About: sanzioni alla Russia

Il “Grande Pacchetto”: come la Russia è stata spinta al default
Il primo grande default internazionale della Russia in oltre un secolo, che secondo gli Stati Uniti è diventato un dato di fatto lunedì (27 giugno), segue mesi di sanzioni occidentali coordinate che hanno impedito a Mosca l’accesso alla rete finanziaria...
Le Capitali – Gli Stati Ue della NATO irrigidiscono la posizione verso la Cina, ma restano alcuni scetticismi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Gas, le carenze in Germania potrebbero ostacolare le esportazioni nel resto d’Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Joe Biden, debole in patria e leader in Europa: il presidente Usa atteso al vertice del G7 e al summit Nato
La figura del leader del mondo libero sembra quella di un supereroe, ma il Joe Biden che questa settimana si reca a due vertici europei è in realtà un Presidente politicamente debole, incaricato in qualche modo di risolvere una serie...
Kaliningrad, la Lituania “è pronta” per affrontare una possibile disconnessione dalla rete elettrica da parte russa
La Lituania sarà preparata se la Russia la disconnetterà dalla rete elettrica regionale come rappresaglia per il blocco delle spedizioni ferroviarie di alcune merci russe verso l’exclave di Kaliningrad, ma non è previsto alcun confronto militare, ha detto il presidente...
Lituania-Russia: tensione dopo il blocco del traffico merci verso Kaliningrad. L’UE: Vilnius sta solo applicando le sanzioni
La Lituania ha parzialmente chiuso il transito ferroviario alle merci russe da e verso l’exclave di Kaliningrad: una decisione che ha scatenato la reazione di Mosca, che ha promesso di reagire e ha acceso i timori per il cosiddetto ‘corridoio...
Le Capitali – La Danimarca si schiera a favore dell’allargamento, mentre la posizione della Francia non è ancora chiara
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Parigi proverà a sciogliere il veto di Sofia sulla Macedonia del Nord, riferiscono i diplomatici
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
L’Ue firma un accordo sul gas con Egitto e Israele per porre fine alla dipendenza da Mosca
Nel tentativo di svincolarsi dalla dipendenza dalle forniture di gas russo, l’Unione Europea ha firmato con Israele ed Egitto un accordo per aumentare le esportazioni di gas verso gli Stati Membri. L’accordo ha preso forma mercoledì (15 giugno), in occasione...
Le Capitali – Scholz, Macron e Draghi in Ucraina. Una scelta simbolica o dettata dalla politica interna?
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Petrolio, il ministro Cingolani: la nazionalizzazione della raffineria Lukoil in Sicilia è “allo studio”
Sabato 11 giugno il ministro italiano per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha affermato che la nazionalizzazione è una delle opzioni considerate dal governo per la raffineria italiana della compagnia russa Lukoil, che ha sede in Sicilia. Alla fine di...
Le Capitali – Grecia spiazzata dalle minacce di Erdogan sul Mar Egeo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Le pressioni della Turchia sui Paesi nordici sono un déjà vu di quanto già accaduto nei Balcani occidentali
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Bulgari, ungheresi e slovacchi non danno ancora la colpa a Putin per la guerra in Ucraina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Consiglio Europeo straordinario, l’UE prende atto che il conflitto tra Russia e Ucraina durerà a lungo
Al termine del Consiglio Europeo straordinario è stato finalmente approvato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia preannunciato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen un mese fa. Una grande occasione persa, poiché le sanzioni entreranno in...
Le Capitali – La Germania annuncia uno scambio d’armi con la Grecia per inviare carri armati all’Ucraina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – L’Ue ammette che l’impatto di un possibile taglio a 2/3 del gas russo “non è stato valutato”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Petrolio russo: l’UE più vicina all’embargo, ma con alcune eccezioni
I leader dell’UE si sono riuniti a Bruxelles lunedì 30 maggio per tentare di dare il via libera politico ai piani per un embargo completo sul petrolio russo, su cui ancora lunedì mattina non era stato raggiunto un accordo. Secondo...
Vertice UE, l’embargo sul petrolio alla Russia resta al palo. L’Unione guarderà “il quadro più ampio”
I tentativi di negoziare un compromesso dell’ultima ora per convincere l’Ungheria a sostenere l’embargo totale sul petrolio russo prima del vertice di emergenza dell’UE che si terrà lunedì 30 e martedì 31 maggio non hanno fatto progressi. Secondo fonti di...
Le Capitali – Le conseguenze dello stop al gas russo incombono sull’economia italiana
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Guerra in Ucraina, telefonata Draghi-Putin per cercare di risolvere la crisi alimentare
Giovedì 26 maggio il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha discusso in una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin i modi per aiutare ad alleviare la crisi alimentare internazionale: il Cremlino afferma che lo sblocco del grano fermo...
Le Capitali – La proposta russa di grano in cambio di un allentamento delle sanzioni Ue non convince la Germania
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Commissione europea, nuovo affondo contro gli oligarchi russi. Von der Leyen: violare le sanzioni sarà considerato reato a livello Ue
La Commissione europea, mercoledì 25 maggio, ha presentato una proposta di direttiva per far sì che le violazioni delle sanzioni restrittive vengano considerate un reato grave a livello di Unione Europea e per introdurre nuove norme rafforzate per semplificare il recupero e...