About: terre rare

Consiglio Ue-Usa per il commercio e la tecnologia: la Russia sarà al centro del prossimo vertice
Secondo una bozza di documento vista da EURACTIV, l’invasione russa e la conseguente condanna nei confronti di Mosca animeranno l’incontro di alto livello del Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Usa previsto per metà maggio. I vicepresidenti esecutivi della...
Terre rare, l’Ue sta testando uno schema di certificazione della filiera basato sulla blockchain
Uno schema di certificazione per la filiera delle terre rare, finanziato dall’UE e basato sulla tecnologia blockchain, è in fase di sviluppo, sospinto dalle case automobilistiche che richiedono la prova che i materiali utilizzati per realizzare i magneti per i...
Auto elettriche e riciclo delle batterie: le preoccupazioni delle aziende per le nuove norme Ue
Richiedere alle aziende di utilizzare metalli riciclati per le batterie dei veicoli elettrici è necessario per impedire ai produttori di optare per materiali vergini più economici, afferma l’Ue. Tuttavia, il settore automobilistico, i produttori di batterie e l’industria mineraria sono...
NGEU, un’occasione da non perdere per risolvere le criticità industriali dell’UE
Analizzando il rapporto pubblicato recentemente da Washington sulle criticità dell’industria americana non si può non notare che le stesse criticità affliggono anche il sistema produttivo dei paesi dell’UE che da tempo si è attivata per colmare queste lacune attraverso la...
Groenlandia, il partito ambientalista vince le elezioni. A rischio le miniere?
Si sono chiuse le elezioni anticipate in Groenlandia, generate da una crisi di governo causata dal progetto minerario di Kvanefjeld, un importante deposito di materie prime. La vittoria è andata al partito ambientalista Comunità Inuit (Inuit Ataqatigiit), che ha sottratto...
Congo, Africa e neocolonialismo: il ruolo che l’Europa non riesce a giocare
Se l’Unione europea pensa di avere un diverso sistema di valori da imporre nella gestione della cooperazione internazionale deve iniziare ad organizzarsi in termini seri con piani di sviluppo per l’Africa, scrive Fabio Masini. Avevo preferito attendere che calasse il...
L’industria mineraria alimenta i sogni di indipendenza della Groenlandia
Un progetto di estrazione di terre rare in Groenlandia ha riacceso i sogni della piena indipendenza del territorio artico autonomo dalla Danimarca, ma gli ambientalisti temono che l’estrazione su larga scala possa danneggiare il paesaggio incontaminato della remota isola. Il...
Sefcovic: “L’Ue deve migliorare la strategia sulle materie prime”
L’Unione Europea “non può raggiungere” la neutralità climatica senza materie prime fondamentali come il litio e le terre rare, afferma il vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič. L’Ue deve essere “molto più strategica” nelle relazioni con i paesi fornitori per garantire...
Caccia ai metalli hi-tech: il dominio cinese e la sfida europea
La Commissione europea ha lanciato un nuovo tentativo di garantire l’accesso a minerali come il litio e le terre rare, affermando che questi saranno fondamentali per sostenere la crescita dell’Europa nelle industrie digitali e verdi. Il mese scorso, l’esecutivo Ue...
“Terre rare”: la nuova alleanza mira all’autonomia strategica europea
Martedì (30 settembre) la Commissione Europea ha lanciato una nuova alleanza industriale volta a rafforzare l'”autonomia strategica” dell’Ue sulle materie prime come le terre rare, considerate fondamentali per le transizioni verdi e digitali del blocco. “L’accesso alle risorse è una...