About: OMS

Coronavirus, in Ue nuovo stop ai viaggi turistici da Stati Uniti e Israele
Le nuove restrizioni riguardano anche Libano e Balcani Occidentali. La raccomandazione non è vincolante per i governi dei 27 Paesi Ue. L’Unione europea lunedì 30 agosto ha raccomandato ai suoi Stati membri di reimporre le restrizioni di viaggio ai turisti...
Vaccini, l’America Latina puntava tutto su Sputnik ma non arrivano le dosi
L’Argentina ha minacciato di annullare il suo contratto con la Russia a causa dei ritardi negli approvvigionamenti. Le persone anziane e le categorie fragili si vedono rinviare continuamente la somministrazione della seconda dose. Il vaccino russo Sputnik V è stato...
Vaccini, via alle terze dosi in Israele. La Germania le somministrerà da settembre
Mentre in Israele è partita la somministrazione delle terze dosi di vaccino Pfizer agli over 60, in Europa si inizia a dibattere sulla possibilità. La Germania inizierà le somministrazioni dal 1° settembre per gli anziani e le categorie a rischio....
Africa, l’Ue si impegna a sostenere la produzione di vaccini e le imprese locali
L’Unione europea si mobilita per sostenere l’Africa nella sua ripresa dalla pandemia di Covid-19. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha incontrato diversi leader global al Summit per il finanziamento delle economie africane, ospitato dal presidente francese...
Un nuovo trattato contro le pandemie: la proposta Ue-Oms per rafforzare la difesa sanitaria
L’idea era stata avanzata dal presidente del Consiglio europeo Michel lo scorso novembre ed è sostenuta da 24 leader mondiali, tra cui il premier italiano Mario Draghi. Il mondo ha bisogno di un trattato globale per affrontare future emergenze sanitarie,...
Vaccini, il Consiglio Ue discute la proposta francese di 13 milioni di dosi ai Paesi africani
Nel meeting online di giovedì 25 febbraio, i capi di stato e di governo dell’Ue affronteranno anche il tema dell’invio di 13 milioni di vaccini contro il Covid ai paesi africani, sollevato per la prima volta dal presidente francese Emmanuel...
Vaccini, la Commissione Ue deve assicurare maggior trasparenza sui contratti
Il vaccino contro il Covid-19 è un bene pubblico che appartiene a tutti, per questo l’Unione europea ha investito nella produzione di 2,3 miliardi di dosi. È nei momenti di difficoltà che emergono i veri valori e il modo in...
Candidata Ocse: “Gli Stati Uniti torneranno al ruolo di garanti dell’ordine liberale mondiale”
Con la nuova amministazione americana guidata da Joe Biden, gli Stati Uniti hanno ripreso il ruolo di garanti del multilateralismo, ha dichiarato l’ex commissaria europea Anna Diamantopoulou, candidata alla posizione di segretario generale dell’Ocse in un’intervista per EURACTIV.com. Diamantopoulou è...
Covid, clima, difesa dei confini: per Borrell il destino degli europei passa da una politica estera comune più forte
In un lungo intervento, l’Alto rappresentante Ue traccia la via per fare fronte ai gravi problemi che rischiano di travolgere l’Unione europea e di conseguenza il mondo intero. Dall’impatto della pandemia Covid-19 sugli affari mondiali alle ricadute in termini di...
G20 in Arabia Saudita: buone intenzioni ma pochi passi concreti
Lo scorso week end l’Arabia Saudita ha ospitato il Summit del G20, incontro virtuale dove i leader delle prime 20 grandi economie del mondo hanno discusso le sfide globali dei prossimi anni sul fronte della sanità, clima, ambiente ed economia....
La Danimarca abbatterà 17 milioni di visoni: rischiano di trasmettere una mutazione del coronavirus
L’annuncio è arrivato direttamente dal primo ministro Mette Frederiksen mercoledì 4 novembre: alcuni test di laboratorio dello Statens Serum Institut, l’autorità danese che si occupa di malattie infettive, hanno riscontrato una mutazione genetica del coronavirus nei visoni che sarebbe già...
Vaccino anti-Covid, la Farmindustria europea: “Impossibile prevedere una data”
È impossibile dare un orizzonte temporale preciso per la disponibilità di un vaccino contro il Covid-19, afferma la direttrice generale della Federazione europea delle associazioni e delle industrie farmaceutiche (Efpia) Nathalie Moll.
Lo scontro tra Europa e Stati Uniti sulla Corte penale internazionale
L’Unione europea ha espresso rammarico per il tentativo del governo Trump di ostacolare il lavoro del procuratore capo, Fatou Bensouda, tramite nuove sanzioni. Il nazionalismo di Trump e la sua opposizione alle istituzioni multilaterali hanno portato a tensioni con l’Unione...
Uscita Usa dall’Oms, l’Ue contrattacca e rilancia
In un momento in cui serve lo sforzo congiunto di tutti i governi gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità e attaccano la Cina. Contraria l’Unione europea: “Dobbiamo salvare vite e contenere e mitigare la pandemia”. La decisione degli Usa,...
In Europa aumentano gli adolescenti con problemi di salute mentale
È stato presentato un nuovo rapporto dello studio internazionale Health Behaviour in School-aged Children (Hbsc), pubblicato dall’Ufficio regionale dell’Oms per l’Europa sui comportamenti sociali e sanitari dei giovani in età scolare di 11, 13 e 15 anni, provenienti da 45 Paesi. I...
Un OMS indipendente, al servizio della salute dell’umanità
L’impressionante velocità della diffusione del coronavirus dalla Cina al resto del mondo ha dimostrato quanto sia interdipendente il mondo in cui viviamo. Nessuno stato può vincere la battaglia contro il virus da solo. Il mondo si è globalizzato e il...