About: Turchia

Turchia: l’Ue chiede di rispettare le regole per mantenere il commercio agroalimentare
La Turchia dovrà rispettare le regole se intende rafforzare la sua relazione in ambito agricolo con l’Unione europea e rafforzare la propria sicurezza alimentare di fronte alla crisi in Ucraina, hanno sottolineato gli Stati membri alla vigilia di un vertice...
La Russia accusa l’Azerbaigian: tregua violata in Nagorno-Karabakh
I governo di Russia e Azerbaigian domenica (27 marzo) si sono scambiati pesanti accuse sul movimento delle forze azere in Nagorno-Karabakh, dove un’accesa disputa tra Armenia e Azerbaigian è sfociata in una guerra di sei settimane nel 2020. Le truppe...
Sicurezza dell’Europa: la guerra in Ucraina mette d’accordo le storiche rivali Grecia e Turchia
Alla luce del conflitto ucraino, nel summit tenutosi domenica, il primo ministro ellenico e il presidente turco hanno condiviso la necessità che i due paesi facciano passi avanti per migliorare i rispettivi rapporti. L’invasione russa dell’Ucraina ha indubbiamente creato un...
Turchia: chi è Kemal Kilicdaroglu, il possibile sfidante di Erdogan
Un leader politico turco di lungo corso, che ha lottato per anni per far deporre il presidente Recep Tayyip Erdoğan, afferma che è “molto chiaro” che il suo sogno si sta avvicinando, anche se permangono dubbi sul fatto che sarà...
Gas, la Grecia: “La scelta degli Usa di lasciare il progetto EastMed favorisce la Turchia”
La scelta degli Stati Uniti di lasciare il progetto del gasdotto EastMed per concentrarsi sulle energie rinnovabili ha causato malcontento in Grecia, dove i media locali sostengono che la mossa dell’amministrazione americana favorisca la Turchia. L’articolo di EURACTIV. “Manteniamo il...
Nagorno-Karabakh: l’Ue contribuisce alla liberazione dei prigionieri. Impegno di Francia, Russia e Turchia nel processo di normalizzazione
Dopo la mediazione dell’Unione europea con Azerbaigian e Armenia, Baku consegna dieci militari armeni catturati. Colloqui Putin-Macron: Mosca e Parigi procederanno in maniera sincronizzata, mentre Ankara riapre i voli con Erevan dopo decenni. Sono dieci i militari dell’esercito armeno rilasciati...
Difesa, nuovo accordo tra Spagna e Turchia: le proteste della Grecia contro Madrid
Ad Atene non va giù l’accordo annunciato dopo l’incontro tra Sánchez ed Erdoğan ad Ankara e accusa gli spagnoli di non seguire le linee del Consiglio europeo. Il governo greco ha reagito con forza dopo che il primo ministro spagnolo...
Migranti, la Grecia accusa la Turchia di portare i barconi nelle sue acque
Le autorità greche hanno mostrato martedì 9 novembre il video di un gommone carico di migranti scortato da due navi turche, che secondo loro stavano cercando di portarlo nelle acque territoriali greche. La Grecia accusa regolarmente la Turchia di non...
Migranti, la Grecia inaugura un nuovo centro di accoglienza e porta avanti i colloqui con la Turchia
Sull’isola greca di Samos è stato inaugurato un nuovo centro di accoglienza per i migranti dotato di sistemi di sicurezza all’avanguardia. Nel frattempo, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis si incontreranno per discutere...
Migranti, la Commissione Ue chiede alla Grecia più trasparenza sui respingimenti
La Commissione europea ha chiesto alla Grecia di istituire un meccanismo “indipendente” per monitorare ed evitare i respingimenti di migranti alla frontiera, come condizione per sbloccare 15,83 milioni di euro in finanziamenti per gestire il fenomeno migratorio richiesti da Atene....
Afghanistan: scontro a Bruxelles sull’accoglienza. Jansa: “L’Ue non aprirà corridoi per i migranti”
La replica di Sassoli: “Non spetta a lui decidere”. Anche l’Austria non vuole accogliere i profughi. “L’Ue non aprirà corridoi per i migranti afghani, non permetteremo che si ripeta l’errore strategico del 2015”, ha dichiarato il premier sloveno Janez Jansa,...
Afghanistan, la crisi scatenerà un nuovo esodo di rifugiati verso l’Europa? Domande e risposte
La presa di potere dei talebani ha alimentato i timori di un esodo di afghani e di una ripetizione delle difficoltà del 2015-2016, quando più di un milione di persone dal Medio Oriente fuggirono e si stabilirono nel continente. Migliaia...
Green Pass, l’Ue riconosce i certificati di Turchia, Ucraina e Macedonia
Da venerdì 20 agosto l’Ue riconoscerà i certificati nazionali Covid di Turchia, Ucraina e Macedonia del Nord. Le “decisioni di equivalenza” fanno sì che i certificati di questi tre paesi siano collegati al sistema del certificato Covid digitale dell’Ue. I...
La Serbia sta diventando il nuovo hub strategico della Cina
L’adesione all’Ue rimane l’obiettivo strategico di Belgrado, dato che due terzi del suo scambio commerciale è con l’Unione. Tuttavia, il Paese si è avvicinata sempre più alla Cina negli ultimi anni in un ampio numero di aree, scrive il giornalista...
Caldo nel Mediterraneo che brucia: le immagini dallo spazio sono apocalittiche
È l’immagine del giorno quella catturata dalla missione Sentinel3 di Copernicus che mostra il Mediterraneo orientale rosso fuoco. Dopo Sardegna, Sicilia, Italia centrale e Spagna, anche la Turchia e la Grecia sono assediate dagli incendi. I danni ambientali sono enormi...
Le Capitali – L’Austria si oppone all’offerta della Turchia di aderire al progetto militare dell’UE
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali – Cipro chiede ai suoi cittadini di respingere le richieste della Turchia sulle rivendicazioni di proprietà
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
L’Ue e gli Usa bocciano la proposta di Erdogan dei due stati a Cipro
Da Bruxelles e Washington arriva una dura reazione rispetto alla decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan di riaprire parzialmente una città turistica costiera svuotata dei suoi originari residenti greco-ciprioti, e un secco no alla proposta di una soluzione a...
Elezioni Armenia, vittoria a sorpresa per il partito al governo contro lo schieramento filo-russo
Nonostante il malcontento popolare per la sconfitta nella guerra del Nagorno-Karabakh e i sondaggi negativi il ‘Contratto civile’ del premier Pashinyan ha ottenuto quasi il 54% dei voti. Doveva essere una sconfitta annunciata e invece il primo ministro armeno Nikol...
Le Capitali – Il patto sull’immigrazione dell’UE è in stallo a causa dei rapporti con la Turchia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Migranti, per il governo greco la Turchia è un Paese “sicuro” per i richiedenti asilo
La Turchia è un paese sicuro per la maggior parte dei richiedenti asilo ora ospitati sulle isole greche secondo il ministero dell’Immigrazione greco. Atene cerca di accelerare sui rimpatri verso il Paese vicino. Secondo l’accordo siglato nel marzo 2016 tra...
Politica estera Ue “in ostaggio”: la Germania propone di abolire il diritto di veto
Secondo il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas l’Ue dovrebbe abolire l’unanimità in materia di Affari esteri dopo che, negli ultimi mesi, si sono verificati diversi ‘incidenti’ sulle posizioni comuni dell’Unione. “Non possiamo lasciarci tenere in ostaggio dalle persone che...
Le Capitali – Svezia, un nuovo partito musulmano guarda alla comunità turca
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...