About: Repubblica popolare cinese

Tagikistan: morti e feriti dopo le proteste nel Pamir. “Profonda preoccupazione” dell’Unione europea
Negli scontri avvenuti nella regione del Gorno-Badakhshan, al centro di tensioni autonomiste con il governo di Dushanbe, si parla di 9 decessi e 24 persone ferite tra attivisti e forze di polizia. Le violenze nella regione del Gorno-Badakhshan, in Tagikistan,...
Ue e Usa esprimono preoccupazione per le azioni di Pechino nel mar Cinese
Secondo Washington e Bruxelles minano la pace e la sicurezza nella regione e hanno un impatto diretto sulla sicurezza e la prosperità sia degli Stati Uniti che dell’Unione europea. Unione Europea e Stati Uniti, giovedì 2 dicembre, hanno espresso la...
Taiwan, delegazione baltica in visita a Taipei. Proseguono le esercitazioni militari cinesi a ridosso dell’isola
Incontro con la presidente Tsai Ing-wen nel pieno delle tensioni con Pechino che continua con le incursioni aree nei pressi dell’isola. Una delegazione di parlamentari di Lituania, Lettonia ed Estonia, lunedì 29 novembre, ha incontrato la presidente della Repubblica di...
Taiwan, la Cina declassa le relazioni diplomatiche con la Lituania. Bruxelles e Washington al fianco della nazione baltica
Ritorsione di Pechino dopo lo scontro con Vilnius per le aperture verso l’isola rivendicata dalla Repubblica popolare. La denuncia di Taipei su nuovi sorvoli militari cinesi. La Cina ha declassato le relazioni diplomatiche con la Lituania, domenica 21 novembre, esprimendo...
Taiwan cerca sostegno internazionale dopo le incursioni aeree cinesi
Le tensioni con Pechino stanno agitando lo scenario mondiale e Taipei vuole raccogliere intorno a sé il maggior numero di potenze occidentali possibile per contenere l’azione della Repubblica popolare cinese. Taiwan garantirà la pace e la stabilità regionale e cerca...
Scontro Cina-Lituania: il governo di Vilnius esorta a buttare via e non acquistare i telefoni cinesi
Nuove tensioni tra i due paesi dopo il ‘caso Taiwan’, al centro le accuse del ministero della Difesa lituano verso un ‘software-censura’ nel telefono Mi 10T 5G di Xiaomi. Il ministero della Difesa della Lituania ha raccomandato ai consumatori di...
Pechino contro la Nato: “Basta esagerazioni con la teoria della minaccia cinese”
All’indomani del summit l’ambasciata cinese presso l’Ue parla di “calunnie” da parte dei leader occidentali che stanno facendo quadrato contro il colosso asiatico. Ma è la Russia a doversi preoccupare maggiormente dall’esito del vertice. I leader Nato, riuniti in un...
Diritti umani: volano sanzioni tra Unione europea e Cina
Adottati (dopo oltre trent’anni dall’ultima volta) provvedimenti contro esponenti Rpc per lo Xinjiang, ma Pechino risponde con la stessa moneta. Azioni contro i golpisti in Birmania e anche contro Russia, Sud Sudan, Eritrea, Libia e Corea del nord. Era nell’aria...