About: politica estera di difesa e di sicurezza

C’è un abisso tra il dibattito politico italiano e quello europeo
Mentre in Italia si discute dei pacifisti ad oltranza che criticano l’operato della Nato e dell’UE piuttosto che l’aggressione di Putin all’Ucraina o delle conseguenze delle sanzioni sull’economia italiana piuttosto che su quella russa, a Bruxelles e Strasburgo si discute...
Una Strategic Compass per la sicurezza e la difesa dell’Unione Europea
Entro la fine del mese l’Unione Europea adotterà la sua Strategic Compass ovvero un piano strategico per la sicurezza e la difesa dell’Unione dalle minacce esterne. Minacce non solo di tipo militare ovviamente ma che alla luce dell’invasione dell’Ucraina e...
Crisi ucraina, stallo Usa-Russia e l’UE resta a guardare
I numerosi round negoziali che si sono succeduti dallo scorso dicembre tra la Russia da una parte e USA, NATO e OCSE dall’altra non hanno portato a null’altro che un inasprimento dei toni e una recrudescenza delle manovre trasversali e...
A Bruxelles si accende il dibattito sulla politica estera e di difesa dell’Europa
Dopo i fatti degli ultimi giorni in Afghanistan, a Bruxelles si è acceso il dibattito sull’integrazione europea nel campo della sicurezza europea, con più o meno velati riferimenti alla sicurezza interna antiterrorismo, e della difesa. Un tema ricorrente da molti...
Michel: abolire il principio di unanimità è “una falsa buona idea”
Irritazione per la decisione degli Stati Uniti di un ritiro unilaterale dall’Afghanistan, e parere favorevole al principio delle decisioni all’unanimità in sede UE. Li ha espressi il presidente del Consiglio europeo, l’ex primo ministro belga Charles Michel, in una lunga...
Laschet: in politica estera l’Europa deve poter agire anche senza gli Stati Uniti
L’Unione europea, se necessario, “deve poter agire senza i partner statunitensi. Dobbiamo essere in grado di rendere sicuro da soli un aeroporto come quello di Kabul. Serve più Europa in politica estera”. Lo ha detto il presidente del land del...
La lezione afgana
Le immagini della fuga occidentale da Kabul, e quanto sta accadendo in Afghanistan devono far riflettere l’Europa, gli USA, l’Occidente sugli errori commessi e sul futuro. Pongono una serie di domande, di dubbi, di considerazioni, oltre alle lacrime (di coccodrillo)...
Il Fondo Europeo per la Difesa
Il Fondo europeo per la difesa è stato creato all’interno del QFP, il Quadro Finanziario Pluriennale, per contribuire a finanziare programmi di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’industria europea della difesa in modo organico, promuovendo la competizione e allo stesso tempo...