About: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Presentato “España puede”, il piano nazionale di ripresa spagnolo
Il governo spagnolo ha recentemente presentato il proprio PNRR, il piano nazionale per la ripresa e la resilienza. La Spagna e l’Italia sono i due Stati membri dell’UE che maggiormente beneficeranno del sostegno europeo con più del 50% dei fondi...
Recovery Plan , scontro al vertice sulla tassonomia green
Recentemente alla Commissione Europea è stato chiesto di modificare la formulazione originale della tassonomia green su pressione di alcuni Paesi membri che vorrebbero inserire alcune di fonti di energia non propriamente ecologiche tra quelle autorizzate ad essere inserite nei piani...
Investimenti e riforme del Recovery Plan: la sfida dell’implementazione
Webinar organizzato dal CesUE, da EURACTIV Italia e dal Movimento Federalista Europeo – Centro Regionale Toscano con il sostegno del Parlamento europeo. Saluti introduttivi di: – Carlo CORAZZA, Direttore dell’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo Partecipano: – Laura CASTELLI*, Sottosegretaria...
Riportare il Recovery Plan al centro del dibattito pubblico
Una delle “mission” fondamentali del governo Draghi è il Recovery Plan, il rilancio economico e non solo del nostro paese, un impegno che coinvolgerà tutte le parti, politiche, sociali, civili, imprenditoriali, che si svolgerà nel corso dei prossimi 7 anni...
La disputa tra salute pubblica ed economia nasconde la vera sfida da vincere
Siamo nel pieno della terza ondata pandemica con il numero dei contagi, dei ricoveri e, purtroppo, dei decessi, nuovamente in crescita eppure da molte – troppe – parti si depreca contro il passaggio in zona arancione o in zona rossa,...
L’Italia europea di Draghi
Il discorso programmatico di Mario Draghi alle Camere rappresenta una ventata di novità per la politica italiana. Un discorso netto corredato di dati analitici precisi che segna una linea di demarcazione con il passato, richiama le forze politiche alle loro...