About: Olaf Scholz

Germania, sconfitta pesante per la Spd nelle elezioni del Nordreno-Vestfalia
I socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz hanno subito una pesante sconfitta nelle elezioni in Nordreno-Vestfalia, il Land più popoloso della Germania. Trionfo della Cdu, ma grande ascesa anche dei Verdi. I conservatori della Cdu hanno vinto le elezioni regionali in...
Germania, la ministra per l’Europa: “Dobbiamo abolire il voto all’unanimità al Consiglio europeo”
In un’intervista rilasciata ad EURACTIV.de la ministra tedesca Lührmann ha toccato alcune delle questioni che l’Unione europea ha di fronte a sé. La Germania vuole usare la Conferenza sul futuro dell’Europa (Cofoe) come punto di partenza per rafforzare la politica...
Tra Germania e Ucraina torna il sereno dopo la telefonata Zelensky-Steinmeier
Risolte le tensioni dopo che Kiev aveva fatto sapere che il presidente della Repubblica tedesco non era il benvenuto nel Paese. Ucraina e Germania sono tornate a parlarsi dopo i dissapori di metà aprile, quando le autorità ucraine avevano detto...
Gas, la Germania è pronta ad aiutare con le forniture i Paesi senza sbocco sul mare
La Germania, che ha appena acquisito quattro terminali di rigassificazione galleggianti, ha promesso di aiutare con le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) i Paesi senza sbocco sul mare che avranno difficoltà a ricevere spedizioni attraverso le navi. Il gas...
G7: la Germania inviterà India, Indonesia, Senegal e Sud Africa al prossimo incontro
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato lunedì 2 maggio il primo ministro indiano Narendra Modi a Berlino. Tra i temi di discussione la cooperazione bilaterale e la posizione di Nuova Delhi sul conflitto in Ucraina. La Germania inviterà inoltre...
Germania, i legami dell’ex cancelliere Schröder con Putin mettono in difficoltà la coalizione di governo
La coalizione di governo, formata da socialdemocratici, verdi e liberali, si trova in difficoltà per i legami dell’ex leader e cancelliere Gerhard Schröder con Vladimir Putin, trovandosi sempre più isolata nella coalizione di governo. Nel frattempo, si punta a rivedere...
Le Capitali – Presidenza ceca dell’UE, i tirocinanti criticano le condizioni di lavoro
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Guerra in Ucraina, dopo settimane di stallo la Germania spedirà altre armi a Kiev
A seguito delle proteste del governo ucraino contro Berlino, accusata di non fare abbastanza per aiutarli a respingere l’invasione russa, sarebbe in preparazione una fornitura di armi per un valore di 300 milioni di euro. La Germania è prossima all’invio...
Difesa, la Germania pensa all’acquisto di un sistema antimissile contro la Russia
La Germania sta valutando l’acquisto di un sistema di difesa antimissile, come ha confermato il cancelliere Olaf Scholz in un’intervista all’Ard. Si tratterebbe dello scudo missilistico Arrow 3 di fabbricazione israelo-statunitense. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha confermato che la...
L’ex premier ucraino Groysman: otto anni di diplomazia franco-tedesca sono stati un completo fallimento
In un’intervista esclusiva ad EURACTIV, l’ex primo ministro ucraina Groysman sostiene che Parigi e Berlino devono riconoscere che otto anni di diplomazia con Mosca hanno solo portato all’escalation e infine alla guerra attuale. Parigi e Berlino devono riconoscere che gli...
La risposta tedesca all’invasione dell’Ucraina, un’opportunità da cogliere per arrivare ad una Unione Europea della difesa
L’invasione dell’Ucraina ha provocando un’accelerazione nei processi decisionali sia dei singoli governi nazionali che dell’Unione Europea. Da un lato l’UE ha reagito con prontezza e compattezza deliberando l’uso di fondi europei per l’acquisto di armi e rifornimenti bellici per l’Ucraina,...
Energia: la Germania è pronta a creare una propria riserva strategica. Nord Stream 2 chiuso per sempre?
Mentre la Russia invade l’Ucraina, gli Stati membri dell’Ue si preparano ad affrontarne le conseguenze economiche. La Germania si prepara a creare una riserva strategica di gas e carbone per ridurre la dipendenza dalla Russia, anche se sarebbe produttiva un’operazione...
Crisi in Ucraina, prime sanzioni Ue contro la Russia: “Putin non è incluso” La Germania sospende Nord Stream 2
Accordo unanime sul primo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Berlino blocca l’iter di autorizzazione del gasdotto. Gli ambasciatori dei 27 Paesi membri dell’Unione europea, riuniti nel Coreper, hanno dato il primo via libera al pacchetto di sanzioni da mettere in...
Crisi Ucraina, la Russia annuncia il ritiro di alcune truppe. Putin: “Non accetteremo mai la Nato alle frontiere”
Mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz si trova in visita a Mosca per incontrare il presidente Putin, il ministero della difesa russo annuncia di aver avviato il rientro alla base di alcune truppe dislocate al confine ucraino, dopo aver “completato...
Russia: banche nel mirino delle sanzioni Ue e Usa, ma non si prevede l’esclusione dal sistema Swift
Stati Uniti e Unione europea stanno preparando un insieme di sanzioni nei confronti della Russia se dovesse attaccare l’Ucraina. L’obiettivo principale sarebbero le grandi banche russe, ma al momento non è prevista l’esclusione di Mosca dal sistema Swift, che facilita...
Crisi in Ucraina: la missione di Scholz a Kiev e Mosca per evitare la guerra
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz lunedì 14 febbraio è a Kiev e martedì 15 sarà a Mosca. Scholz si trova di fronte a una grande sfida: riuscire a convincere il presidente russo Vladimir Putin a non invadere nuovamente l’Ucraina. Alla...
Crisi in Ucraina: Macron prova a mediare con Putin e Scholz rassicura Biden
Si intensifica l’impegno della diplomazia europea per cercare una soluzione nelle tensioni tra Russia e Stati Uniti per la crisi in Ucraina. Dopo settimane di colloqui e appelli al dialogo e minacce, il presidente francese Emmanuel Macron, il cui Paese...
Le stelle sono allineate per una vera riforma dell’Ue
Il 2022 sarà “un punto di svolta” per l’Europa. I venti di cambiamento che soffiano da alcuni stati membri stanno portando l’Ue in una nuova era, scrivono Anna Echterhoff e Sandro Gozi. Anna Echterhoff è segretario generale dell’Unione dei Federalisti...
Nord Stream 2, la Germania pronta a sospenderlo se la Russia invade l’Ucraina
La Germania ha fatto intendere martedì 18 gennaio che sarebbe pronta a bloccare il gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia se Mosca dovesse invadere l’Ucraina, che gode del sostegno delle potenze occidentali nella sua resistenza all’aggressività russa. L’Ucraina sta ricevendo...
L’Ue ricomincia da tre? Accordi bilaterali e governance europea
L’intesa a tre di diritto e di fatto che si va profilando al centro dell’Europa, dopo il Trattato del Quirinale firmato da Roma e Parigi e l’incontro tra Draghi e Scholz è una buona notizia, scrive Andrea De Petris. Se...
Italia-Germania, Draghi e Scholz gettano le basi per una cooperazione bilaterale rafforzata
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha incontrato a Palazzo Chigi il cancelliere tedesco Olaf Scholz, con cui ha avuto un colloquio bilaterale su diversi temi in vista di una maggior cooperazione. Il nuovo cancelliere tedesco Olaf Scholz è stato...
Germania, dal nuovo governo 60 miliardi di euro in più per la transizione ecologica
Lunedì 13 dicembre il nuovo governo tedesco ha approvato un bilancio supplementare, destinato a potenziare il fondo per il clima e la trasformazione ecologica con un’iniezione di 60 miliardi di euro finanziata a debito, così da consentire maggiori investimenti nel...
Francia, la candidata repubblicana Pécresse: se eletta presidente, mi opporrò a un’Europa federale
Valerie Pécresse, la candidata della destra conservatrice che gli ultimi sondaggi accreditano come la più seria sfidante di Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali del prossimo aprile, sabato 11 dicembre ha aperto la sua campagna elettorale con un meeting a Parigi, durante...