About: Twitter

Twitter, l’avvertimento Ue a Musk e quella sua strana idea di libertà
Il Ceo di Tesla promette di garantire libertà totale di parola su Twitter. Molti si chiedono se questo significhi anche lasciare spazio a disinformazione e discorsi d’odio. Bruxelles avverte: “Dovrà adattarsi alla normativa Ue”. Elon Musk, dopo essere diventato il...
La Commissione Ue fa pressione sulle piattaforme per de-monetizzare la disinformazione
Come parte di un più ampio tentativo di reprimere i contenuti dannosi su Internet, la Commissione europea ha esortato le principali piattaforme digitali ad adottare misure per de-monetizzare la disinformazione online. La disinformazione non dovrebbe occupare un “posto di rilievo”...
L’Ungheria contro Facebook: “Censura le opinioni conservatrici”
La pratica del cosiddetto ‘shadow banning’ sta soffocando la libertà di espressione online e potrebbe dover essere affrontata attraverso misure di regolamentazione, ha detto il ministro della giustizia ungherese Judit Varga, accusando Facebook di inibire “le opinioni cristiane, conservatrici, di...
Trump bloccato dai social. Le perplessità e i timori dei leader Ue: “Servono nuove regole”
La decisione di Twitter, Facebook e altri social media di sospendere l’account del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo l’assalto al Congresso Usa ha suscitato forti perplessità tra i leader e le istituzioni europee che tornano a sottolineare la...
Digital Markets Act, Facebook supporta le norme Ue ma chiede controlli su Apple
Il social network di Mark Zuckerberg ha espresso l’accettazione delle nuove norme europee sulle piattaforme digitali ma, contemporaneamente, si è augurato che siano imposte limitazioni ad Apple, con cui è impegnato in una recente battaglia. Qualche settimana fa, Apple aveva...
Twitter, in arrivo la prima decisione sulla violazione del Gdpr in Europa
Nonostante le “opinioni molto divergenti” tra le autorità di protezione dei dati dell’Ue su un caso di violazione dei dati da parte di Twitter, il 17 dicembre sarà pubblicata una decisione finale sul primo grande caso di violazione della privacy...
Legge sui servizi digitali: le Big Tech chiedono all’Ue di non censurare i contenuti “dannosi”
Le nuove misure dell’Ue per regolare la navigazione sul web dovrebbero evitare, in primo luogo, le regole sull’hosting di contenuti online ritenuti “dannosi” ma non “illegali”, secondo quanto dichiarata da un’associazione commerciale di Bruxelles che rappresenta le più grandi piattaforme...
Jourova: “La rimozione dei contenuti sul web non dovrebbe far parte della legge sui servizi digitali”
La Commissione europea ha specificato chiaramente che è improbabile che gli obblighi di rimozione dei contenuti dalle piattaforme digitali siano presenti nell’iniziativa legislativa dell'Ue per regolamentare il web che sarà presentata entro la fine dell'anno.
Fake news, l’Ue chiede alle piattaforme digitali di fare di più
Giovedì 10 settembre la Commissione europea ha chiesto alle grandi piattaforme digitali di fare di più per combattere la disinformazione. Due anni fa Facebook, Twitter, Google e altre avevano firmato un accordo di auto-regolamentazione contro le fake news, che però...
TikTok aderisce alla normativa europea contro l’hate speech
Il social network cinese TikTok, di proprietà della compagnia ByteDance, aderirà al codice di condotta volontario per combattere l’incitazione all’odio online. Una buona notizia soprattutto data la giovane età degli utenti, ha commentato la Commissaria per i valori e la...