About: Archivio Volodymyr Zelensky
-
Ungheria, Orban vince di nuovo le elezioni: i nemici sono Bruxelles e Zelensky
Orbán ha ottenuto un quinto mandato come primo ministro dell'Ungheria, il quarto consecutivo dal 2010. Il legame con Putin non ne ha scalfito il successo. Viktor Orban vince ancora ancora una volta. La vittoria era prevedibile, ma la portata del suo …
-
Zelensky al Parlamento italiano: “Mariupol come Genova, immaginatela completamente distrutta”
Il presidente ucraino, intervenendo in collegamento video, chiede altre sanzioni contro la Russia. Nessun riferimento invece alla no-fly zone, a differenza di quando aveva fatto davanti ai Parlamenti di altri Paesi Nato. "Il nostro popolo è diventato l'esercito. L'invasione russa sta …
-
Guerra in Ucraina: la Russia rigetta la sentenza della Corte internazionale di giustizia che ordina di fermare l’invasione
Mercoledì 16 marzo la Corte internazionale di giustizia (Icj) dell’Aia ha emesso una sentenza che ordinava lo stop di ogni attività militare in Ucraina. La Russia, tuttavia, ha rigettato la decisione. La Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite ha accolto …
-
Ucraina, Zelensky al Bundestag: “A ogni bomba si alza un muro con l’Ue”. Il ministro della Difesa chiede la no-fly zone
Il presidente ucraino intervenendo al Parlamento tedesco ha chiesto alla Germania di aiutare Kiev "a fermare la guerra", mentre il suo ministro della Difesa, parlando con gli eurodeputati, ha ribadito la richiesta della no-fly zone. Ad ogni bomba "si alza un …
-
Biden a Bruxelles il 24 marzo per vertice Nato e Ue. Si va verso il rafforzamento militare dell’Europa orientale
In vista dei summit dove presenzierà anche il presidente Usa Biden, i ministri della Difesa della Nato stanno elaborando nuovi piani per l'invio di truppe e difese missilistiche ad est. Prima della riunione di mercoledì 16 marzo, funzionari e diplomatici hanno …
-
I primi ministri di Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca a Kiev: “Gli ucraini stanno difendendo i valori europei”
I primi ministri di Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca martedì 15 marzo hanno incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev. I tre sono stati gli unici leader dell'Occidente a raggiungere l'Ucraina da quando è iniziata l'invasione da parte della …
-
L’ex premier ucraino Groysman: otto anni di diplomazia franco-tedesca sono stati un completo fallimento
In un'intervista esclusiva ad EURACTIV, l'ex primo ministro ucraina Groysman sostiene che Parigi e Berlino devono riconoscere che otto anni di diplomazia con Mosca hanno solo portato all'escalation e infine alla guerra attuale. Parigi e Berlino devono riconoscere …
-
MiG-29 polacchi all’Ucraina: gli Usa chiudono la questione. Harris arrivata in Polonia per chiarire con il governo
Il governo della Polonia, nella serata di martedì, aveva annunciato una mossa che avrebbe portato alla consegna di Mig-29 all'Ucraina passando dalla base Nato di Ramstein, in Germania. Ma Washington ha smentito e chiuso la vicenda. Il pasticcio sui jet da …
-
Ucraina-Russia: tregua temporanea per corridoi umanitari. Kiev: “Non abbiamo raggiunto i risultati sperati”
Le due delegazioni si sono incontrate per negoziate a Brest, in Bielorussia. Putin: "Russi e ucraini sono un unico popolo, non torno indietro". Kiev ha annunciato un’intesa con Mosca per un cessate il fuoco temporaneo. L’Ucraina e la Russia organizzeranno canali …
-
L’invasione dell’Ucraina, una prova di forza che mostra la debolezza di Putin
L'intensificazione dell'offensiva militare russa in Ucraina e i tentativi - finora sventati - di eliminare fisicamente il Presidente Zelensky rivelano la debolezza di Putin sempre più solo al comando e pressato dall'urgenza di chiudere la guerra senza perdere la faccia …
-
Ucraina, Zelensky all’Ue: “Vogliamo diventare membri, dimostrate che siete dalla nostra parte”
Il Parlamento europeo si riunisce in plenaria martedì 1° marzo per discutere della situazione in Ucraina. “Riconosciamo la prospettiva europea di Kiev”, ha detto la presidente Roberta Metsola. È intervenuto anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky …
-
L’invasione russa dell’Ucraina tra vecchi allineamenti e rinnovate alleanze
Nella contrapposizione tra Mosca e Kiev, gli attori internazionali, soprattutto mediorientali, che hanno fitte relazioni con l'Europa, si stanno ricompattando intorno all'Occidente. Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi sono autori di diverse pubblicazioni sulle questioni mediorientali. L'escalation drammatica della guerra in Ucraina …
-
Guerra in Ucraina: delegazioni di Mosca e Kiev si incontrano in Bielorussia. Zelensky: “Subito adesione all’Ue”
Lunedì 28 febbraio è previsto l’incontro tra le delegazioni di Russia e Ucraina nella regione di Gomel, in territorio bielorusso. Minsk lascia intendere di essere pronta a scendere in campo a fianco di Mosca. Nel frattempo il presidente ucraino Zelensky …
-
Piattaforma Crimea: i leader internazionali rinnovano il loro sostegno all’Ucraina
Al vertice della ‘Piattaforma Crimea’ sono stati riaffermati gli impegni per il ritorno della regione sotto il controllo ucraino a circa sette anni e mezzo dall’occupazione della Russia. Parlando al primo vertice della Piattaforma Crimea, il presidente Volodymyr Zelensky ha giurato …
-
Nord Stream 2, i timori dell’Ucraina e le rassicurazioni di Merkel. Piattaforma Crimea: al via il summit
La cancelliera tedesca sostiene che il gasdotto, che non attraverserà l’Ucraina, non dovrebbe essere usato come "arma geopolitica", ma il presidente Zelenskiy non è convinto. Intanto da Mosca profetizzano un brusco abbandono degli ucraini da parte degli Usa, come in …
-
Ucraina, scontro tra il presidente Zelensky e la Corte costituzionale
Tensioni istituzionali in Ucraina dopo una contestata pronuncia della Corte costituzionale che ha cancellato alcune norme anti-corruzione. Il presidente Zelensky chiede al Parlamento di sciogliere la Corte. L'antefatto La Corte costituzionale del Paese ha abolito alcune leggi anticorruzione giudicate troppo severe. Una …
-
Partenariato orientale: verso una maggiore integrazione
La videoconferenza tra i vertici di Commissione e Consiglio europeo, i 27 capi di Stato dell’Ue e quelli dei sei Paesi del Partenariato orientale, tenuta il 18 giugno, aveva come tema la discussione sulla crisi del Covid-19 e la riaffermazione …