About: Archivio Ucraina
-
L’illusione delle scorciatoie
In un mondo complesso e interdipendente – in cui la pandemia è solo l’ultima dimostrazione di quanto forte sia l’interconnessione tra tutte le parti del mondo – molte persone preferiscono ignorare la complessità e affidarsi a ricette apparentemente semplici e …
-
L’ora della responsabilità
Il mondo è sempre pieno di paradossi. Il clima vacanziero di agosto spinge i cittadini occidentali – che pur non sentendosi tali, sul piano storico e mondiale sono “ricchi” – nei luoghi di vacanza, incuranti della pandemia, con i contagi …
-
Georgia: un Paese europeista sotto l’attacco della disinformazione mediatica
La nazione caucasica sta subendo la forte diffusione della propaganda anti-occidentale diffusa sui mezzi di informazione tradizionali e sui social. Meno anti-europeismo rispetto agli anni scorsi, ma gli appelli per un partenariato con l'Ue sono caduti nel vuoto. Secondo un recente …
-
Ucraina, raggiunto accordo per il cessate il fuoco con i separatisti filo-russi
L'Ucraina, la Russia e i negoziatori dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) hanno raggiunto un accordo mercoledì (22 luglio) per un cessate il fuoco completo tra le forze governative e i separatisti filo-russi nell'Ucraina orientale a …
-
Partenariato orientale: verso una maggiore integrazione
La videoconferenza tra i vertici di Commissione e Consiglio europeo, i 27 capi di Stato dell’Ue e quelli dei sei Paesi del Partenariato orientale, tenuta il 18 giugno, aveva come tema la discussione sulla crisi del Covid-19 e la riaffermazione …
-
Ucraina, la denuncia dell’Unicef: bambini feriti nei bombardamenti durante il lockdown
Nella maggior parte dei Paesi in Europa e nel mondo i cittadini sono sottoposti ad una serie di restrizioni alla libertà di movimento, misure attuate in risposta al Covid-19 e al tentativo di contenere il diffondersi della pandemia. La situazione varia …
-
La Commissione annuncia un pacchetto di prestiti di 3 miliardi di euro per i Paesi vicini
La Commissione europea ha annunciato mercoledì 22 aprile un pacchetto di prestiti di 3 miliardi di euro per dieci Paesi del vicinato per limitare le ricadute economiche della pandemia nei Paesi vicini e anche in prospettiva dell’allargamento. La cosiddetta "assistenza macrofinanziaria", …