About: Visegrad

Le Capitali – Presidenza ceca dell’UE, i tirocinanti criticano le condizioni di lavoro
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Croazia e Slovacchia lanciano l’operazione Sputnik
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Recovery Plan, otto Paesi non hanno ancora presentato il piano nazionale di ripresa a Bruxelles
Otto Stati membri dell’Ue devono ancora presentare i propri piani nazionali di ripresa alla Commissione europea, per poter poi accedere ai fondi erogati con Next Generation Eu. Una fonte ufficiale dell’Ue ha confermato a Lusa.pt, media partner di EURACTIV, che...
Le Capitali – Il veto sul bilancio Ue crea tensioni tra i Paesi del gruppo di Visegrad
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Legge sui servizi digitali, i quattro di Visegrad chiedono di distinguere tra contenuti “illegali” e “nocivi”
I quattro Paesi di Visegrad (Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca) chiedono che nella legge Ue sui servizi digitali si faccia la distinzione tra contenuti “illegali” e “nocivi”, per evitare la censura e qualsiasi altra forma di violazione del diritto alla...
Recovery Fund: la Polonia non vuole vincolare i fondi alla tutela dei diritti e minaccia il veto
Il leader del partito di maggioranza polacco Diritto e giustizia (PiS), Jarosław Kaczyński, ha minacciato di porre il veto sul bilancio europeo e sul Recovery Fund se dovessero essere collegati al rispetto dello Stato di diritto. Kaczyński, nominato vice primo...
Stato di diritto: la battaglia sui valori europei in 5 punti
Qual è la situazione in Europa? Perché le capitali non trovano un accordo? Qual è la posizione del Parlamento? Tutto quello che c’è da sapere sulla questione al centro delle discussioni europee di questi giorni. “È aumentata la mia preoccupazione...
Recovery Fund: lo scontro sullo Stato di diritto rischia di allungare i tempi
Il gruppo di Visegrad chiede di alleggerire il legame tra il rispetto dei principi democratici e l’accesso alle risorse, mentre i Frugali spingono per rafforzarlo. La presidenza tedesca ha proposto un compromesso che però non convince il Parlamento europeo. Per...
Patto sui migranti: il blocco di Visegrad torna sulle barricate
I quattro Paesi dell’Est Europa respingono il piano proposto dalla Commissione ancora prima dell’avvio dei negoziati. Neanche 24 ore dopo la presentazione del nuovo patto sull’immigrazione, i rappresentanti del blocco Visegrad erano già a Bruxelles per dire che non ci...
Leader europei a confronto: sul tavolo Recovery fund e tanti nodi da sciogliere
Al via l’incontro dei leader per discutere di Next Generation Eu: sul tavolo tanti, troppi nodi da sciogliere. Probabilmente serviranno “aggiustamenti fiscali” per garantire che i debiti siano sostenibili. La riunione di oggi (19 giugno) del Consiglio europeo, in corso,...