About: nazionalismo

Fratelli d’Italia, occasione persa per aggiornare la linea politica sull’Europa
La conferenza programmatica di Fratelli d’Italia è stata una grande occasione persa per aggiornare la linea politica del partito al nuovo millennio. Giorgia Meloni ha ribadito la scelta sovranista e nazionalista incentrata su una visione confederale dell’Unione Europea come quella...
Meloni e Letta, due concezioni opposte sul futuro dell’Europa
Al saggio di Enrico Letta pubblicato sul Foglio, Giorgia Meloni ha replicato sulla stessa testata con un lungo articolo in cui spiega la sua prospettiva sul futuro assetto dell’Unione Europea, secondo un modello che ricalca, senza nominarlo, più quello confederale...
Presidenziali francesi, al ballottaggio il nazionalismo di Le Pen contro l’europeismo di Macron
Dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi del 2022 esce un verdetto analogo a quello di cinque anni fa: saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen a contendersi l’Eliseo. Il voto francese condanna i partiti tradizionali, i gollisti e i...
Guerra in Ucraina, un piccolo tassello dello scontro globale per un nuovo ordine mondiale
La guerra in Ucraina è solo un singolo per quanto estremamente tragico episodio di un più ampio scontro che si sta “giocando” tra le grandi potenze per l’affermazione di un nuovo e diverso ordine mondiale. Lo scontro è tra due...OpinioneStakeholder Opinion

Perché l’Europa? Le finalità e i poteri europei
Il mondo è frammentato e il futuro incerto. Nuovi paradigmi e narrative stanno emergendo. Perché l’Europa dovrebbe essere la risposta? E cosa rende l’Europa “europea”? L’Europa può essere compresa meglio attraverso la sua storia, le sue sofferenze e rivoluzioni, le...
Tre domande sul futuro dell’Europa e del centro-destra per Silvio Berlusconi e Antonio Tajani
Quale dovrebbe essere la posizione sul futuro dell’Europa del partito unico di centro-destra proposto da Berlusconi? L’europeismo di Tajani, già Presidente del Parlamento europeo e Vice-presidente della Commissione? O il nazionalismo di Salvini e Meloni che hanno firmato il Manifesto...
L’Europa dell’estrema destra
I leader dei partiti di estrema destra di 16 paesi dell’UE hanno firmato simultaneamente in diverse capitali europee un documento che chiede una profonda riforma dell’UE. I firmatari sarebbero gli italiani Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Matteo Salvini (Lega), insieme...
Polonia, la proposta shock del ministro dell’Istruzione: “insegnare a scuola che l’Ue è illegale”
Agli alunni delle scuole polacche verrà insegnato che l’Unione Europea è una “entità illegale”: questa l’affermazione shock del ministro dell’Istruzione polacco, Przemysław Czarnek, fatta ad un’emittente locale. Il ministro polacco Czarnek è stato intervistato dall’emittente locale Radio Wrocław sul nuovo programma...
Giornata contro l’omobitransfobia, il punto sui diritti civili nell’Ue
Nella giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, la sede della Commissione europea a Bruxelles si illumina della bandiera arcobaleno, “per celebrare la nostra diversità e i nostri valori”. La data non è scelta a caso: era il...
L’Europa di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni merita tutta la solidarietà per gli insulti sessisti ricevuti dallo storico Gozzini. E meritano attenzione le sue motivazioni per il rifiuto del voto di fiducia da parte di Fratelli d’Italia al governo Draghi: perché sarebbe più che europeista,...
La realtà e i rischi per l’Italia
L’interdipendenza economica e politica raggiunta è tale che nell’Unione ci si salva solo insieme. L’ultima cosa che l’Italia può permettersi è un governo che apra nuovamente uno scontro continuo con l’Unione, scrive il direttore di Euractiv Italia Roberto Castaldi. L’Italia...
Il dilemma americano sul presidente golpista
Dopo l’assalto a Capitol Hill il dilemma della democrazia americana è cosa fare del presidente golpista. Perché in ultima istanza è chiaro che la responsabilità politica di Donald Trump rispetto all’assalto è innegabile. È stato lui a chiamarli a raccolta...
Il Covid-19 e il nazionalismo metodologico
Una pandemia va osservata da un punto di vista medico e scientifico. L’utilizzo di una prospettiva nazionale rende difficile prevenire le crisi e imparare da quello che accade altrove. E vale per l’Italia come per gli altri Paesi, scrive il...
Lo scontro tra Europa e Stati Uniti sulla Corte penale internazionale
L’Unione europea ha espresso rammarico per il tentativo del governo Trump di ostacolare il lavoro del procuratore capo, Fatou Bensouda, tramite nuove sanzioni. Il nazionalismo di Trump e la sua opposizione alle istituzioni multilaterali hanno portato a tensioni con l’Unione...
La Polonia si allontana dall’Europa
Il presidente uscente Andrzej Duda ha vinto il ballottaggio nelle elezioni presidenziali, conquistando il 51,21%, mentre Rafal Trzaskowski ha ottenuto il 48,79% dei consensi. Una vittoria scontata fino a poco tempo fa, ed invece assai risicata, che testimonia della forte...
La Polonia tra europeismo e nazionalismo
Il secondo turno delle elezioni presidenziali polacche difficilmente potrebbe essere più incerto e più decisivo per il futuro della Polonia. Un Paese oggi profondamente diviso, dopo una legislatura e un mandato presidenziale dominati dal PiS (Diritto e giustizia), sotto la...
Ungheria: sondaggio sul presunto piano Soros per la “schiavitù per debito”
Lunedì sera (8 giugno) il governo ungherese ha annunciato un sondaggio a livello nazionale per conoscere il punto di vista dei cittadini sulle misure economiche contro il Covid-19, sul piano di ripresa dell’UE, sull’immigrazione e sul miliardario ungherese-americano George Soros....