About: prestiti

Next Generation Eu: i primi piani approvati sono quelli di Portogallo, Spagna e Grecia
La Commissione europea ha dato via libera ai piano nazionale di ripresa e resilienza dei tre Paesi, promuovendoli a pieni voti. Il Portogallo, che sta per terminare i sei mesi di presidenza del Consiglio Ue, era stato il primo Paese...
Recovery Plan: a luglio le prime risorse. La partita si gioca quasi tutta in Italia
Se tutto va secondo i piani, i primi pagamenti dovrebbero arrivare per l’estate, ha spiegato Dombrovskis. L’Italia è quasi l’unico Paese che userà anche i prestiti, oltre che le sovvenzioni. L’Italia è uno dei pochi Paesi che useranno i prestiti...
Sure, dall’Europa altri 6,5 miliardi di euro per la cassa integrazione in Italia
Arrivano altri 6,5 miliardi per finanziare la cassa integrazione parziale. Esattamente com’era avvenuto per la prima tranche di Sure, dedicata a Italia, Spagna e Polonia, anche questa volta, l’arrivo di ulteriori fondi per il Bel paese è annunciato direttamente dalla...
Recovery Plan: il campanello d’allarme di Spagna e Portogallo
I due Paesi hanno annunciato che non accetteranno i prestiti del Recovery Plan e che prenderanno solo i sussidi. È un campanello d’allarme che andrebbe ascoltato con attenzione e che induce a una serie di considerazioni. Martedì 20 ottobre è...
Domanda record per i Sure bond: 233 miliardi per finanziare la cassa integrazione Ue
Boom di richieste per il primo social bond dell’Unione europea. Le prime due emissioni hanno già raccolto la cifra di 233 miliardi di euro, mai toccata prima in un’emissione di debito, 14 volte superiore ai 17 miliardi complessivi dell’offerta. Le...
Le Capitali – Recovery Fund, la situazione dei piani di ripresa nazionali
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Vaccino contro il coronavirus: la Bei concede un prestito da 75 milioni a CureVac
Il finanziamento è stato concesso nell’ambito del meccanismo di sostegno alla ricerca per le malattie infettive di Horizon 2020. Gabriel: “Con il nostro sostegno acceleriamo i nostri sforzi per trovare soluzioni sicure ed efficaci per tutti in Europa e nel...
Prorogate le misure europee per gli aiuti di Stato alle imprese
La Commissione europea ha prorogato la validità di alcune norme sugli aiuti di Stato che altrimenti scadrebbero alla fine del 2020. In questo contesto, e per tenere in debita considerazione gli effetti della crisi attuale, la Commissione, dopo aver consultato...
Accordo tra la Banca Europea degli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti: un altro miliardo e mezzo per le PMI italiane
Prestiti alle imprese di tutti i settori produttivi per investimenti pluriennali e per soddisfare le esigenze immediate di liquidità (capitale circolante) e finanziamenti a tassi di interesse agevolati e con scadenze fino a 10 anni. Queste le novità dell’accordo tra...
Il paradosso dei prestiti: doppi standard tra Italia ed Europa?
In Italia si dibatte sulle condizioni che l’Europa potrebbe imporre sui prestiti a favore del Paese. Eppure lo stato italiano richiede, ovviamente, delle garanzie da parte delle imprese quando presta loro dei soldi. È quindi assurda questa pretesa di un...
Il colpo d’ala della Commissione europea
Il Recovery Fund proposto dalla Commissione europea prevede 750 miliardi, divisi in 500 a fondo perduto e 250 in prestiti. Per l’Italia 172,7 miliardi, il Paese che riceve l’aiuto maggiore.