Riferendosi a quanto accaduto ad Ankara tra il Presidente turco Erdogan e i presidenti del Consiglio europeo, Michel, e della Commissione europea, Von der Leyen, Mario Draghi ha detto che bisogna cooperare con i dittatori se e quando serve, ma...
Da un paio di giorni l’opinione pubblica europea discute di quello che è stato ufficialmente ribattezzato come il “Sofagate”. Le ripercussioni sulla democrazia europea di questo dibattito social potrebbero essere particolarmente rilevanti. Era stata la “crisi della sedia vuota” a...
Dopo mesi di tensioni altissime, è arrivata la fase di distensione nei rapporti diplomatici tra UE e Turchia. Ieri, martedì 6 aprile, Ursula von der Leyen e Charles Michel si sono recati in visita in Turchia, per riaprire il dialogo diplomatico...
I leader europei Ursula von der Leyen e Charles Michel hanno effettuato una visita in Turchia martedì 6 aprile, per discutere con il presidente Recep Tayyip Erdoğan nel tentativo di migliorare i rapporti tra Bruxelles e Ankara, spesso tesi negli...
Il governo di Erdoğan sabato (20 marzo) si è ritirato dalla Convenzione di Istanbul, che prende il nome proprio dalla capitale turca nella quale era stata firmata nel 2011. In Turchia, secondo il governo in carica, saranno le leggi nazionali,...
Nell’incontro tra Atene e Ankara, sui colloqui riguardanti i confini del Mediterraneo orientale e i diritti energetici, mediato dalla Nato, non è stata raggiunta una svolta. Apprensione del segretario generale Stoltenberg. Non c’è stata alcuna svolta nei colloqui tra Grecia...
Dal segretariato generale delle Nazioni Unite comunicano che verrà convocato un incontro informale con i tre Stati ‘garanti’ per sondare il terreno rispetto alla ripresa dei colloqui di pace. Il segretario generale dell’Onu António Guterres, per esplorare una possibile ripresa...
L’Unione ha aggiornato la lista nera degli stati che incoraggiano pratiche fiscali abusive salvando in corner la Turchia, che ha promesso apposite modifiche. L’opposizione di Francia, Austria, Cipro e Grecia. La Turchia stava finendo nella lista nera dell’Unione europea dei...
Dopo che il primo ministro greco ha detto di voler proseguire con la soluzione federale delle Nazioni Unite, Ankara ha risposto negativamente rilanciando i suoi desiderata, ma deve stare attenta alle già deteriorate relazioni occidentali. In un incontro tenutosi a...
In una videochiamata con la cancelliera tedesca, il presidente turco ha detto di sperare in un tavolo con i leader dell’Unione per migliorare i deteriorati rapporti con Bruxelles. I nodi da sciogliere con Ankara e i prossimi passi. Sembra quasi...
Decine di manifestanti sono stati arrestati in varie città turche giovedì 4 febbraio. A nulla sono servite le condanne da parte di Unione europea e Stati Uniti alla risposta del presidente Recep Tayyip Erdoğan nei confronti degli studenti in protesta...
I colloqui nel passato weekend tra la Von der Leyen ed Erdogan fanno pensare ad un nuovo corso nelle relazioni dopo gli attriti del 2020, ma sono molti i conti in sospeso con Ankara. Le critiche turche ai negoziati Ue...
Prosegue l’affannato percorso di Londra, dopo l’uscita dall’Ue, per limitare al massimo potenziali danni commerciali. Regno Unito e Turchia hanno chiuso un accordo commerciale da 18,6 miliardi di sterline (pari a 20,5 miliardi di euro) che interessa i settori automotive,...
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il Paese per l’acquisto del sistema di difesa missilistico S-400 russo, ma Erdogan incassa la solidarietà di Mosca e dell’Iran. Intanto continuano le trivellazioni a ridosso della Grecia. Alla fine, le annunciate sanzioni per punire...
L’asse tra Germania e Bulgaria ha graziato Ankara dal subire provvedimenti ben più pesanti, con Erdogan che se la cava con sanzioni mirate alle questioni delle trivellazioni nel Mediterraneo orientale. C’erano tante aspettative su come il Consiglio europeo di giovedì...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan farà un passo indietro rispetto alla sua posizione aggressiva nei confronti dell’Europa “appena l’Ue darà un segno di unità”, ha dichiarato una fonte a Bruxelles a Euractiv.com. “L’Europa ora capisce che Erdoğan sta usando...
Temendo il ruolo turco, la Francia vuole una supervisione internazionale nella regione contesa tra Azerbaijan e Armenia, dopo che Putin ed Erdogan si sono spartiti le aree di controllo, un nuovo epicentro per le tensioni con Ankara. Un maggiore ruolo...
Si tratta di una missione di peacekeeping arrivata nelle prime ore di martedì 10 novembre, dopo che nei giorni scorsi le truppe azere hanno conquistato molte tappe nella regione contesa, fino a minacciare i confini armeni. Russia e Turchia sempre...
Nuova tegola nei deteriorati rapporti Parigi-Ankara: il Governo francese ha annunciato di voler sciogliere il gruppo estremista legato al partito ultranazionalista turco alleato di Erdoğan. Sono destinate a salire ulteriormente le tensioni tra Francia e Turchia, dopo che il ministro...
I leader dell’Unione Europea hanno chiesto alla Turchia di mostrare un po’ di rispetto e hanno avvertito che la sua invasione nelle acque greche è “del tutto inaccettabile”. I 27 leader nazionali si sono incontrati in videoconferenza per discutere misure...
Non si placa lo scontro che vede protagonisti il presidente turco e quello francese, con una polemica che si sta allargando a macchia d’olio all’Ue e alle aree di fede islamica e con le tensioni del sud-est europeo sullo sfondo....
Per pochi voti si aggiudica la presidenza il nazionalista Ersin Tatar, Primo ministro uscente considerato molto vicino al Governo di Ankara, in un momento di forti tensioni sull’isola e nel Mediterraneo orientale. Il ballottaggio nella Repubblica turca di Cipro del...
Gli ellenici hanno chiesto di inserire le questioni aperte con la Turchia nelle conclusioni del Consiglio europeo dopo i rilievi sismici di Ankara nei pressi dell’isola greca di Kastellorizo e le ingerenze e azioni unilaterali nell’isola cipriota. Ma dall’Ungheria arriva...
Il leader della Turchia alza la voce nel giorno in cui sono ripresi i sondaggi per estrarre idrocarburi da parte della Oruc Reis, la nave che ha operato negli scorsi mesi a largo di Kastellorizo, replicando sulle questioni cipriote. Intanto...