About: trasporti

Le Capitali – L’asse Italia, Spagna, Portogallo e Grecia per la riforma della politica energetica: il summit a Roma
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Trasporti, la Commissione Ue vuole rendere più equa la tassazione sui combustibili fossili e biocarburanti
La decarbonizzazione dei trasporti in Europa è sempre stata un’equazione difficile da risolvere per i responsabili politici dell’Ue. Tuttavia, si prevede che il puzzle diventi ancora più complesso, dal momento che la Commissione europea sta valutando la possibilità di tassare...
Trasporti, Commissione Ue: la mancanza di carburanti puliti per le navi obbliga a usare il Gnl
Il gas naturale liquefatto (GNL) è un combustibile di transizione necessario per decarbonizzare le attività marittime dell’UE, poiché le quantità disponibili di combustibili zero o a basse emissioni di CO2 sono attualmente insufficienti, ha affermato la Commissione europea. I gruppi...
Trasporti, nell’Ue restano alcune divisioni sulle infrastrutture per i carburanti alternativi
Giovedì 23 settembre i ministri dei Trasporti dell’Ue, riuniti a Kranj, in Slovenia, hanno discusso delle infrastrutture per i carburanti alternativi, con il ministro delle Infrastrutture Jernej Vrtovec che ha osservato come permangano alcune differenze in materia tra gli Stati...
Trasporti, il gigante dello shipping Maersk investe nel biometanolo per abbattere le emissioni
Dopo aver annunciato l’intenzione di varare una piccola nave a emissioni zero entro il 2023, il colosso del commercio marittimo danese AP Moller-Maersk ha ordinato otto navi portacontainer oceaniche in grado di funzionare con biometanolo (un biocarburante ricavato non da...
Trasporti, l’Ue cambia le regole sul conteggio dell’utilizzo dei biocarburanti
L’industria dei biocarburanti ha accolto con favore la proposta della Commissione europea di porre fine al doppio conteggio dei biocarburanti basati sui rifiuti nel mix energetico del trasporto su strada dell’Ue, una pratica che a loro giudizio consentiva di mascherare...
Clima, l’Ue adotta il programma ‘Fit for 55’. Addio ai motori diesel e benzina dal 2035
Il piano della Commissione dettaglia le politiche europee in materia di clima, energia, uso del suolo e fiscalità allineate a raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030. Il pacchetto ‘Fit for 55’ della Commissione europea contiene...
Trasporti, “l’elettrico non basta” secondo l’industria: servono anche i combustibili a basse emissioni
Favorire l’elettrificazione ignorando i combustibili a basse emissioni di CO2 ostacolerà gli sforzi dell’Ue per decarbonizzare il trasporto stradale, ha affermato un’importante associazione industriale alla vigilia della presentazione del pacchetto di leggi sul clima dell’Ue. La piattaforma Renewable & Low-Carbon...
Biocarburanti, l’industria chiede all’Ue di ampliare l’elenco delle materie prime autorizzate
Secondo l’industria dei biocarburanti avanzati, l’elenco delle fonti di combustibili sostenibili approvate dall’Ue dovrebbe essere ampliato per raggiungere gli obiettivi sull’utilizzo di biocarburanti di seconda generazione previsti dalla direttiva aggiornata sulle energie rinnovabili. Una prima bozza della prossima direttiva sulle...
Biocarburanti, gli obiettivi Ue hanno causato la deforestazione di un’area grande quanto i Paesi Bassi
I target fissati dell’Unione europea per aumentare l’uso di biocarburanti hanno portato negli ultimi dieci anni alla probabile deforestazione di un’area grande più o meno come i Paesi Bassi, per espandere la coltivazione di soia, palma e altre colture oleaginose,...
Zone rurali, la Commissione europea annuncia un piano per rafforzare coesione e connettività
La Commissione europea ha presentato una visione a lungo termine per le zone rurali europee. Attraverso previsioni e consultazioni con i cittadini sono stati proposti un patto e un piano d’azione per rendere queste aree più forti e resilienti. Le...
Viaggi, i gestori degli aeroporti europei temono un’estate di caos e ritardi
Un anno dopo che la pandemia di coronavirus ha svuotato gli aeroporti, le associazioni del trasporto aereo temono il caos in Europa durante la stagione delle vacanze estive, con i viaggiatori che potrebbero essere costretti ad aspettare ore prima di...
Biocarburanti, cinque stati membri chiedono all’Ue controlli più rigorosi
Cinque paesi dell’UE hanno chiesto alla Commissione europea di istituire un quadro per una più rigorosa supervisione dell’uso dei biocarburanti, a seguito di una serie di casi di frode relativi alla vendita di olio da cucina usato di origine non-sostenibile...
Il rilancio dell’Euratom per il Green Deal
“L’espansione degli scambi di merci e la circolazione delle persone richiedono lo sviluppo congiunto delle principali linee di comunicazione finora oggetto di piani nazionali separati. A tal fine, un’autorità comune dovrebbe essere autorizzata ad avviare lo studio di piani di...
Mobilità sostenibile, i Tir elettrici sono pronti a sfidare quelli diesel
Presto i TIR elettrici saranno tecnologicamente pronti a competere con quelli alimentati a combustibili fossili: lo afferma uno studio svedese, che tuttavia rileva anche che la loro diffusione potrebbe essere ostacolata dalla mancanza di infrastrutture di ricarica rapida. Secondo lo...
La digitalizzazione porterà ad autostrade più sicure e più verdi
I sistemi di trasporto intelligenti hanno il potenziale per aumentare la sicurezza e l’efficienza delle strade, riducendo le emissioni e salvando vite umane, dice Pierpaolo Tona. Pierpaolo Tona è senior project manager dell’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA),...
Connecting Europe, accordo da 30 miliardi di euro per potenziare i trasporti
Il Parlamento europeo e i negoziatori del Consiglio dell’Ue hanno raggiunto un accordo per potenziare lo strumento Connecting Europe Facility e sbloccare nuovi fondi per il settore dei trasporti, del digitale e dell’energia nel periodo 2021-2027. L’accordo provvisorio raggiunto nella...
Industria automobilistica Ue: “Impossibile eliminare i motori a combustione interna entro il 2025”
Le nuove regole Euro 7 per le emissioni di auto, furgoni, camioni e autobus proposte dalla Commissione europea causerebbero un’eliminazione “in sordina” dei motori a combustione interna dalla produzione entro il 2025, se implementate nella forma attuale. L’industria del settore...
Trasporti, l’Ue dovrebbe promuovere l’uso di carburanti sostenibili
L’Ue dovrebbe aumentare l’uso di carburanti rinnovabili sostenibili nel trasporto stradale e i diversi dipartimenti della Commissione europea dovrebbero unire le forze nella legislazione se si vuole che le ambizioni dell’Europa per un’economia decarbonizzata diventino realtà entro il 2050. La...
Alta velocità, dalla Bei finanziamento record per la Napoli-Bari
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha dato il via libera a un finanziamento di 2 miliardi di euro per il raddoppio e la realizzazione della linea. La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato uno stanziamento pari...
Francia, svelato il piano di rilancio da 100 miliardi per risollevare l’economia
Il governo francese ha dettagliato giovedì 3 settembre il suo piano di stimolo da 100 miliardi di euro per cancellare l’impatto economico della crisi del coronavirus nei prossimi due anni, mettendo a disposizione i soldi per investimenti pubblici, sussidi e...
I dati sul commercio al dettaglio in Europa ritornano ai livelli pre-coronavirus
Commercio, trasporti e arte sono stati i settori più colpiti dalla crisi ma a giugno si registra una ripresa del commercio al dettaglio in tutta Europa. Quando si parla di crisi ci si affida sempre ai numeri. Forse perché permettono...
Dal porto di Trieste alla stazione di Segrate: l’Ue finanzia 10 progetti italiani di trasporto sostenibile
L’Unione europea sostiene la ripresa economica in tutti gli Stati membri investendo 2,2 miliardi di euro in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti, con lo scopo di completare i collegamenti mancanti e promuovere una trasformazione sostenibile. Presenti anche 10...