About: Archivio Regno Unito
-
Crisi dei sottomarini: a pagarne le spese è l’accordo di partenariato Ue-Australia
Lo scontro è destinato ad avere ricadute anche sui rapporti tra Ue e Australia e rischia di compromettere l’accordo di partenariato in programma tra Bruxelles e Canberra. La cosiddetta ‘crisi dei sottomarini’ che vede protagonisti Australia, Francia e Stati Uniti, continua …
-
Brexit: più di 200 mila europei hanno lasciato il Regno Unito
Circa 200.000 cittadini dell'Ue hanno lasciato il Regno Unito a causa della Brexit, secondo i dati pubblicati venerdì 17 settembre dall'Ufficio di statistica nazionale del Regno Unito (Ons). I dati dell'indagine annuale Ons sulla popolazione per il 2020 mostrano che …
-
Patto anti-Cina: Ue esclusa dall’alleanza Usa-Australia-Regno Unito. Francia: “Una pugnalata alla schiena”
La decisione di Australia, Regno Unito e Stati Uniti di stringere un patto sulla difesa allo scopo di contrastare la Cina ha suscitato l’indignazione di Bruxelles, rimasta esclusa, e della Francia, che vede andare in fumo un contratto miliardario per …
-
Brexit, Londra rinvia al 2022 i controlli sulle merci dall’Ue
Il ministro David Frost: "Vogliamo che le aziende si concentrino sulla ripresa post-pandemia piuttosto che dover affrontare nuove richieste alla frontiera". Il Regno Unito rinvia al 2022 l'introduzione dei controlli sulle merci in arrivo dall'Ue, previsti dagli accordi post Brexit con …
-
Scozia, la premier Sturgeon promette il referendum sull’indipendenza entro la fine del 2023
Sullo sfondo le insanabili fratture con Londra dovute alla Brexit e alla pandemia e la crescente popolarità della leader del Partito nazionale scozzese. Il governo di 'condivisione del potere' (Snp-Verdi) della Scozia si è impegnato, martedì 7 settembre, a tenere un …
-
Brexit, il Regno Unito non è ancora pronto per i controlli sulle merci in Irlanda del Nord
Sempre più caotico l'addio all'Ue di Londra nuovamente ai ferri corti con Bruxelles dopo aver esteso nuovamente il "periodo di grazia" sui controlli in Irlanda del Nord. La Commissione europea ribadisce che non accetterà di rinegoziare il protocollo. Il Regno Unito …
-
Brexit, nel Regno Unito continua a mancare manodopera e i pub sono senza birra
Per effetto della Brexit e del Covid continuano a non esserci autisti di camion, personale negli allevamenti e in altri settori in cui la maggioranza dei lavoratori è straniera. I ritardi nella logistica iniziano a mettere in crisi anche i …
-
I nuovi piani del Regno Unito mettono a rischio il trasferimento dei dati con l’UE
Il governo britannico ha annunciato piani per costruire partnership internazionali sul trattamento dei dati, e una legge sulla privacy più favorevole all'innovazione, che potrebbero scontrarsi con gli standard di protezione dei dati dell'UE e mettere in pericolo i flussi di …
-
Il Regno Unito rischia di non avere tacchini sulle tavole a Natale a causa della Brexit
Questo Natale il Regno Unito rischia di non avere abbastanza tacchini per le cene e i pranzi delle festività. La carenza di personale nell’intera catena di approvvigionamento, dagli allevatori agli addetti alla lavorazione della carne fino agli autisti dei camion …
-
Afghanistan, la crisi scatenerà un nuovo esodo di rifugiati verso l’Europa? Domande e risposte
La presa di potere dei talebani ha alimentato i timori di un esodo di afghani e di una ripetizione delle difficoltà del 2015-2016, quando più di un milione di persone dal Medio Oriente fuggirono e si stabilirono nel continente. Migliaia di …
-
La Lituania denuncia lo sconfinamento di soldati bielorussi: scambio di accuse sui migranti
Secondo Vilnius una dozzina di uomini in assetto antisommossa avrebbe attraversato il confine tra i due paesi mentre respingevano un gruppo di immigrati iracheni. La guardia di frontiera della Lituania ha denunciato che una dozzina di ufficiali dell'esercito bielorusso, in tenuta …
-
Bielorussia: nuove sanzioni al regime di Lukashenko da USA, Canada e Regno Unito
I ministri degli affari interni Ue si riuniranno in videoconferenza il 18 agosto per affrontare la questione delle frontiere con la Lituania, ma USA, Canada e Regno Unito hanno già deciso nuove sanzioni. Le misure prendono di mira il commercio di …
-
Brexit, nuove complicazioni dal fronte Irlandese
Come più volte ribadito la Brexit sarà una questione che occuperà ancora a lungo e intensamente la scena europea seppure a tratti sparendo alla vista per poi riapparire all'improvviso. Il Parlamento Europeo, che con lungimiranza aveva deciso di non licenziare …
-
Merkel a Londra: parteciperà alla riunione del governo. Non accadeva dai tempi di Clinton
La cancelliera tedesca uscente Angela Merkel venerdì 2 luglio sarà in visita nel Regno Unito, in uno dei suoi ultimi viaggi all'estero prima di dimettersi da leader del governo tedesco. La visita della Merkel a Londra è un'occasione per rafforzare le …
-
Brexit, il trasferimento dei dati verso il Regno Unito può continuare: via libera di Bruxelles
La novità è che la decisione dura quattro anni a partire dalla sua entrata in vigore. Se durante questo periodo il Regno Unito dovesse abbassare i suoi standard, la Commissione potrà intervenire in qualsiasi momento. L'Unione europea ha riconosciuto le regole …
-
Facebook di nuovo nel mirino dell’Antitrust: indagini in Ue e nel Regno Unito
L'Antritrust europea e del Regno Unito hanno aperto due indagini per valutare se Facebook ha violato le regole della concorrenza utilizzando i dati pubblicitari raccolti dagli inserzionisti per competere con loro nei mercati in cui il social network è attivo. L'indagine …
-
Brexit: Londra ha respinto oltre 3200 cittadini europei alla frontiera
La stretta ha colpito anche alcuni viaggiatori in arrivo per ragioni di turismo o familiari che fino a ottobre dovrebbero essere esentate dal visto. Negli ultimi tre mesi 3.294 cittadini europei sono stati fermati e respinti dal governo britannico. Il calcolo …
-
Brexit, crollano le esportazioni verso l’Ue: in tre mesi polverizzato un quarto dei traffici commerciali
Le esportazioni britanniche verso l'Europa continuano a diminuire. A dirlo è una ricerca dell'Office for National Statistics. Un’analisi condotta dall’Office for National Statistics (l'Ufficio delle statistiche nazionali Uk - Ons) rivela che i traffici commerciali del Regno Unito con l’Unione europea …
-
Brexit, l’Ue ribadisce che non ci sono alternative al Protocollo sull’Irlanda del Nord
Dopo le critiche del ministro britannico Frost al Protocollo sull'Irlanda del nord, la presidente della Commissione e il Consiglio europeo hanno ribadito che non si torna indietro. Proseguono le tensioni tra Bruxelles e Londra sul protocollo sull’Irlanda del Nord che permette, …
-
Brexit, Londra ammette di aver sottovalutato il protocollo sull’Irlanda del Nord
Il ministro Frost ha ammesso che il governo aveva sottovalutato gli effetti del protocollo e ora Londra vorrebbe sospenderlo per introdurre un proprio sistema di controlli. Ci sono volute le rinnovate tensioni nell’Ulster, con oltre cinquanta poliziotti feriti nelle proteste esplose …
-
Brexit, paura e zero fiducia nel governo Uk: un cittadino Ue su quattro teme discriminazioni
È quanto emerge da un sondaggio indipendente condotto su alcune persone dell’Unione europea che vivono nel Regno Unito e che consegna un sentimento di inquietudine e insicurezza. Disparità di trattamenti, mancanza di fiducia nella pubblica amministrazione e un generale scenario di …
-
Elezioni Uk, in Scozia prevalgono gli indipendentisti. Referendum: scontro tra Sturgeon e Johnson, poi la telefonata distensiva
Il partito pro-indipendenza Snp ha aumentato i seggi in Parlamento, mentre si riaccende la polemica tra la leader scozzese e il premier inglese intorno ad un possibile nuovo referendum per l'autodeterminazione di Edimburgo, poi la chiamata nella serata di domenica. Lo …
-
Brexit e coronavirus: nel Regno Unito ora mancano cuochi e camerieri
Ristoranti e bar fanno fatica a trovare personale e sostengono che la carenza potrebbe costringerli a limitare le ore di apertura. Ora che la tanto agognata riapertura di pub, bar e ristoranti è arrivata il problema nel Regno Unito è trovare …
-
Coronavirus, il vaccino franco-austriaco ‘Valneva’ entra nell’ultima fase di sperimentazione
La franco-austriaca Valneva, ha annunciato mercoledì (21 aprile) di aver lanciato un test relativo alla “fase tre” del suo candidato vaccino contro il Covid-19. L'azienda ha fatto sapere che non intende portare avanti le trattative con la Commissione, ma solo …