About: tassonomia finanziaria verde

Il Green Deal è in pericolo: la Commissione Ue vuole dare il “bollino verde” a gas e nucleare
Avviso ai naviganti: il Green-Deal, la grande scommessa europea per uscire dalla crisi e affrontare i cambiamenti climatici, è in pericolo: la Commissione europea starebbe per affondarlo in un esercizio di Greenwashing del tutto inopportuno, cosi facendo compromettendo ancora di...
Cop26, cinque paesi europei lanciano un’alleanza contro l’energia nucleare
Di fronte alla spinta francese per rilanciare l’energia nucleare in Europa, un gruppo di cinque paesi dell’UE, guidati dalla Germania, si è unito per sollecitare la Commissione europea a tenere il nucleare fuori dalla tassonomia della finanza verde dell’UE. “L’energia...
Tassonomia green, 10 paesi dell’Ue vogliono l’inserimento del nucleare tra gli investimenti sostenibili
“Il nucleare deve essere parte della soluzione” alla crisi climatica e all’aumento dei prezzi dell’energia, secondo un gruppo di 10 paesi dell’UE guidati da Francia e Polonia, che lunedì 11 ottobre hanno firmato un articolo di opinione congiunto pubblicato su...
Finanza verde, i deputati europei respingono i tentativi di bloccare il regolamento Ue
Lunedì 27 settembre i membri del Parlamento europeo hanno respinto i tentativi di alcuni deputati di bloccare il regolamento proposto dall’Unione per gli investimenti sostenibili. Nel frattempo, Bruxelles è vicina a completare la prima parte delle regole fondamentali. Lo scorso...
Istituto Delors: Bruxelles sta gettando le basi per la rinascita green del nucleare
Con tutta probabilità, la Commissione europea presenterà una proposta nei prossimi mesi per includere l’energia nucleare nella tassonomia finanziaria verde dell’Ue, ha detto a EURACTIV Thomas Pellerin-Carlin, ricercatore al Jacques Delors Institute. Probabilmente aspetterà però l’esito delle elezioni in Germania,...
Nucleare, 5 Paesi chiedono all’Ue di non considerarlo una fonte di energia verde
Sia 5 Stati membri sia il Comitato scientifico su Salute Ambiente e rischi emergenti hanno espresso delle riserve sul rapporto del Centro comune di ricerca che dà il semaforo verde al nucleare. Il Comitato scientifico per la salute, l’ambiente e...
Tassonomia verde, la Commissione offre ai paesi del’Ue più voce in capitolo
La Commissione europea ha offerto agli Stati membri dell’UE un ruolo maggiore nel decidere quali tecnologie possono essere considerate un investimento sostenibile in Europa, dopo che lo scorso anno aveva evitato per poco una sconfitta umiliante sulla bozza delle regole...
Tassonomia verde, una collaborazione Cina-Ue per elaborare una classificazione comune degli investimenti
La banca centrale cinese (PBC) sta lavorando assieme all’Unione Europea per far convergere le tassonomie degli investimenti verdi sui mercati europei e cinesi, così da creare entro la fine del 2021 un sistema di classificazione delle imprese congiunto. La notizia...
Nucleare, secondo gli esperti Ue può essere inserito nella tassonomia finanziaria green
I consulenti della Commissione europea incaricati di stabilire l’idoneità dell’energia nucleare all’inclusione nella tassonomia della finanza verde europea dovrebbero definirla sostenibile, secondo un documento visionato da Euractiv. La Commissione europea sta lavorando su una tassonomia della finanza verde, che definisca...
L’Ue offrirà alle centrali a gas un’etichetta di finanza sostenibile, ma solo a certe condizioni
L’Unione europea prevede di considerare alcune centrali a gas come investimenti sostenibili, dopo che la proposta iniziale di negare loro l’etichetta verde ha suscitato la reazione di dieci Stati membri. La nuova proposta della Commissione europea, condivisa sabato 20 marzo...
Il governo francese e la Commissione europea hanno idee diverse sul futuro di EDF e del nucleare
Électricité de France (EDF), il più grande produttore e distributore di energia nel Paese, è al centro di una discussione sul futuro dell’energia nucleare in Europa. Il tema nasce dalle difficoltà economiche della società. La Commissione europea non è d’accordo con...
Finanza green, la proposta della Commissione non convince gli eurodeputati
Per i conservatori e i popolari rischia di penalizzare interi settori dell’economia, secondo la sinistra e i verdi invece è troppo debole. Anche se per motivi del tutto opposti, nessuno in Parlamento sembra infatti soddisfatto del progetto della Commissione europea...
Nucleare, regna l’incertezza in attesa della valutazione Ue sui rischi
L’industria del nucleare si trova in una fase di incertezza, mentre attende l’esito di un report europeo sul corretto metodo di smaltimento dei rifiuti radioattivi. Il prossimo mese sarà invece pubblicato uno studio su come classificare l’energia nucleare all’interno della...
Finanza green, l’Ue definisce le regole per la plastica sostenibile
La produzione di plastica può essere considerata un’attività economica “sostenibile” in Europa, a condizione che sia “interamente prodotta dal riciclo meccanico dei rifiuti di plastica” o da processi di riciclo chimico, se vengono rispettati gli standard minimi di emissione, secondo...