About: Archivio Repubblica Ceca
-
Le Capitali – Babiš e Orban escludono i giornalisti internazionali che li hanno criticati
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Repubblica Ceca: l’estrema destra propone un referendum di uscita dall’Ue, ma il 66% dei cittadini vuole rimanere
Il partito ultranazionalista Libertà e democrazia torna a parlare di "Czexit" in vista delle elezioni di ottobre. Ma la maggioranza della popolazione non sembra propensa a dire addio Bruxelles. Nonostante siano sotto gli occhi di tutti le difficoltà in seguito …
-
Le Capitali – La Repubblica Ceca cerca un accordo per risolvere la controversia con la Polonia sulla miniera di Turow
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Polonia, dalla Corte UE una multa da 500 mila euro al giorno per la mancata chiusura della miniera di Turów
500.000 euro al giorno: è questa la multa che la Polonia dovrà pagare per non aver rispettato una sentenza della Corte di giustizia europea che aveva imposto al paese di fermare l'estrazione di lignite dalla miniera di Turów, sul confine …
-
Taiwan invierà una missione di investimento in tre paesi dell’Europa centrale e orientale
Il mese prossimo una delegazione per gli investimenti di Taiwan, con a capo un alto ministro del governo, visiterà Slovacchia, Repubblica Ceca e Lituania per rafforzare i legami commerciali con i tre paesi, che dopo l'espulsione della pandemia avevano inviato …
-
Le Capitali – Repubblica Ceca, il primo ministro Babiš di nuovo in tribunale: la denuncia arriva dal figlio
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – Il viceministro ceco: la Russia cerca di screditare la missione dell’UE in Mali
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
I diritti LGBT* dividono l’Europa tra est e ovest. La Commissione scrive a Orbán
In occasione del Pride 2021 emergono sempre più drammaticamente le divisioni tra i paesi UE sul tema dei diritti LGBT*: oltre allo scontro politico sulla nuova legge ungherese che equipara i genitori omosessuali ai pedofili, ha fatto il giro di …
-
Le Capitali – Come una Germania guidata dai Verdi potrebbe scuotere l’Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – Repubblica Ceca, pressioni per convincere gli eurodeputati a votare no alla risoluzione contro il premier Babiš
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Transizione verde, la Romania vuole eliminare il carbone entro il 2032
Bucarest è determinata ad abbattere le emissioni e ad allinearsi alla maggioranza dei paesi membri dell'Unione europea. Per Greenpeace ed Europe Beyond Coal la strada del governo rumeno è quella giusta. La Romania eliminerà il carbone al più tardi entro il …
-
Le Capitali – Repubblica Ceca, il Comitato di difesa propone di rimuovere dalla carica il presidente Milos Zeman
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Tensioni con la Russia: i leader Ue incaricano Borrell di preparare un rapporto
I leader dell'Ue incaricheranno l'alto rappresentante Josep Borrell di preparare un rapporto sulla strategia dell'Unione verso la Russia, simile a quello presentato a marzo sulla Turchia. Il deterioramento dei rapporti tra Unione europea e Russia è arrivato al punto che Bruxelles …
-
Carbone, Corte Ue: “La Polonia chiuda la miniera di Turow”
L'attività di estrazione nella miniera di Turow, in Polonia, deve cessare immediatamente. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'Ue accogliendo la richiesta della Repubblica Ceca. Nel 2020, la Polonia ha prorogato di sei anni il permesso di estrazione di lignite …
-
Le Capitali – L’ufficio del presidente ceco Zeman non darà più informazioni ai media considerati ‘ostili’
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – Il primo ministro ceco chiede all’UE di espellere i diplomatici russi
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Polonia: estesa la concessione della miniera di Turow nonostante le proteste internazionali
Il ministero del clima polacco ha esteso la concessione per la miniera di carbone a cielo aperto di Turów fino al 2044, facendo indignare gli attivisti ambientali, che hanno detto che la mossa avrebbe peggiorato la crisi climatica. La Commissione …
-
Tensioni Russia-Repubblica Ceca: la condanna soft del gruppo di Visegrad
La versione iniziale della dichiarazione, redatta dalla Polonia, era molto più aggressiva nei confronti di Mosca, ma l'Ungheria ha imposto una linea più morbida. I paesi del gruppo di Visegrad – Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria - hanno approvato lunedì …
-
Le Capitali – Il primo ministro ceco accusa i funzionari della Commissione UE di essere una “mafia”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Le Capitali – L’Europa orientale si risveglia davanti alle minacce delle azioni segrete della Russia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE …
-
Supermercati, la Repubblica Ceca elimina le quote obbligatorie di prodotti locali
Il parlamento ceco ha abolito la quota obbligatoria di prodotti di origine locale nei supermercati, che era stata introdotta a gennaio ma era contraria alle disposizioni della Commissione europea sul mercato unico. La camera bassa del parlamento ha approvato la versione …
-
Repubblica Ceca, Sputnik divide il governo: revocato l’incarico al ministro degli Esteri
È il secondo ministro, dopo quello della Salute, che viene costretto a lasciare l'incarico per aver espresso perplessità sulla scelta del governo di importare vaccini che non hanno ancora ottenuto l'approvazione dell'Ue. Il presidente ceco Milos Zeman ha revocato l'incarico al …
-
Vaccino Pfizer, sui 10 milioni di dosi in anticipo non c’è unanimità ma l’Ue va avanti lo stesso
Austria, Repubblica Ceca e Slovenia hanno rifiutato la proposta portoghese sulle dosi di dosi Pfizer che arriveranno in anticipo. Ma gli altri Stati membri si sono organizzati per un'intesa a 24. Lo scontro tra i paesi dell'Unione europea su come distribuire …
-
Carbone: la miniera che infiamma lo scontro tra Polonia, Repubblica Ceca e Germania
La miniera di Turow continua a creare tensioni tra Varsavia e i Paesi confinanti. Martedì il Parlamento polacco ha discusso della causa presentata da Praga alla Corte di giustizia Ue per chiedere la chiusura dell'impianto. Quando a marzo il governo ceco …