About: Archivio Stella Kyriakides
-
Coronavirus, l’Ue investe 2,5 milioni per le terapie intensive e continua la corsa al vaccino
Bruxelles ha firmato un contratto per la formazione di nuovo personale per le unità di terapia intensiva. Intanto si è conclusa anche la fase di colloqui esplorativi con la società CureVac per l'acquisto di 225 milioni di dosi di vaccino Nei …
-
La Commissione europea è pronta ad acquistare un potenziale vaccino anti-Coronavirus
La Commissione Europea ha concluso colloqui esplorativi con una società farmaceutica per l'acquisto di un potenziale vaccino contro COVID-19. Il contratto previsto con la Sanofi-GSK* prevede un'opzione per tutti gli Stati membri dell'UE per l'acquisto del vaccino. Se il vaccino …
-
Coronavirus: il piano Ue per prevenire la seconda ondata di contagi
Individuare rapidamente nuovi focolai, aumentare i test e potenziare la ricerca dei contatti. Sono solo alcune delle linee guida della Commissione europea per "essere preparati e capaci di reagire a una possibile seconda ondata di contagi". "Sulla base degli insegnamenti dei …
-
Kyriakides: “Vogliamo che l’Europa diventi leader nella sostenibilità alimentare”
La determinazione dell'Ue a diventare un leader globale in materia di sostenibilità sarà accompagnata da investimenti in soluzioni che rispettino gli impegni stabiliti nella nuova politica alimentare dell'Unione, ha dichiarato la commissaria alla Salute Stella Kyriakides in un'intervista esclusiva a …
-
Allarme Coldiretti: “Rischio affossamento del settore agroalimentare”
Fase 2: il presidente Prandini manifesta le preoccupazioni del comparto per i tempi dei contributi Ue destinati alla crisi Covid-19. Il punto sugli ultimi avvenimenti a livello europeo. Allarme di Coldiretti su possibili ritardi nell'erogazione dei fondi Ue. Il settore agroalimentare …
-
Green Deal, l’Ue vuole dimezzare i pesticidi e rendere bio il 25% dei terreni
Ridurre l'uso di pesticidi, migliorare il sistema di etichettatura degli alimenti e ridurre gli sprechi alimentari. Sono questi i principali obiettivi della una nuova strategia per la biodiversità e della strategia "Dal produttore al consumatore", presentate dalla Commissione europea nell'ambito …
-
L’UE cerca una strategia per affrontare la carenza di farmaci
I ministri della salute dell'Unione Europea hanno discusso martedì lo sviluppo della nuova "Strategia farmaceutica per l'Europa", un'iniziativa che ha acquisito grande importanza dall'inizio della pandemia di coronavirus, a causa dei problemi di approvvigionamento di farmaci. Riuniti in videoconferenza, i ministri …
-
Nutri-score, l’Unione europea non imporrà l’etichetta “a semaforo”
L'Unione europea non fornirà uno schema obbligatorio di etichettatura nutrizionale degli alimenti. Nella strategia Farm to Fork (F2F) la Commissione europea "promuoverà un'etichettatura armonizzata, ma non imporrà il tipo di etichettatura", ha spiegato la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides …
-
La Commissione mira a riportare la produzione di medicinali in Europa
L'UE deve concentrarsi su come riportare in Europa la produzione di farmaci e di ingredienti farmaceutici per evitare il ripetersi in futuro delle carenze riscontrate durante la crisi COVID-19, ha dichiarato la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides ai deputati …