About: Portogallo

Prezzi del gas, al via il tetto massimo in Spagna e Portogallo
Spagna e Portogallo avvieranno martedì 14 giugno il loro schema di controllo del prezzo del gas per gli impianti di generazione di energia. Lo schema, del valore di 8,4 miliardi di euro, è stato approvato dalla Commissione europea. La misura...
Portogallo: il nuovo “paradiso dei bitcoin” in Europa
Mentre i governi europei procedono a rilento con una serie di regolamenti e obblighi nel campo della cripto industria, il Portogallo si distingue per le poche e semplice regole guadagnandosi il titolo di “paradiso delle criptovalute”. “Non c’è bisogno di...
Le Capitali – L’asse Italia, Spagna, Portogallo e Grecia per la riforma della politica energetica: il summit a Roma
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Il Portogallo si candida a diventare la “nuova porta di ingresso del gas” in Europa
“Per l’Unione europea sarà una sfida importante allentare la propria dipendenza dal gas russo, ma questa è l’unica strada per evitare carenze di approvvigionamento il prossimo inverno” ha dichiarato uno dei ministri portoghesi mercoledì (16 marzo), aggiungendo che le importazioni...
Le Capitali – Un cyberattacco contro Vodafone paralizza il Portogallo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Elezioni in Portogallo: maggioranza assoluta ai socialisti di Costa, ma avanza anche l’estrema destra
Il partito socialista portoghese guidato dal primo ministro António Costa ha vinto le elezioni politiche anticipate che si sono svolte domenica 30 gennaio, ottenendo il 41,7% e 117 seggi, ovvero la maggioranza assoluta in parlamento. Pessimo il risultato dei partiti...
Elezioni 2022 in Europa. Dalla Francia all’Ungheria: le sfide più attese
L’attenzione è tutta concentrata sull’Eliseo, ma tra gli appuntamenti elettorali da tenere d’occhio ci sono anche le elezioni generali in Ungheria, il voto anticipato in Portogallo e le elezioni parlamentari e presidenziali in Slovenia. L’appuntamento più atteso sono le presidenziali...
Portogallo, chiusa l’ultima centrale a carbone nel Paese
Il Portogallo ha chiuso nel weekend l’ultima centrale a carbone nel Paese, ponendo fine all’uso del materiale per la produzione di elettricità e diventando il quarto Stato membro dell’Unione europea a farlo. Il gruppo ambientalista Zero ha dichiarato che la...
Portogallo, nel mezzo della crisi politica il governo lancia un piano per far diventare il paese lo ‘startup hub’ d’Europa
Giovedì 4 novembre in un discorso televisivo il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha annunciato lo scioglimento del parlamento e la convocazione di elezioni anticipate per il 30 gennaio 2022, in seguito alla crisi di governo che...
Portogallo, il voto contrario del Parlamento alla legge di bilancio apre la strada alle elezioni anticipate
Mercoledì 27 ottobre il Parlamento portoghese ha respinto la proposta di legge di bilancio del governo socialista guidato da António Costa: decisivo il voto contrario degli ex alleati di sinistra del Partito Socialista (PS), il Bloco de Esquerda (BE) e...
Litio: il Portogallo vuole diventare il leader europeo nella produzione, ma gli ambientalisti protestano
Il rapporto preliminare sulla valutazione di impatto ambientale del programma portoghese di prospezione ed esplorazione per la ricerca del Litio (PPPLítio) ha identificato “alcuni rischi” nelle otto potenziali aree coinvolte nel nord e nel centro del paese, ma ha comunque...
Green pass per ristoranti, eventi e trasporti: le regole nei Paesi Ue
L’uso del Green pass, ufficialmente certificato Covid digitale dell’Ue, adottato a livello europeo il primo luglio per consentire i viaggi oltre confine, in molti Paesi è stato esteso a ristorante, musei, eventi, trasporti, piscine e altri luoghi chiusi. Sono 300 milioni...
Ius soli, in quali Paesi europei viene già applicato e come funziona
Dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dal presidente del Coni per lo “ius soli sportivo”, in Italia si è riacceso il dibattito. Paesi europei come Germania, Francia o Spagna utilizzano già il principio dello ius soli per attribuire la cittadinanza,...
Recovery, si parte. Arrivano i primi finanziamenti a Portogallo, Belgio e Lussemburgo
Una cifra pari al 13% del totale assegnato a ciascuno dei tre paesi: la Commissione europea ha versato 2,2 miliardi di euro al Portogallo, 770 milioni al Belgio e 12,1 milioni al Lussemburgo. Il Portogallo era stato il primo paese...
Le Capitali – Le isole greche rischiano il lockdown, mentre i locali notturni in Portogallo resteranno chiusi fino a ottobre
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Next Generation Eu: i primi piani approvati sono quelli di Portogallo, Spagna e Grecia
La Commissione europea ha dato via libera ai piano nazionale di ripresa e resilienza dei tre Paesi, promuovendoli a pieni voti. Il Portogallo, che sta per terminare i sei mesi di presidenza del Consiglio Ue, era stato il primo Paese...
Il Comune di Lisbona ha consegnato alla Russia i dati personali di alcuni manifestanti anti-Putin
L’ufficio del sindaco di Lisbona giovedì 10 giugno ha ammesso di aver consegnato i dati personali di tre organizzatori di una manifestazione contro Vladimir Putin all’ambasciata russa nella capitale portoghese. Una mossa che ha destato parecchia irritazione a Bruxelles e...
Le Capitali – Come una Germania guidata dai Verdi potrebbe scuotere l’Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Semestre portoghese Ue e Africa: le preoccupazioni di Lisbona per la base cinese nell’Atlantico
Il Portogallo, per mezzo del suo ministro della Difesa, ha espresso preoccupazione per un insediamento militare che Pechino vorrebbe stabilire nell’area meridionale dell’Oceano che bagna la costa occidentale africana. La Cina prosegue spedita la sua corsa in Africa anche in...
Vi ricordate i PIGS? Ultima chiamata per l’Italia
I paesi del Sud-Europa hanno storicamente registrato dei ritardi di sviluppo rispetto al resto dell’Unione. Sono quelli che venivano spregiativamente denominati PIIGS (Portogallo, Italia, Grecia, Spagna; c’era anche l’Irlanda ma è uscita dal gruppo) nei dibattiti infuocati del 2010-12. Paesi...
La presidenza portoghese e l’Africa: Lisbona invia soldati in Mozambico
L’ex colonia del Portogallo arranca nella lotta ai jihadisti nel distretto di Cabo Delgado, dove i guerriglieri legati all’Isis hanno annunciato la presa della città di Palma: in arrivo 60 militari portugueses. Il problema dell’avanzata dell’Isis in Mozambico si sta...
La Spagna punta al continente africano con un piano di sviluppo economico Ue
Madrid ha presentato Foco África 2023, una serie di progetti di aiuto con risorse da destinare a livello locale, per creare un contesto sociale favorevole a contrastare i movimenti migratori illegali. La questione dei rapporti Ue-Ua. La Spagna è intenzionata...
Contraddizioni europee: il Portogallo vuole un partenariato di difesa e sicurezza con il Regno Unito
Per anni Londra ha fatto di tutto per bloccare politiche e azioni utili allo sviluppo militare europeo ed ora, a maggior ragione dopo la Brexit, sembra paradossale un ritorno al passato. Può sembrare strano, per chi segue le vicende europee...