About: politica di coesione

Politica di coesione: l’Ue lancia una piattaforma pubblica sui progetti Ue
In occasione dell’8° Forum sulla coesione la Commissione europea ha lanciato la piattaforma “Kohesio”, che raccoglie tutte le informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti in tutti i 27 Stati membri finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dal...
Fondi di coesione, la denuncia di regioni e ong: i governi non ci consultano e violano le regole dell’UE
Diversi governi europei stanno violando le regole dell’UE che richiedono consultazioni significative con le autorità locali e la società civile nella pianificazione della spesa per la coesione: lo lamentano le parti interessate, mentre la Commissione europea afferma che non ci...
Fondi strutturali, un tema centrale per garantire lo sviluppo del Mezzogiorno
La notizia che molti Stati membri hanno difficoltà a realizzare i programmi di spesa per la politica di coesione, i fondi strutturali europei, perché concentrati su quelli del Recovery Plan dovrebbe essere molto preoccupante per l’Italia. Tuttavia il dibattito manca...
Corte dei conti: la gestione dei fondi Ue è condizionata da molti errori
La Corte dei conti Ue ha pubblicato i risultati del suo audit sulle spese dell’Unione europea nel periodo di esercizio del 2020, ritenendole condizionate da errori “in misura rilevante”. Come si legge nel documento pubblicato il 26 ottobre a corredo...
Vaccini contro il Covid e sanità: all’Italia altri 1,2 miliardi da React-Eu
Di queste risorse 761 milioni saranno destinati all’acquisto di 68 milioni di dosi di vaccini anti-Covid e altri 374 milioni potranno essere spesi per assumere personale sanitario al Sud. All’Italia arrivano nuove risorse per rafforzare il sistema sanitario, in particolare...
La Slovenia spinge per un rafforzamento della politica di coesione
La politica di coesione ha un ruolo importante da svolgere per affrontare la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze, e la presidenza slovena dell’UE intende mantenerla forte, ha affermato durante una conferenza a Porto, in Portogallo, Zvonko Černač, il ministro...
Parole d’Europa: i fondi strutturali europei
I fondi strutturali europei sono i finanziamenti che l’Unione Europea fornisce agli Stati membri in funzione delle loro necessità e con specifiche finalità come la politica di sviluppo e coesione regionale o la politica agricola comune o le politiche di...
Politica di coesione, l’Ue declassa quattro regioni italiane nella classifica sullo sviluppo
Quattro regioni italiane sono retrocesse nella classificazione Ue sulla politica di coesione, che divide le zone in ‘più sviluppate’, ‘in transizione’ e ‘meno sviluppate’ per assegnare di conseguenza i fondi strutturali. Rispetto al periodo 2014-2020, la Sardegna scende nella categoria...
Next Generation Eu: erogati i primi 800 milioni a 16 Paesi
Le risorse fanno parte del programma React-Eu per la politica di coesione. Ferreira: “Questo programma è il primo a convogliare risorse a sostegno della nostra economia, delle imprese e dei lavoratori” Lunedì 28 giugno la Commissione Ue ha erogato i...
EUnaltroPodcast #19 – I trent’anni di Interreg
DICIANNOVESIMA PUNTATA. Il programma Interreg, uno degli strumenti chiave dell’Unione europea a supporto della cooperazione transfrontaliera ha da poco compiuto trent’anni. Ma come funziona? E quali sono le sfide per il futuro? Con il contributo di Raffaella Coletti, ricercatrice del...
La politica di coesione economica, sociale e territoriale e il NGEU
I dati della Commissione europea sull’utilizzo dei fondi di coesione economica, sociale e territoriale nel settennato 2013-2020 sono sconcertanti, le regioni europee sono state in grado di spendere effettivamente circa il 56% dei fondi, con una enorme differenza tra i...
Rete ferroviaria: la difficile scommessa in Italia
Mentre ieri a Bruxelles si festeggiava solennemente l’avvio ufficiale dell’Anno Europeo delle Ferrovie, la Commissaria Europea alla Coesione Sociale Elisa Ferreira dichiarava il proprio sostegno all’espansione della rete. “I dati mostrano come la rete ferroviaria sia responsabile solo del 10%...
Le Capitali – La Repubblica Ceca progetta di tagliare i fondi europei al settore sociale
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Il Parlamento Ue approva un pacchetto da 47 miliardi per le regioni e chiede più liquidità per le Pmi
L’Eurocamera nei giorni scorsi ha approvato React Eu, un pacchetto di sostegno ai territori e alle piccole e medie imprese più colpite dalla pandemia. Inoltre gli eurodeputati hanno sollecitato la Commissione a rivedere la strategia industriale presentata a marzo, tenendo...
Fondi strutturali rimborsabili: come spendere meglio le risorse europee
In questo report, Euractiv esamina i cambiamenti che il ruolo crescente degli investimenti privati nell’attuazione della politica di coesione potrebbe apportare; ed esplora il potenziale delle soluzioni basate sul mercato per colmare le lacune di alcune regioni dell’Unione. Con l’aumento...
Recovery Plan: alle regioni italiane 11 miliardi nel 2021
Il nostro Paese sarà il maggior beneficiario della prima tranche del pacchetto React-Eu, il programma che attraverso la politica di coesione aiuta i territori più colpiti dalla pandemia. In arrivo 7 miliardi in più di quanto previsto dalla Nota di...
Parole d’Europa: fondi strutturali
Per le “Parole d’Europa” oggi si parla di fondi strutturali. Si tratta di quei fondi erogati agli Stati membri e alle regioni con vari scopi, dalla coesione alla politica migratoria, fino alla scuola e al sociale.
Parole d’Europa: politica di coesione
Per la rubrica “Parole d’Europa” oggi si parla della politica di coesione. Si tratta di una politica strutturale volta a favorire una maggiore convergenza economica tra le aree dell’Ue.
Fondi Ue per le regioni più colpite dalla crisi: cos’è React-Eu e perché è importante
Il pacchetto da 47,5 miliardi è uno degli strumenti messi in campo dal Recovery Plan e servirà finanziare le spese per sanità, sostegno all’occupazione e aiuti per le imprese. La politica di coesione, ovvero la principale politica d’investimento dell’Ue che...
React Eu, primo via libera al programma di ripresa post-Covid
I criteri approvati dalla commissione Regi del Parlamento europeo prevedono di mantenere uno stanziamento complessivo di 55 miliardi di euro, nonostante i tagli proposti dal Consiglio europeo. La commissione per lo Sviluppo regionale del Parlamento europeo (Regi) lunedì 7 settembre...
Parole d’Europa: Bilancio europeo
Andiamo avanti con la rubrica “Parole d’Europa”. Oggi si parla di bilancio europeo: è lo strumento fondamentale per finanziare le politiche dell’Ue. Politiche strutturali come quella agricola e quella di coesione, ma anche l’Erasmus, ricadono sotto al bilancio.
Ue, Ferreira: “Questa crisi non può essere affrontata con un budget dell’1% del reddito nazionale lordo”
L’epidemia di Covid-19 ha portato alla peggiore recessione della storia dell’Ue, che la Commissione europea intende affrontare con un pacchetto di stimoli senza precedenti. La Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, ha spiegato in un’intervista esclusiva che...