About: Ungheria

Polonia-Ue: verso nuove battaglie sullo Stato di diritto. L’intervista a Simona Guerra
L’acutizzarsi della sfida tra Varsavia e l’Ue è materia di dibattito ed attualità e, per capire come evolverà quella che oramai è una nuova ‘questione orientale’, abbiamo intervistato Simona Guerra. Simona Guerra è professoressa associata in politiche comparate all’Università del...
Monica Cirinnà: “Riprende slancio politico l’Europa della democrazia, dei diritti, dell’uguaglianza”
Nel pieno della discussione sulla Legge Zan contro l’omotransfobia, abbiamo parlato con la Senatrice Cirinnà della questione dei diritti civili in Europa. A fine 2020 la Commissione europea ha presentato la sua prima strategia per l’uguaglianza Lgbtiq per i prossimi cinque...
Morgante: “La permanenza nell’Ue implica il rispetto dello stato di diritto”
EURACTIV Italia ha intervistato la prof.ssa Gaetana Morgante, ordinaria di diritto penale e Direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica e Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, unica esperta italiana inserita nel gruppo di esperti della Commissione europea incaricati di preparare...
Reynders: “La pandemia non sia una scusa per introdurre restrizioni sproporzionate”
Il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders, è intervenuto in collegamento virtuale alla sessione plenaria del parlamento croato di mercoledì 17 febbraio, presentando i risultati della sua relazione annuale sullo Stato di diritto negli stati membri dell’Ue. La Croazia è...
Edtstadler: “L’Austria è contraria alle quote obbligatorie sui migranti”
La ministra austriaca agli affari europei, Karoline Edtstadler, in un’intervista a Euractiv Germania, ha dichiarato che l’Austria è a favore di un sistema europeo di asilo, ma che è invece fortemente contraria a quote obbligatorie per l’ammissione dei migranti. Karoline...