About: Sure

Riforma del Patto di stabilità, al via le consultazioni: servono proposte concrete
Il 19 ottobre parte la consultazione della Commissione europea sulla riforma del Patto di stabilità e crescita. Insieme alla Conferenza sul futuro dell’Europa un’occasione da non perdere per il sistema-Paese Italia per offrire una visione avanzata di riforma dell’Ue. Prima...
Von der Leyen al Parlamento Ue: “Ora risorse proprie e un’unione della sanità e della difesa”
Nel suo intervento al Parlamento europeo la Presidente ha annunciato un piano di investimenti in salute da 50 miliardi di euro e ha rivendicato il successo Ue nella campagna vaccinale con oltre il 79% della popolazione vaccinata. La Presidente della...
Sure, circa 30 milioni di lavoratori aiutati nel 2020
Secondo il primo report della Commissione europea sull’efficacia del meccanismo Sure, sarebbero tra 25 e 30 milioni i lavoratori che ne hanno beneficiato nel 2020, ovvero circa un quarto degli occupati totali nei Paesi coinvolti. Nel primo bilancio pubblicato dalla...
Fondo Sure, dalla Commissione via libera ad altri 3,9 miliardi di euro per l’Italia
L’annuncio è arrivato mercoledì 17 marzo via Twitter dalla presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen. In tutto, il nostro paese riceverà dal fondo dedicato alla protezione delle imprese e dei lavoratori nel post-paremia 27,4 miliardi di euro. ...
Un’Italia più forte, in Europa
La formazione del governo Draghi, da oggi (mercoledì 17 febbraio) in aula per ottenere la fiducia delle Camere, perfeziona il compimento della svolta europeista del Paese, ritornato nell’ultimo anno e mezzo a sedersi a suo agio al tavolo dei leader...
Sure, dall’Europa altri 6,5 miliardi di euro per la cassa integrazione in Italia
Arrivano altri 6,5 miliardi per finanziare la cassa integrazione parziale. Esattamente com’era avvenuto per la prima tranche di Sure, dedicata a Italia, Spagna e Polonia, anche questa volta, l’arrivo di ulteriori fondi per il Bel paese è annunciato direttamente dalla...
Cassa integrazione, Gentiloni: “Si può immaginare uno Sure 2 ma non ora”
Restano ancora da allocare oltre 10 miliardi e in questo momento un’ulteriore emissione di debito comune non sarebbe possibile, ha spiegato il commissario all’Economia, durante un seminario promosso dall’Ufficio italiano del Parlamento Ue. Il rifinanziamento del fondo Sure, auspicato dalla...
I sindacati europei avvertono: senza altre misure straordinarie, la disoccupazione raddoppierà
Il numero di disoccupati nell’Ue potrebbe raddoppiare e raggiungere i 30 milioni di persone, a meno che i governi non proroghino le misure di sostegno per rispondere alla pandemia Covid-19. Questo il monito che i sindacati hanno inviato ai governi...
Sure, da Bruxelles sono arrivati i primi 10 miliardi per la cassa integrazione
Nei giorni scorsi stati erogati i primi finanziamenti del programma europeo contro la disoccupazione. Per l’Italia sono previsti complessivamente 27,4 miliardi di euro, la quota più alta messa in campo. È stata la stessa Ursula von der Leyen a dare...
Domanda record per i Sure bond: 233 miliardi per finanziare la cassa integrazione Ue
Boom di richieste per il primo social bond dell’Unione europea. Le prime due emissioni hanno già raccolto la cifra di 233 miliardi di euro, mai toccata prima in un’emissione di debito, 14 volte superiore ai 17 miliardi complessivi dell’offerta. Le...
SURE: un passo avanti verso l’Europa sociale?
Webinar organizzato da EURACTIV Italia, dal CesUE e dal Centro toscano del Movimento Federalista Europeo. Intervengono: Niccolò Consonni, Centro Politiche Europee – Roma On. Elena Lizzi, parlamentare europea On. Daniela Rondinelli, parlamentare europea Modera Roberto Castaldi, direttore del CeSUE e...
Erasmus Days: torna la “festa” del programma più apprezzato dell’Ue. E il Parlamento chiede più risorse
Mentre l’Europa celebra quello che probabilmente è il suo programma di maggiore successo, il programma Erasmus, i legislatori del Parlamento europeo si battono per aumentare il budget rispetto ai tagli proposti dai Capi di Stato e di Governo. Tra le...
SURE: un passo in avanti verso un’Europa più sociale
L’U ha riscoperto il proprio ruolo sociale promuovendo il SURE, l’ambizioso programma da 100 miliardi di euro per la tutela dei lavoratori e del potere d’acquisto delle famiglie europee. Se ne discute venerdì 16 ottobre in un webinar, in diretta...
L’Ue e il rafforzamento dei diritti sociali contro il virus: “Nessuno sia lasciato indietro”
Un piano d’azione per l’attuazione del pilastro dell’Ue che mira a rafforzare la protezione dei diritti sociali in seguito alla pandemia Covid-19 e che rappresenta una delle svolte radicali dell’Ue. Secondo esperti ed europarlamentari esse devono essere governate e impostate...
L’errata percezione sociale delle Istituzioni Europee: il caso della BCE
C’è una cosa che unisce tutti gli europei molto più di quanto non si creda: la convinzione che le Istituzioni europee siano costose, lente e inefficienti, incapaci di garantire il benessere e la sicurezza dei cittadini dell’Unione. Un esempio tra...
Le azioni silenti ma efficaci dell’Ue
A livello europeo spesso accadono cose poco pubblicizzate ma di grande impatto sulla vita comune dei cittadini europei, come il recentissimo SURE, lo strumento da 100 miliardi di euro adottato dal Consiglio europeo per contenere le ripercussioni sui lavoratori dovute...
Gentiloni: “Stiamo lavorando sul salario minimo europeo”
Nel momento in cui l’Ue affronta la peggiore crisi dal dopoguerra, il Commissario europeo Gentiloni avanza una proposta politica ambiziosa: un salario minimo europeo. L’idea del salario minimo viene da lontano e nasce per assicurare che i lavoratori deboli siano...
Toia: “Con Sure e Recovery plan un’Europa più unita e sociale”
EURACTIV Italia ha intervistato Patrizia Toia, Vice-presidente della commissione ITRE (Industria, Ricerca, Energia) del Parlamento Europeo alla ripresa dei lavori del Parlamento e in una fase già ricca di iniziative e novità. Com’è cambiata l’Ue con la pandemia? Tante decisioni...
Sure, all’Italia un terzo dei fondi per la cassa integrazione europea
La Commissione europea ha presentato al Consiglio Ue le proposte per l’attivazione di un sostegno finanziario complessivo di 81,4 miliardi di euro per 15 Paesi nel quadro del cosiddetto Sure, uno strumento di sostegno alla cassa integrazione e ad altri...
È tempo di SURE. La lunga transizione verso il Recovery Plan
Il governo italiano si è finalmente deciso ad utilizzare una parte dei fondi resi disponibili dall’Unione Europea, senza aspettare che arrivino le risorse del Recovery Plan, attese non prima del prossimo anno. Ci pare una scelta saggia. Per due motivi:...
Parole d’Europa: SURE
Per la rubrica “Parole d’Europa” oggi si parla del Sure. Questo programma sosterrà una parte della cassa integrazione negli Stati membri. È uno strumento di solidarietà dell’Europa in un periodo difficile come quello della pandemia.
La Spagna chiede a Bruxelles 20 miliardi per combattere la disoccupazione
Madrid (EuroEFE). La Spagna ha chiesto alla Commissione europea l’accesso al programma europeo di contrasto alla disoccupazione, noto come SURE, per oltre 20 miliardi di euro per finanziare programmi come quello relativo alle soluzioni per la regolamentazione del lavoro temporaneo...
Condizionalità, un sostegno agli Stati membri
La presenza di condizioni nell’uso dei fondi europei è spesso vista molto negativamente in Italia. Invece si tratta di un aiuto per evitare che questi soldi vengano spesi per finalità elettorali e propagandistiche, utilizzandoli invece per le misure necessarie per...