About: Svezia

Draghi: “Sì a Finlandia e Svezia nella Nato. Non fermiamo diplomazia con Mosca”
Durante l’incontro con la prima ministra finlandese Sanna Marin, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha confermato il sostegno dell’Italia all’adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. La prima ministra finlandese Sanna Marin e il presidente del Consiglio Mario Draghi...
La Svezia ha deciso formalmente di aderire alla Nato
Accelerazione di Stoccolma per entrare nell’Alleanza militare a fronte delle crescenti preoccupazioni per un potenziale attacco russo, ma la cosa non va giù alla Turchia. Il governo di minoranza socialdemocratico svedese ha deciso, lunedì 16 maggio, di chiedere formalmente l’adesione...
Finlandia, il presidente e la premier propongono l’ingresso del paese nella NATO “senza indugi”
Giovedì 12 maggio il presidente e la prima ministra finlandesi hanno affermato di essere favorevoli all’ingresso del paese nella NATO “senza indugi”, in quello che è un cambiamento radicale della politica estera del paese. Nel frattempo, anche la Svezia è...
Unione bancaria, presentato il piano di compromesso. Gentiloni: “Bene ambizione di trovare l’accordo entro giugno”
L’incontro dell’Eurogruppo di martedì 3 maggio è stato interamente dedicato all’unione bancaria e ai progressi necessari per ottenerla. Sebbene sia riconosciuta la necessità del provvedimento, le differenze di visione non sono ancora appianate, ha confermato il presidente Paschal Donohoe. “Molti...
Finlandia, la deputata Alametsä: “I rischi di attacco russo sono maggiori se stiamo fuori dalla Nato”
In una intervista di EURACTIV, l’europarlamentare verde ha spiegato come nel Paese stia aumentando la sfiducia verso Mosca riguardo a potenziali aggressioni. Helsinki vuole accelerare il processo di adesione alla Nato e deciderà entro maggio, come la Svezia. “Penso che...
Le Capitali – I paesi dell’Europa centrale potenziano la rete a idrogeno
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Nato, Svezia e Finlandia pronte all’ingresso entro l’estate
Finlandia e Svezia si stanno avvicinando all’ingresso nella Nato. Giovedì 14 aprile Helsinki dovrebbe produrre un rapporto sulla politica di sicurezza del paese, che potrebbe rappresentare un passo fondamentale verso la sua richiesta di adesione. Il nuovo rapporto sulla politica...
Le Capitali – Tecnologia militare svedese e imprese nucleari russe, un’inchiesta de L’Expressen ne rivela i legami
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – L’UE potrebbe classificare in negativo la produzione degli armamenti, mentre aumentano le spese militari
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Energia, costi sempre più alti: si intensifica il dibattito sul piano Ue per decarbonizzare trasporti e riscaldamento
La pressione dei prezzi energetici, in particolare in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, si sta inserendo nel confronto sull’obiettivo dell’Unione per il taglio delle emissioni entro il 2030. All’interno delle politiche contro il cambiamento climatico che gli Stati membri dell’Ue stanno...
Stoltenberg alla Russia: “Non può decidere cosa possono o non possono fare i suoi vicini”
A proposito dell’eventuale adesione dell’Ucraina, il segretario della Nato ha ricordato che ogni nazione ha diritto di scegliere autonomamente la propria strada e non spetta a Mosca dettare le regole. Le grandi potenze, compresa Mosca, non possono decidere dei più...
Russia-Ucraina: Mosca parla di “vicolo cieco” nei colloqui, la Polonia di “rischio di guerra”
Dal Cremlino fanno sapere che non ci sono margini di confronto nello scontro con Kiev, mentre aumentano le preoccupazioni di Varsavia per il rischio bellico dell’Europa. Intanto aumentano i pattugliamenti svedesi del Baltico. Nella settimana di incontri a vario livello...
Elezioni 2022 in Europa. Dalla Francia all’Ungheria: le sfide più attese
L’attenzione è tutta concentrata sull’Eliseo, ma tra gli appuntamenti elettorali da tenere d’occhio ci sono anche le elezioni generali in Ungheria, il voto anticipato in Portogallo e le elezioni parlamentari e presidenziali in Slovenia. L’appuntamento più atteso sono le presidenziali...
Salario minimo, il Consiglio Ue approva la posizione negoziale della direttiva
Entusiasmo degli sloveni anche se sono state espresse perplessità dalla Danimarca, mentre i francesi prossimi alla presidenza Ue spingono per un successo dei negoziati prima delle elezioni presidenziali francesi nell’aprile 2022. Due settimane dopo che il Parlamento europeo ha approvato...
Svezia, Magdalena Andersson è stata eletta premier per la seconda volta (dopo le dimissioni)
Magdalena Andersson è stata eletta per la seconda volta come primo ministro dal Parlamento svedese, dopo le dimissioni di mercoledì 24 novembre a poche ore dalla nomina. Andersson sarà la prima donna premier nella storia della Svezia. La sua seconda...
Svezia, la neo premier Magdalena Andersson si dimette a poche ore dall’elezione
Magdalena Andersson, prima donna premier della Svezia ha rassegnato le sue dimissioni dopo il fallimento della legge di bilancio a poche ore dalla sua elezione in Parlamento, mercoledì 24 novembre. Andersson, ex ministra dell’Economia e leader del partito socialdemocratico, aveva ottenuto...
Svezia, Magdalena Andersson eletta leader dei socialdemocratici: sarà la prossima premier
Giovedì 4 novembre il congresso del partito socialdemocratico svedese (SAP) ha eletto come nuova leader la ministra delle Finanze Magdalena Andersson, al posto dell’attuale primo ministro Stefan Löfven, che aveva annunciato le sue dimissioni lo scorso agosto. Salvo improbabili sorprese,...
Svezia, la politica forestale genera tensioni interne e con l’Ue
La politica sulle foreste causa tensioni tra la Svezia e la Commissione europea, ma anche all’interno della coalizione di governo, di cui fanno parte i Verdi che chiedono più tutele per l’ambiente. Il taglio raso, pratica della silvicoltura che prevede...
Le Capitali – La Svezia respinge il piano per una forza europea di reazione rapida
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Terza dose vaccino, cosa hanno deciso i Paesi europei: la guida
L’Ema ha dichiarato all’agenzia di stampa spagnola Efe che, “in questa fase, non è ancora stato determinato” quando potrebbe essere necessaria la terza dose del vaccino anti-Covid 19, né a quali fasce d’età dovrebbe essere raccomandata, se “la necessità viene...
Svezia, il primo ministro Stefan Lofven lascerà l’incarico a novembre
Il primo ministro svedese, il socialdemocratico Stefan Lofven, ha annunciato domenica 22 agosto che lascerà il suo incarico il prossimo novembre, in modo da permettere al suo successore di preparare al meglio le elezioni politiche previste a settembre 2022. L’annuncio,...
Afghanistan, i Paesi nordici danno asilo almeno ai loro collaboratori e interpreti
I paesi nordici offrono asilo al personale afgano che in questi anni ha attivamente collaborato con loro mentre la Francia sospende le espulsioni di migranti. Basta aver visto qualche film o qualche serie tv americana sulle forze armate per capire...
Svezia, Stefan Lofven rieletto primo ministro
Stefan Lofven, leader dei socialdemocratici svedesi, è stato rieletto primo ministro del paese dal Parlamento nel pomeriggio di mercoledì 7 luglio, mettendo fine a una crisi politica iniziata a metà giugno che aveva portato, la settimana scorsa, alle sue dimissioni...