About: transizione digitale

Previsioni economiche del FMI. Cosa ci attende
Lo aveva già annunciato la Banca Mondiale qualche giorno fa: “le prospettive economiche mondiali si stanno rabbuiando”. Adesso lo certifica il Fondo Monetario Internazionale, con l’Economic Outlook pubblicato il 19 aprile. Tra il 2022 e il 2023, l’invasione Russa dell’Ucraina...
Risorse proprie: serve ancora più coraggio
Ogni piccolo passo viene annunciato dall’Unione Europea con l’enfasi di un traguardo storico. I toni celebrativi che hanno accompagnato l’accordo sui 17 miliardi di risorse proprie per finanziare il Next Generation EU, derivanti dalle imposte sulle emissioni di Co2 e...
È tempo di alzare la voce sulla Conferenza sul futuro dell’Europa
La Conferenza sul futuro dell’Europa mira ad essere un processo inclusivo e partecipativo dove tutti gli europei hanno voce in capitolo su come dovrebbe essere la nostra futura Unione europea. Collaborando con Aegee-Europe e JEF Europe, ci assicuriamo che la...
Gentiloni (timidamente) a favore di un fondo di stabilizzazione anti-crisi
Ad un seminario della Bce sulla politica fiscale tenutosi giovedì scorso, il Commissario Gentiloni ha caldeggiato l’adozione a livello UE di un “fondo di stabilizzazione”, da attivare in caso di crisi. Un’idea eccellente, declinata tuttavia in modo inadeguato dal Commissario....
Ritorno all’anormalità
È ripartita la vita. O almeno quella che per abitudine così chiamavamo. Abbiamo ricominciato a prendere il treno, la metro, il tram. Capienza 100%. Alberghi ed aerei sono tornati ad essere buoni compagni della quotidianità di molti. Esattamente con la...
Il PNRR entra nella fase attuativa… e l’Italia guarda al futuro
Come sottolineava ieri la OECD (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nel Rapporto sull’Italia, la pandemia e il Recovery costituiscono una straordinaria occasione per avviare una seria transizione ecologica e digitale in un paese che, sotto questi profili,...
Recovery Plan: Grecia, Spagna e quel velato appello all’Italia
Si è aperta lunedì ad Atene la consueta conferenza annuale del Delphi Economic Forum, che impegna pubbliche amministrazioni, società civile, accademici ed imprese in una riflessione collettiva sulle sfide emergenti relative al bacino del Mediterraneo. Star della prima giornata di...
Oltre ‘panem et circenses’
Guardando i palinsesti ed i telegiornali di questi ultimi giorni, sembra che bastino un po’ di sostegni economici (panem) e il solito rito nazional-popolare di Sanremo che invade le nostre case (circenses), perché l’Italia si dimentichi delle emergenze che sta...