About: presidenza slovena dell'Ue

Janša: alla presidenza slovena dell’UE non vengono ‘scippati’ i dossier sensibili
Il primo ministro sloveno, Janez Janša, in un intervento al parlamento di Lubiana lunedì 18 ottobre, ha risposto con forza alle dichiarazioni rilasciate in tv dalla leader dell’opposizione socialdemocratica (SD), Tanja Fajon, secondo cui la Slovenia è stata scippata dei...
Janša: le regioni e le comunità locali devono essere coinvolte di più nelle decisioni dell’Ue
Mercoledì 13 ottobre il primo ministro Janez Janša ha delineato le priorità della presidenza slovena dell’UE al Comitato europeo delle regioni, citando la ripresa post-Covid, la transizione verde e l’autonomia strategica dell’UE, oltre alla sussidiarietà. Janša, collegato in video da...
Slovenia, il premier Janša accusa l’Ue di abusare del suo potere in materia di stato di diritto
Janez Janša, il primo ministro della Slovenia, che attualmente detiene la presidenza semestrale del Consiglio dell’Ue, ha accusato la Commissione europea di esercitare un abuso di potere sullo stato di diritto. In un’intervista con Euronews, il primo ministro sloveno ha...
Balcani occidentali: l’Ue dice di volere l’allargamento, ma non indica una data certa
I leader dell’Ue sono pronti a riconfermare il loro impegno per un ulteriore allargamento durante il vertice con i sei paesi candidati dei Balcani occidentali che si svolgerà mercoledì 6 ottobre, offrendo una cooperazione molto più ampia alla regione. Tuttavia,...
Trasporti, nell’Ue restano alcune divisioni sulle infrastrutture per i carburanti alternativi
Giovedì 23 settembre i ministri dei Trasporti dell’Ue, riuniti a Kranj, in Slovenia, hanno discusso delle infrastrutture per i carburanti alternativi, con il ministro delle Infrastrutture Jernej Vrtovec che ha osservato come permangano alcune differenze in materia tra gli Stati...
La Slovenia spinge per un rafforzamento della politica di coesione
La politica di coesione ha un ruolo importante da svolgere per affrontare la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze, e la presidenza slovena dell’UE intende mantenerla forte, ha affermato durante una conferenza a Porto, in Portogallo, Zvonko Černač, il ministro...
La Lituania denuncia lo sconfinamento di soldati bielorussi: scambio di accuse sui migranti
Secondo Vilnius una dozzina di uomini in assetto antisommossa avrebbe attraversato il confine tra i due paesi mentre respingevano un gruppo di immigrati iracheni. La guardia di frontiera della Lituania ha denunciato che una dozzina di ufficiali dell’esercito bielorusso, in...
Clima, i preparativi per la conferenza COP26 al centro della discussione tra i ministri dell’Ambiente Ue
I ministri dell’ambiente dell’UE, riuniti per una sessione informale martedì 20 luglio a Brdo pri Kranju, in Slovenia, hanno discusso della conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP26, che si terrà a Glasgow a novembre. Il ministro dell’Ambiente sloveno Andrej...
Un nuovo Spazio europeo della ricerca?
L’occasione per tornare sul tema della rivitalizzazione dello Spazio europeo della ricerca (ERA), e il ruolo della cooperazione internazionale per promuovere la ricerca e l’innovazione, è stata la riunione informale dei ministri dell’UE riuniti in Slovenia lunedì. Il ministro sloveno dell’istruzione...
L’Ue aiuterà i Balcani occidentali a promuovere programmi a favore dell’occupazione giovanile
I ministri del Lavoro e degli Affari sociali dell’Ue e i loro omologhi dei Balcani occidentali si sono incontrati in Slovenia – paese che detiene la presidenza dell’Unione fino a fine anno – per discutere di nuove misure per l’inserimento...
Le Capitali – L’opposizione slovena respinge la richiesta di una “tregua” durante il semestre di presidenza UE
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Il premier sloveno Jansa: “Sosteniamo l’adesione della Croazia a Schengen”
Il primo ministro lo ha dichiarato in occasione del confronto con il presidente dell’Eurocamera Sassoli in vista del semestre di presidenza Ue sloveno. Dal primo luglio 2021 la Slovenia assumerà la presidenza di turno semestrale dell’Unione europea. In vista di...
Slovenia, il premier Janša dovrà affrontare un voto di sfiducia alla vigila del semestre di presidenza Ue
Tra meno di due mesi la Slovenia assumerà la presidenza di turno dell’UE: nel frattempo, il primo ministro conservatore Janez Janša, leader del Partito democratico sloveno (affiliato al PPE), continua ad affrontare insidie e critiche in patria e all’estero, compresa una mozione di sfiducia...