About: Sebastian Kurz

Austria, il cancelliere Schallenberg annuncia le sue dimissioni dopo il ritiro dalla politica di Sebastian Kurz
Il cancelliere austriaco, Alexander Schallenberg, ha reso noto nella serata di giovedì 2 dicembre di aver “messo a disposizione” il suo incarico, assunto meno di due mesi fa: una decisione che prelude a un nuovo cambio alla testa del governo...
Le Capitali – La guerra silenziosa dei conservatori austriaci dopo Kurz
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Austria: Sebastian Kurz si dimette, ma lascia il governo nelle mani di un suo fedelissimo
Le dimissioni da cancelliere del leader del partito popolare austriaco (Övp) sono arrivate sabato 9 ottobre in seguito alle indagini per corruzione nei suoi confronti avviate dalle autorità giudiziarie, e alle richieste dei Verdi – suoi alleati di governo –...
Austria, il cancelliere Sebastian Kurz indagato per favoreggiamento della corruzione
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz è indagato per favoreggiamento della corruzione. L’inchiesta riguarda sondaggi pubblicati sul quotidiano Österreich e pagati dal governo per “scopi partitici”. Perquisite mercoledì 6 ottobre la sede della Cancelleria e del partito Övp. Il cancelliere austriaco...
Austria, il cancelliere Kurz indagato per falsa testimonianza nell’inchiesta sull’ ‘Ibiza-gate’
La procura federale austriaca per i crimini economici e la corruzione ha annunciato mercoledì 13 maggio di per messo sotto indagine il cancelliere Sebastian Kurz, accusato di aver detto il falso davanti alla Commissione d’inchiesta del Parlamento istituita dopo lo...
Libertà di stampa: Kurz riceve un premio, ma in Austria cresce la polemica per il finanziamento ai media privati
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si prepara a ricevere il tedesco Media Prize for Freedom nel momento in cui in patria aumentano le polemiche per il suo finanziamento ai media privati e per i suoi interventi volti a depotenziare quelli...
Austria, uno scandalo di corruzione minaccia l’immagine politica di Kurz
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, tuttora il più giovane capo di stato in carica al mondo, ha subito un duro colpo alla sua immagine di freschezza politica dopo uno scandalo di corruzione che ha coinvolto il suo governo. Una serie...
Vaccino Pfizer, sui 10 milioni di dosi in anticipo non c’è unanimità ma l’Ue va avanti lo stesso
Austria, Repubblica Ceca e Slovenia hanno rifiutato la proposta portoghese sulle dosi di dosi Pfizer che arriveranno in anticipo. Ma gli altri Stati membri si sono organizzati per un’intesa a 24. Lo scontro tra i paesi dell’Unione europea su come...
Perché l’annuncio di Kurz di non voler più fare affidamento sull’Ue per i vaccini è un autogol
Si alzano tante voci critiche contro la gestione della questione dei vaccini da parte della Commissione europea. L’ultima stoccata arriva dal cancelliere austriaco Sebastian Kurz che ha annunciato che in futuro l’Austria non farà più affidamento sull’UE. Ma qual è...
Terrorismo in Europa: alzare muri o dare nuove competenze all’Ue?
Ripristinare i controlli di frontiera e affidarci alla cooperazione tra le forze di polizia per combattere il terrorismo è davvero la soluzione? Non sarebbe ora di fare un salto di qualità nel settore della sicurezza, scrivono Silvia Romano e Davide...
Macron, Merkel e Kurz: un vertice per rilanciare la lotta europea al terrorismo
Un’iniziativa europea contro il terrorismo islamico e per rafforzare la sicurezza in Europa: questo l’argomento della videoconferenza tra la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz. Gli attentati terroristici che nelle ultime...
Consiglio europeo, Michel: “Consenso emergente sul Recovery Fund, ma non sottovalutiamo le divergenze”
Dal Consiglio europeo del 19 giugno dedicato alla discussione del Recovery Fund emerge l’impegno comune a cercare un accordo, nonostante le negoziazioni restino complesse. Il presidente del Consiglio Charles Michel ha annunciato un nuovo incontro a metà luglio, questa volta...
Recovery Fund, i quattro Paesi frugali ribadiscono : “Solo prestiti”
I capi di governo di Austria, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi scrivono una lettera al Financial Times per confermare che la loro posizione sul piano Next Generation Eu da 750 miliardi è sempre la stessa: “I soldi spesi dovranno poi...
Germania, le sfide della presidenza UE tra ripresa e ‘Frugal Four’
La pandemia di coronavirus ha costretto la Germania a rivedere radicalmente le priorità per la sua presidenza del Consiglio dell’UE nella seconda metà dell’anno. Una cosa è chiara: il più grande Paese dell’UE prende il timone nel bel mezzo di...
Piano Merkel-Macron, i falchi del Nord frenano: “Solo prestiti per i Paesi in difficoltà”
Olanda, Austria, Svezia, Danimarca e Finlandia avevano espresso il loro favore ad un’ipotesi di Fondo da 350 miliardi, essenzialmente di prestiti in vista dell’Ecofin di martedì 19 maggio. Nei giorni ancora precedenti era circolata poi una proposta di Francia, Spagna,...