About: Unione bancaria

Unione bancaria, presentato il piano di compromesso. Gentiloni: “Bene ambizione di trovare l’accordo entro giugno”
L’incontro dell’Eurogruppo di martedì 3 maggio è stato interamente dedicato all’unione bancaria e ai progressi necessari per ottenerla. Sebbene sia riconosciuta la necessità del provvedimento, le differenze di visione non sono ancora appianate, ha confermato il presidente Paschal Donohoe. “Molti...
Unione bancaria ancora lontana: i leader Ue non fissano una data, ma dicono di voler andare avanti
Il progetto è quello di rendere il sistema bancario dell’Eurozona più sicuro e maggiormente resistente alle crisi, ma non c’è accordo tra i governi su cosa bisogna fare per arrivarci. I leader dell’Unione europea hanno ribadito, giovedì 16 dicembre, il...
Retromarcia del Parlamento europeo: i dipendenti non saranno più obbligati ad aprire un conto corrente in Belgio
Dopo la diffusione della notizia secondo cui il Parlamento europeo chiede ad alcuni dipendenti di aprire conti bancari in Belgio per il pagamento dello stipendio, contravvenendo così alla direttiva Ue del 2014 che mira a garantire la parità di accesso...
Unione bancaria, nessun passo avanti. Donohoe: “Serve ancora un po’ di tempo”
Ennesima fumata nera sull’unione bancaria. Le posizioni di Francia e Germania in merito all’accordo sono apparsi in antitesi tra loro. Berlino vorrebbe un approccio olistico, mentre Parigi preferisce affrontare un ostacolo alla volta. Ancora nessun accordo sull’unione bancaria. “Abbiamo fatto...
Il Parlamento europeo obbliga i dipendenti ad aprire un conto corrente in Belgio, in violazione delle regole Ue
Contravvenendo alla direttiva Ue del 2014 che mira a garantire la parità di accesso per il settore finanziario in tutta la zona euro, il Parlamento europeo starebbe richiedendo ad alcuni dipendenti di aprire conti bancari in Belgio, secondo un’inchiesta di...
Mes: il masochismo al potere
Dopo che l’eurogruppo ha varato lunedì 30 novembre la riforma del Mes, già prevista per lo scorso anno e rinviata a causa prima delle ritrosie italiane e poi del deflagrare dell’emergenza pandemica, tocca ora ai parlamenti nazionali ratificarla. Si tratta...
La Commissione Ue approva lo schema di sostegno alla liquidità per le banche italiane
La Commissione europea ha autorizzato l’attivazione di uno schema di liquidità dedicato alle banche italiane in modo da garantire loro un sostegno, in caso di necessità. La decisione della Commissione Europea darà allora modo allo Stato italiano di rilasciare garanzie...
Bad bank europea: verso la resa dei conti
È da molto tempo che si ventila l’ipotesi di una ‘bad bank’ europea nella quale far confluire tutti i non performing loans (crediti deteriorati) delle banche dell’area. Un’ipotesi ieri sostenuta di fronte al Parlamento Europeo anche dal capo della vigilanza...
Parole d’Europa: unione bancaria
Continua la rubrica delle “Parole d’Europa”. Oggi si parla di unione bancaria: un meccanismo di risoluzione delle crisi degli istituti di credito a livello europeo. I fondi del Meccanismo europeo di stabilità possono essere usati come garanzia di ultima istanza...
Ecofin: fondi per disoccupazione e Pmi disponibili entro l’estate
I ministri dell’Economia e delle Finanze, riuniti in videoconferenza hanno fatto il punto sugli strumenti europei per affrontare l’emergenza Covid-19. Presentate anche le priorità della presidenza tedesca in materia economica, a partire da tasse alle grandi compagnie digitali, unione bancaria,...
A piccoli passi verso l’Unione bancaria: accordo Consiglio-Parlamento per le stanze di compensazione
Naturalmente è una buona notizia: il Consiglio (attraverso la Presidenza) e il Parlamento europei trovano un accordo per gestire le stanze di compensazione che alleviano il rischio sistemico in campo finanziario. Perché è proprio dall’esistenza (e da una gestione efficiente)...
Eurogruppo, Centeno: “Il lavoro sull’Unione bancaria deve continuare”
Per il presidente dell’Eurogruppo il lavoro deve continuare in modo da avere le prime discussioni in autunno. Tra i ministri delle Finanze continua il confronto sul Recovery Fund. Gentiloni: “Possibile conclusione nelle prossime settimane”. L’Eurogruppo di giovedì 11 giugno aveva...