About: Ungheria

Embargo sul petrolio russo: Orbán canta vittoria, per il momento
Il leader nazionalista vicino a Putin si è opposto alle misure più dure elaborate dalla Commissione europea contro Mosca, ottenendo un ridimensionamento dei provvedimenti, ma gli analisti sostengono che ha solo guadagnato tempo. Per il primo ministro nazionali-conservatore Viktor Orbán,...
Petrolio russo: l’UE più vicina all’embargo, ma con alcune eccezioni
I leader dell’UE si sono riuniti a Bruxelles lunedì 30 maggio per tentare di dare il via libera politico ai piani per un embargo completo sul petrolio russo, su cui ancora lunedì mattina non era stato raggiunto un accordo. Secondo...
Vertice UE, l’embargo sul petrolio alla Russia resta al palo. L’Unione guarderà “il quadro più ampio”
I tentativi di negoziare un compromesso dell’ultima ora per convincere l’Ungheria a sostenere l’embargo totale sul petrolio russo prima del vertice di emergenza dell’UE che si terrà lunedì 30 e martedì 31 maggio non hanno fatto progressi. Secondo fonti di...
Zelensky: “Chi vuole cessioni territoriali alla Russia fa come con Hitler nel ’38”. E attacca Kissinger
Il leader ucraino critica l’idea di fare concessioni alla Russia per porre fine alla guerra, evocando l’arrendevolezza verso il führer nazista alla Conferenza di Monaco del 1938, un anno prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Il presidente dell’Ucraina Volodymyr...
Orbán: discutere dell’embargo sul petrolio russo è inutile, l’Ungheria resta contraria
L’Ungheria non abbandonerà presto la sua opposizione a un embargo dell’UE sul petrolio russo, e quindi i leader europei non dovrebbero discutere la questione al vertice della prossima settimana a Bruxelles, ha detto martedì 24 maggio il primo ministro Viktor...
Sanzioni Ue alla Russia, ancora nessun accordo sul sesto pacchetto. L’Ungheria: esentare il petrolio trasportato via oleodotto
Lasciare fuori dalle sanzioni dell’Unione europea alla Russia il petrolio trasportato tramite oleodotti: è la condizione posta dall’Ungheria per approvare il sesto pacchetto di misure contro Mosca, presentato una settimana fa e su cui però gli Stati membri continuano a...
Stato di diritto, Bruxelles ha avviato il meccanismo per sospendere i fondi Ue all’Ungheria
La Commissione europea ha avviato il meccanismo di condizionalità per sospendere i fondi Ue destinati all’Ungheria a fronte delle ripetute violazioni dello stato di diritto nel Paese. La notizia è stata data dal vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, che...
Stato di diritto, Reynders: “A giorni la notifica all’Ungheria dell’avvio del meccanismo di condizionalità”
Il commissario europeo alla giustizia Didier Reynders ha confermato che sarà inviata “a giorni” la notifica all’Ungheria dell’avvio del meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto. All’ordine del giorno del Consiglio affari generali di martedì 12 aprile vi era l’analisi...
Tensioni tra Ucraina ed Ungheria per le posizioni filo-Putin e anti-Ue di Orban
A Kiev non va giù l’atteggiamento del capo del governo ungherese nei confronti di Mosca, in particolare dopo che Budapest ha attaccato Bruxelles e dato la sua disponibilità a pagare in rubli l’energia proveniente dalla Russia. Crescono le tensioni tra...
Guerra in Ucraina, la Polonia smetterà di importare carbone dalla Russia
La Polonia ha annunciato martedì 29 marzo il blocco delle importazioni di carbone dalla Russia, spiegando di non voler attendere una decisione comune dell’UE in merito a un embargo sulle fonti d’energia russe. Nonostante sul suo territorio siano presenti molte...
La guerra in Ucraina spacca il gruppo di Visegrad
Le divisioni sulla crisi ucraina fanno saltare il vertice dei ministri della Difesa del gruppo di Visegrád. Polonia e Repubblica Ceca hanno deciso di boicottare la riunione. I ministri della Difesa del gruppo di Visegrád si sarebbero dovuti incontrare questa...
Le Capitali – Slovacchia: “Il Vertice del Gruppo Visegrad verso l’annullamento”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Ungheria, Orbán non vuole fare sgarbi a Mosca in vista delle elezioni
Il primo ministro, vicino a Putin e prossimo al voto, si sta muovendo sul filo del rasoio in una competizione elettorale molto equilibrata e condizionata dalle vicende russo-ucraine. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha indubbiamente posto davanti a questioni...
Energia, costi sempre più alti: si intensifica il dibattito sul piano Ue per decarbonizzare trasporti e riscaldamento
La pressione dei prezzi energetici, in particolare in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, si sta inserendo nel confronto sull’obiettivo dell’Unione per il taglio delle emissioni entro il 2030. All’interno delle politiche contro il cambiamento climatico che gli Stati membri dell’Ue stanno...
Le Capitali – Polonia e Ungheria sempre più distanti sulla Russia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
In Russia la guerra ha soffocato la (poca) libertà di stampa, mentre in Ungheria i media pubblici si schierano con Mosca
Dopo l’invasione dell’Ucraina, la Russia si è mossa per limitare l’operato dei media indipendenti, consentendo alla televisione di stato di dominare l’etere con trasmissioni che promuovono incessantemente i successi russi e seguono pedissequamente la linea del Cremlino. E, nonostante la...
Guerra in Ucraina, l’Ue si prepara a un’ondata di rifugiati. Questa volta il gruppo di Visegrad apre le frontiere
L’Unione europea si prepara ad accogliere milioni di profughi. La prima destinazione per chi fugge sono i Paesi dell’Europa centro-orientale, noti per la loro politica anti-immigrazione, che hanno dichiarato di essere pronti a riconoscere lo status di rifugiati agli ucraini...
La Corte Ue respinge il ricorso di Polonia e Ungheria: giusto legare i fondi Ue al rispetto dello Stato di diritto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha respinto il ricorso di Polonia e Ungheria contro il meccanismo di condizionalità sullo Stato di diritto, che lega l’erogazione dei fondi europei al rispetto del diritto e dei valori dell’Unione. Budapest e Varsavia...
Ungheria, un gruppo di parlamentari di Usa e Ue chiede sanzioni contro Orbán
L’Alleanza inter-parlamentare contro la cleptocrazia (Ipak) ha attaccato il governo ungherese, dichiarando che “corruzione e cleptocrazia sono le minacce più pericolose per la situazione democratica” e chiedendo sanzioni da parte di governi e istituzioni. Il gruppo Ipak, formato da membri...
Le Capitali – Ungheria: la posizione di Kiev sui diritti delle minoranze “limita” qualsiasi sostegno in caso di conflitto
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Crisi in Bosnia: Bruxelles minaccia sanzioni. Rapporto sulle riforme evidenzia uno “scarso impatto” dell’azione Ue
Dodik va avanti con i proclami di secessione mentre l’Unione europea pensa a contromisure. Intanto secondo la Corte dei conti europea lo sforzo di Bruxelles per accelerare le riforme nei Balcani è ancora insufficiente. L’Unione europea sta pensando all’adozione di...
Gruppo di Visegrad, le divisioni interne indeboliscono l’alleanza dell’Europa centrale
All’interno del gruppo di Visegrad, formato da Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, continuano a emergere divergenze su temi chiave, dopo che per anni i quattro Paesi dell’Europa centrale si sono sostenuti a vicenda in Europa. Il gruppo di Visegrad...
Elezioni 2022 in Europa. Dalla Francia all’Ungheria: le sfide più attese
L’attenzione è tutta concentrata sull’Eliseo, ma tra gli appuntamenti elettorali da tenere d’occhio ci sono anche le elezioni generali in Ungheria, il voto anticipato in Portogallo e le elezioni parlamentari e presidenziali in Slovenia. L’appuntamento più atteso sono le presidenziali...