About: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Economia e sociale 30-04-2021

Recovery: l’ottimismo della volontà

Il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza è stato approvato mercoledì dal Parlamento italiano. Andrà oggi ad aggiungersi (insieme a Francia e Spagna) a quelli già presentati da Portogallo, Grecia, Germania e Slovacchia. Sono i piani nazionali necessari …

Due mappe per orientare il Recovery Plan

Gli effetti della pandemia fanno impallidire la crisi economica precedente, che pure aveva "cambiato il mondo". Oggi si tratta di elaborare piani di cui nessuno s'era mai occupato prima: ma per diventare come? Due mappe possono …

L’Italia di Mario Draghi: garante e costruttore in Europa

È un'Italia europea quella che ha in mente Mario Draghi, consapevole della collocazione del nostro Paese e del suo potenziale ruolo di cerniera fra il motore franco-tedesco e la dimensione mediterranea. Senza dimenticare il ruolo di …

Economia e sociale 09-02-2021

Recovery Plan: dove eravamo rimasti

In attesa che Draghi sciolga le sue riserve sulla formazione del governo, pare opportuno fare il punto su quale sia l’ultima ipotesi, presentata dal governo precedente e rimasta in sospeso dopo la crisi, rispetto al Recovery Plan. A questo proposito, …

Futuro dell'Europa 29-01-2021

La maledizione delle risorse

A partire dagli anni Sessanta del Novecento si iniziò a diffondere la consapevolezza che i paesi più ricchi di risorse (naturali) in realtà presentavano delle performance economiche pessime. Tanto che questo paradosso fu chiamato ‘la maledizione delle risorse’. Sono state …

Futuro dell'Europa 26-01-2021

Risorse proprie: quel dettaglio dimenticato

In Italia la classe politica è in fibrillazione per la tenuta del governo. L’opinione pubblica, confusa da una crisi che non comprende, lotta con le nuove informazioni sul dilagare delle varianti del covid. Intanto pochi ricordano la centralità e l'urgenza …

Economia e sociale 20-01-2021

E adesso un governo di scopo

Conte ha vinto la prima battaglia in quella che si annuncia come una lunga guerra. Che purtroppo rischia anche di essere logorante per il paese, per noi cittadini. Serve un governo di scopo, che si concentri su poche cose cruciali, …

Economia e sociale 13-01-2021

Recovery Plan al buio: il prezzo della crisi di governo

Aprire una crisi ora significa lasciare al buio la regia di un piano di ripresa che richiede profondo impegno, capacità di spesa e coordinamento fra i vari livelli di governo, scrive Fabio Masini. Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato …

Economia e sociale 04-01-2021

Renzi, l’Europa e il futuro del paese

La strategia proposta da Renzi di utilizzare i soldi del Recovery interamente per progetti nuovi rischia di essere un salto nel buio. Il commento di Fabio Masini. Al netto di slogan strumentali, la vera distanza che separa il governo da Renzi …

Economia e sociale 22-09-2020

Elezioni italiane: adesso stabilità politica e progettualità

Finalmente si è conclusa l’ennesima tornata elettorale. E soprattutto l’ennesima campagna elettorale. Con l’affermazione del SI al referendum per la riduzione del numero dei parlamentari e il successo del centrosinistra e del centrodestra in tre regioni ciascuno. Insomma, nessuno scossone. Una …

Economia e sociale 21-09-2020

Recovery Plan: linee guida, buoni propositi e cattive tentazioni

In due soli giorni, la settimana scorsa, sono uscite le linee guida del governo sul PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che dovrebbe indicare come il paese intende impegnare le risorse del Recovery Plan nei prossimi 5 anni, …