macron propone di creare un Consiglio dell’area Schengen sul modello dell’Eurogruppo
Un comitato direttivo per l’area Schengen dotato di un meccanismo di intervento rapido, che possa agire in caso di crisi alle frontiere esterne dell’UE. Lo ha proposto il presidente francese, Emmanuel Macron, mercoledì 2 febbraio in un discorso a Turcoing,...
Area Schengen, controlli interni alle frontiere per massimo due anni in caso di emergenza
La Commissione europea ha proposto martedì 14 dicembre norme aggiornate per la gestione dell’area Schengen. La novità principale è la possibilità di reintrodurre controlli alle frontiere interne in caso di emergenza. L’avvento della pandemia ha portato nuovamente in risalto il...
Balcani occidentali, necessaria maggiore cooperazione con l’Ue per gestire l’immigrazione
I ministri degli affari interni dell’Ue e Paesi dei Balcani occidentali si sono incontrati a Brdo giovedì 2 dicembre, dove hanno concordato sulla necessità di migliorare lo scambio di informazioni e la cooperazione nella lotta contro il crimine organizzato, il...
Migranti, la Polonia ha effettuato respingimenti illegali al confine con la Bielorussia
La Polonia ha effettuato respingimenti illegali di migranti lungo il suo confine con la Bielorussia nel mese di agosto, come hanno svelato rilievi satellitari e analisi di foto e video condotti dalla Ong Amnesty International. Amnesty ha rivelato che, tramite...
Immigrazione illegale, l’Ue vuole bloccare finanziamenti e visti per i Paesi che incoraggiano le partenze
Per contrastare il traffico di essere umani Bruxelles vuole colpire gli Stati che favoriscono l’immigrazione illegale, tagliando i finanziamenti destinati a questi Paesi e i visti. È questa la principale proposta del piano d’azione europeo contro il traffico di migranti,...
Carta Blu, l’Ue modifica i criteri per attrarre lavoratori stranieri altamente qualificati
Dopo anni di negoziati sullo strumento ispirato alla Green card statunitense, sono stati approvati al Parlamento europeo emendamenti finalizzati ad un ‘alleggerimento’ dei criteri, anche per i familiari. La Carta Blu dell’Unione europea, che fornisce ai professionisti stranieri idonei il...
Afghanistan, ministri Ue: “Rafforzare il sostegno ai Paesi vicini”. Cresce il fronte dei contrari all’accoglienza dei profughi
L’Europa teme una nuova crisi migratoria e vuole fare di tutto per evitarla. Austria, Danimarca e Repubblica Ceca: “Aiutiamo gli afghani ma restino là”. Intanto sulla rotta balcanica continuano i respingimenti. La sicurezza delle frontiere preoccupa più dei diritti. Nessuno...
Migranti, il Consiglio Ue lavora per migliorare la cooperazione con i Paesi di transito
Al Consiglio affari esteri del 7 e 8 giugno si è discusso di come migliorare la cooperazione con i Paesi di transito nel nuovo Patto per la migrazione e l’asilo, oltre a valutare la strategia Schengen migliorata e affrontare il...
Migranti, pronto un meccanismo di solidarietà europea apposito per l’Italia
La questione migranti sarà oggetto di un prossimo Consiglio europeo, come concordato anche da Mario Draghi ed Emmanuel Macron nel loro colloquio di martedì 25 maggio. Nel frattempo, la commissaria agli affari interni Ylva Johansson ha annunciato un meccanismo di...
Carta blu Ue, nuove regole per i lavoratori altamente qualificati provenienti dall’estero
Parlamento e Consiglio europeo hanno trovato un accordo lunedì 17 maggio sulle nuove regole per l’ingresso e la residenza dei lavoratori extracomunitari altamente qualificati nell’Ue, secondo la direttiva della Carta blu. La Commissione europea ha accolto con soddisfazione l’accordo trovato...
Traffico di esseri umani, la strategia Ue: norme più severe, sostegno alle vittime e vigilanza sul web
Tra il 2017 e il 2018, sono state più di 14 mila le vittime del traffico di esseri umani nell’UE. Ogni anno, a livello globale, i trafficanti macinano profitti per quasi 30 milioni di euro, e la pandemia di COVID-19...
Moria 2.0: il campo profughi dove l’Ue prova nuove tecnologie di sorveglianza
I tre campi di Lesbo, Old Moria e Moria 2.0 raccontano tutti la storia dell’ecosistema su più livelli che dà origine al fascino per le soluzioni rapide, facilitate dalla tecnologia. Eppure la complessità dei movimenti umani è tutt’altro che semplice,...
Parlamento europeo: nasce la commissione d’inchiesta su Frontex
A fine gennaio gli eurodeputati della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) hanno deciso di istituire il Frontex Scrutiny Working Group, un “gruppo di lavoro” che si occupi di verificare l’operato di Frontex e...
Abusi su minori online, la Commissione chiede più controlli ma resta la questione privacy
Le nuove regole europee che consentiranno agli operatori di messaggistica di controllare il contenuto delle conversazioni devono assicurare “il minimo livello possibile di errore” nell’identificazione di contenuti a sfondo sessuale trasmessi nelle comunicazioni in rete. I negoziatori che rappresentano i...
Cipro scommette sulla presidenza portoghese per un accordo sull’immigrazione
“Non c’è Stato membro dell’Ue migliore del Portogallo per portare avanti con successo i negoziati sul Patto europeo sulla migrazione e l’asilo”, ha detto mercoledì (6 gennaio) il ministro degli Esteri cipriota Nikos Christodoulides. Il primo gennaio 2021 c’è stato...
Il Marocco gela l’Ue sui rimpatri di migranti che vengono da Paesi terzi
Il Marocco ha respinto la richiesta dell’Unione europea di riprendere i cittadini di paesi terzi che raggiungono l’Europa partendo dal regno nordafricano. Lo ha dichiarato martedì (15 dicembre) il ministro dell’Interno marocchino. I problemi legati al tema dell’immigrazione sono molteplici:...
Commissione Ue: chiudere i confini interni non aiuterà contro il terrorismo
Lunedì (30 novembre), la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson ha dichiarato che l’innalzamento delle frontiere all’interno dell’Europa è inefficace contro il terrorismo e non farebbe altro che danneggiare la ripresa economica post-Covid del blocco. La commissaria Johansson...
Migranti, il nuovo patto per l’integrazione e le ambizioni dell’Ue
Il 24 novembre la Commissione europea ha pubblicato una nuova serie di linee guida sull’integrazione dei migranti nella società europea. Secondo la Commissione serve infatti che gli Stati facciano un miglior lavoro in merito. I critici sottolineano però che il...
“Frontex respinge i richiedenti asilo”: la Commissione Ue chiede chiarimenti
La Commissione europea si aspetta, entro fine mese, delle risposte dall’agenzia di frontiera di Frontex, alla luce delle accuse di aver respinto i migranti che tentavano di attraversare il confine tra Grecia e Turchia. In una riunione straordinaria del consiglio...
Giustizia, i ministri europei lavorano per una digitalizzazione del settore
Molti argomenti all’ordine del giorno nella riunione dei ministri della Giustizia, che si sono collegati in videoconferenza oggi (9 ottobre). Tra questi la permanenza dell’antisemitismo nella società, gli abusi sessuali sui minori, la strategia sull’intelligenza artificiale e il lavoro della...
Patto per l’immigrazione, la strada per un accordo è ancora lunga
I ministri dell’Interno dei Paesi membri dell’Ue hanno avuto una prima discussione sulla recente proposta della Commissione per un patto su migrazione e asilo. Le posizioni sul tema però sono ancora molto distanti e si procederà passo dopo passo sulla...