About: viaggi

Viaggi, gli Stati approvano la raccomandazione della Commissione: “Nessuna restrizione per chi ha il green pass”
Il Consiglio Affari generali di martedì 25 gennaio ha approvato la raccomandazione della Commissione che propone di cambiare le regole dei viaggi nell’Ue puntando su un approccio basato sulla persona. La raccomandazione entrerà in vigore il 1° febbraio 2022, giorno...
Viaggi nell’Ue, in arrivo nuove regole: conterà il green pass, non l’area di provenienza
L’Unione Europea si prepara ad abbandonare la mappa del contagio, finora usata come guida per imporre limitazioni agli spostamenti tra Paesi in favore di un approccio basato sul certificato Covid digitale, il cosiddetto green pass. Questa direzione dovrebbe consentire un...
Viaggi, l’Ue aggiorna le regole sul Green Pass: è valido per 9 mesi
La Commissione Ue ha adottato nuove norme relative al certificato Covid digitale dell’Ue, che in Italia corrisponde al cosiddetto Green Pass, stabilendo che avrà una validità di 9 mesi (precisamente 270 giorni) per i viaggi nell’Ue. Lo ha annunciato il...
Covid, nuova stretta per Natale. Dai Paesi Bassi alla Grecia: così l’Europa cerca di contenere il virus
L’arrivo delle feste natalizie e l’aumento dei contagi da Covid, a causa della variante Omicron, hanno costretto molti Paesi europei ad adottare nuove restrizioni per cercare di frenare una nuova ondata di infezioni. Italia, Portogallo, Grecia e Irlanda come prima...
Green Pass valido per 9 mesi e stretta sui viaggi: le linee guida Ue
Proroga solo con la terza dose. Secondo le raccomandazioni della Commissione chi ha il certificato può viaggiare senza sottoporsi a tampone o quarantena. La proposta della Commissione prevede un approccio “basato sulla persona”. Questo significa, ad esempio che a una...
Green Pass, l’Ue riconosce i certificati di Turchia, Ucraina e Macedonia
Da venerdì 20 agosto l’Ue riconoscerà i certificati nazionali Covid di Turchia, Ucraina e Macedonia del Nord. Le “decisioni di equivalenza” fanno sì che i certificati di questi tre paesi siano collegati al sistema del certificato Covid digitale dell’Ue. I...
Green pass per ristoranti, eventi e trasporti: le regole nei Paesi Ue
L’uso del Green pass, ufficialmente certificato Covid digitale dell’Ue, adottato a livello europeo il primo luglio per consentire i viaggi oltre confine, in molti Paesi è stato esteso a ristorante, musei, eventi, trasporti, piscine e altri luoghi chiusi. Sono 300 milioni...
Viaggi, Stati Uniti e Inghilterra riaprono parzialmente i confini per i turisti vaccinati
Gli Stati Uniti stanno pianificando la riapertura dei confini per gli stranieri che hanno completato il ciclo vaccinale, ha confermato un funzionario della Casa Bianca mercoledì 4 agosto. Nel frattempo, l’Inghilterra allenta le misure restrittive per chi arriva dalla Francia....
Certificato Covid digitale Ue, al via dal 1° luglio: come funziona e cosa bisogna sapere
Dal 1° luglio è operativo il certificato Covid digitale dell’Ue che renderà più semplice viaggiare da un Paese all’altro, senza doversi sottoporre a quarantena. Bruxelles raccomanda agli Stati di utilizzarlo anche per concerti, teatri e festival. Il pass europeo sarà...
Certificato Covid digitale dell’Ue, via libera del Parlamento: come funziona e dove sarà valido
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo al certificato digitale Covid dell’Ue. Il testo ora dovrà essere formalmente adottato dal Consiglio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, per l’entrata in vigore e l’applicazione immediata dal primo luglio 2021. La...
Viaggi, i gestori degli aeroporti europei temono un’estate di caos e ritardi
Un anno dopo che la pandemia di coronavirus ha svuotato gli aeroporti, le associazioni del trasporto aereo temono il caos in Europa durante la stagione delle vacanze estive, con i viaggiatori che potrebbero essere costretti ad aspettare ore prima di...
Brexit: Londra ha respinto oltre 3200 cittadini europei alla frontiera
La stretta ha colpito anche alcuni viaggiatori in arrivo per ragioni di turismo o familiari che fino a ottobre dovrebbero essere esentate dal visto. Negli ultimi tre mesi 3.294 cittadini europei sono stati fermati e respinti dal governo britannico. Il...
Covid, leader Ue: certificato digitale pronto entro metà giugno. La battaglia sul clima continua
I governi dei 27 Paesi membri chiedono la rapida attuazione del green pass per i viaggi. Sui target nazionali per ridurre le emissioni la discussione è rinviata Il ritmo delle vaccinazioni sostenuto e il miglioramento della situazione epidemiologica permetteranno una...
Viaggi, trovato l’accordo per il certificato digitale Ue Covid-19
I negoziatori di Parlamento e Consiglio europeo hanno trovato giovedì 20 maggio un accordo per lanciare il certificato digitale europeo per il Covid-19, che garantirà il ritorno a una libertà di movimento da, verso e all’interno dell’Ue. Il certificato digitale...
Viaggi, il Parlamento europeo dà il primo via libera al “certificato Ue Covid-19”
Il Parlamento europeo ha adottato la proposta della Commissione europea per il certificato che favorirà gli spostamenti all’interno dell’Ue. Ora cominceranno i negoziati con il Consiglio europeo per arrivare all’approvazione definitiva entro giugno. Il Parlamento ha adottato la sua posizione...
Perché non usare l’idea del passaporto vaccinale per riaprire i teatri e i musei in Europa?
Lo hanno chiamato passaporto vaccinale perché lo scopo principale è quello di far ripartire i viaggi e dare un po’ di fiato al settore turistico in ginocchio. Dovrebbe essere disponibile dal 15 giugno per coloro che hanno già ricevuto il...
Vacanze di Pasqua e viaggi: dove si può andare e quali sono le regole
Con l’ordinanza firmata martedì 30 marzo dal ministro della Salute italiano Roberto Speranza, sono state stabilite le regole per gli spostamenti da e verso l’Italia nel periodo delle vacanze di Pasqua, fino al 6 aprile. Per limitare i contagi da...
In Europa si può viaggiare o no? Il punto su divieti, tamponi e quarantene (diversi ovunque)
La linea ufficiale è la stessa in tutta l’Ue: i viaggi non essenziali sono sconsigliati. Ma cosa succede per le famiglie divise?A quasi un anno dall’entrata in vigore dalle prime misure restrittive in Italia e Spagna, le regole per spostarsi...
Viaggi in Europa: via libera al sistema a semaforo per le zone a rischio e al modulo comune per i passeggeri
Il Consiglio Affari generali ha approvato la raccomandazione “per un approccio coordinato alla limitazione della libertà di circolazione in risposta alla pandemia” di Covid-19, che introduce un semaforo a quattro colori (verde, arancione, rosso e grigio), per definire in modo...
Coronavirus e viaggi in Europa: cosa prevede il sistema “a semaforo” comune?
La Commissione ha invitato i 27 Paesi a concordare un codice comune per identificare le aree a rischio. Secondo le raccomandazioni di Bruxelles il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie dovrebbe creare una mappa settimanale per...
Voucher al posto dei rimborsi: l’Ue avvia procedura d’infrazione contro l’Italia
La Commissione ha inviato una lettera di costituzione in mora per violazione dei diritti dei passeggeri. Il governo ha due mesi di tempo per rispondere. I voucher non possono essere l’unica forma di risarcimento per voli e viaggi annullati. Ai...
Turismo, l’Ue riapre alla Cina ma potrebbe lasciar fuori americani e russi
Le nazioni dell’UE potrebbero lasciare chiuse le loro frontiere ai viaggiatori statunitensi a causa di come Washington ha gestito la pandemia. Lo ha riferito martedì (23 giugno) il New York Times, citando funzionari europei rimasti anonimi. Un funzionario coinvolto nei...
Schengen, Erasmus e roaming: l’anniversario di tre fortunate misure europee
Ci sentiamo spesso dire che le norme UE ci vengono imposte dall’alto e ci limitano. Il discorso sovranista, di destra e di sinistra, è costruito intorno ad un lessico che si basa sull’idea dell’ “imposizione”, che diventa mancanza di libertà...