About: Osce

Report Osce: la Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina
Un report dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) sancisce che la Russia ha violato il diritto umanitario internazionale attaccando deliberatamente i civili durante la sua invasione dell’Ucraina. Secondo gli investigatori, Mosca avrebbe commesso crimini di guerra,...
Whistleblowing, gli Stati membri non hanno ancora recepito la direttiva Ue che tutela i dipendenti che segnalano illeciti
La scadenza di dicembre per adottare il provvedimento finalizzato ad ampliare la protezione di chi effettua whistleblowing, per incoraggiarli a segnalare eventuali condotte illecite nel normale svolgimento dell’attività lavorativa, non è stata rispettata. Non c’è stato un solo paese dell’Unione...
Sanzioni alla Bielorussia: secondo la leader dell’opposizione Tikhanovskaya ci sono troppe scappatoie
Le sanzioni occidentali sul regime di Alexander Lukashenko devono essere meglio coordinate per colmare le lacune attualmente esistenti, ha detto la leader dell’opposizione bielorussa Svetlana Tikhanovskaya a Euractiv prima di un cruciale vertice del partenariato orientale questa settimana. “Sono state...
Crisi Ucraina: aumento dei militari Usa nell’est Europa se la Russia invade. Colloqui Biden-Putin
Il presidente Usa avverte Mosca dopo le notizie su un possibile attacco a gennaio 2022, mentre il 7 dicembre si terrà il video-vertice tra i due leader, il Cremlino: “Difficile che ci siano svolte”, ma la Casa Bianca parla di...
L’Ue richiama la Georgia sui prestiti: “Non ha rispettato le condizioni di riforma della giustizia”
In seguito alla decisione del governo georgiano di non prendere la seconda rata del prestito di 75 milioni di euro dall’Unione, Bruxelles ha annunciato che Tbilisi non è riuscita a soddisfare le condizioni di riforma connesse all’assistenza, l’ultimo segno di...
Elezioni Armenia, vittoria a sorpresa per il partito al governo contro lo schieramento filo-russo
Nonostante il malcontento popolare per la sconfitta nella guerra del Nagorno-Karabakh e i sondaggi negativi il ‘Contratto civile’ del premier Pashinyan ha ottenuto quasi il 54% dei voti. Doveva essere una sconfitta annunciata e invece il primo ministro armeno Nikol...
Tensioni Ucraina-Russia: Kiev preme per entrare nella Nato
A seguito degli attriti con Mosca per l’aumento delle truppe russe lungo i confini orientali, le autorità ucraine hanno condannato le resistenze del Patto nord-atlantico ad accelerare l’ingresso dell’ex repubblica Urss. L’Ucraina spinge da tempo per entrare nel ‘club dei...
Spagna: in vigore le imposte Google e Tobin. Genereranno quasi 1 miliardo di euro nel 2021
Le nuove imposte spagnole sui servizi digitali e finanziari, approvate lo scorso anno, sono entrate in vigore sabato (16 gennaio). La prima riscossione è prevista per marzo o aprile, riferisce il partner di EURACTIV Efe. A più di due anni...
Helga Schmid sarà la prossima segretaria generale dell’Osce
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) rinnoverà nei prossimi giorni la proprie leadership. Durante le riunioni del 3 e 4 dicembre dovranno infatti essere sostituiti quattro dei principali leader dell’organizzazione, che hanno abbandonato il mandato a...
In Bielorussia e Georgia ancora abusi e violenze contro l’opposizione
Le forze dell’ordine delle due ex repubbliche sovietiche hanno represso duramente i manifestanti che protestano contro il governo scesi nelle vie e nelle piazze domenica 8 novembre. Continuano le violenze contro le opposizioni in Bielorussia e in Georgia (quella caucasica,...
Osce: “Trump sta minando la fiducia nella democrazia e aumentando la tensione negli Usa”
Il capo di una missione di osservatori internazionali che si sono occupati delle elezioni americane di mercoledì 4 novembre ha criticato le accuse di brogli avanzate del presidente Trump e ha espresso preoccupazione per i suoi tentativi di fermare il...
Voto in Georgia: opposizione e osservatori denunciano irregolarità
Contestazioni dall’ex presidente e leader dell’opposizione in esilio Saakashvili che accusa il partito di Governo chiamando alla protesta di piazza. Il difficile percorso del Paese verso la stabilità democratica e l’avvicinamento ad occidente. L’opposizione georgiana ha lanciato un appello di...
Kirghizistan in rivolta dopo le elezioni truccate. Si allarga il fronte di tensione nell’orbita russa
Lo Stato dell’Asia centrale, politicamente vicino alla Russia, è alle prese con una forte crisi istituzionale (la terza in quindici anni) che ha portato alla fuga il presidente della Repubblica. Annullate le elezioni parlamentari in Kirghizistan, tenutesi domenica scorsa (4...
Nagorno-Karabakh, Macron e Putin chiedono il cessate il fuoco completo
Il presidente russo Vladimir Putin e il leader francese Emmanuel Macron hanno chiesto la cessazione “completa” dei combattimenti nel Nagorno-Karabakh e si sono detti pronti a intensificare gli sforzi diplomatici per aiutare a risolvere il conflitto. “Vladimir Putin ed Emmanuel...
Armenia-Azerbaigian, Borrell chiede di cessare gli scontri armati
In un vertice telefonico a tre, mercoledì 22 luglio, con i ministri degli Esteri dell’Azerbaigian e dell’Armenia, l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha chiesto la fine degli scontri armati dopo l’esplosione...
Osce: i veti nazionali e la crisi della leadership
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) sta affrontando una crisi di leadership senza precedenti, dopo non essere riuscita a concordare un’estensione delle sue quattro cariche più importanti, lasciando molte preoccupazioni in Europa in merito a come...