About: kosovo

Le Capitali – La Finlandia taglia l’elettricità a Yandex, il “Google” russo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Albania, secondo l’Ue le proteste contro i rincari rischiano di fare il gioco di Putin
“Le proteste in Albania rischiano di fare il gioco di Putin”, avrebbe detto un funzionario dell’Ue al primo ministro Edi Rama, che da subito si è schierato contro i manifestanti. Da quasi una settimana nel Paese balcanico sono in corso...
Le Capitali – Kosovo, esperti e osservatori si oppongono all’accordo per affittare una prigione alla Danimarca
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
“Guerra delle targhe” tra Serbia e Kosovo, Von der Leyen: è essenziale tornare al dialogo
Nel nord del Kosovo, lo scontro con Belgrado sull’emblema da esporre sulle auto in circolazione rischia di riaccendere antiche tensioni. Ci si aspetta che gli incontri previsti nel tour balcanico della presidente della Commissione Ue possano favorire una mediazione. La...
Le Capitali – Il presidente serbo Vučić: una ‘grande potenza’ vuole il ritiro delle truppe NATO dal Kosovo
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Balcani, gli Stati Uniti spingono per l’adesione all’Ue dopo il “non paper” sulla Bosnia
Washington ha espresso il suo sostegno al percorso verso l’integrazione Ue, sottolineando che “le recenti speculazioni” sul cambiamento dei confini nei Balcani rischiano di far precipitare la regione nell’instabilità. La diffusione del non-paper sloveno sulla Bosnia-Erzegovina ha fatto tremare le...
Le Capitali – Vucic: il nuovo non-documento sul Kosovo “è stato scritto da una donna molto intelligente”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali – La Germania respinge qualsiasi piano di cambiamento dei confini nei Balcani
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Kosovo, la giurista Vjosa Osmani è la nuova presidente della Repubblica
Domenica 4 aprile Vjosa Osmani, avvocata di 38 anni e leader della piccola formazione di orientamento liberale Guxo (‘Osate’), è stata confermata dal Parlamento kosovaro alla carica di presidente della Repubblica, che già occupava ad interim dal novembre dello scorso...
I Balcani occidentali tornano sull’agenda europea. Ma non basta
Il progressivo rallentamento del processo di allargamento ha fatto perdere terreno all’UE nei Balcani rispetto ad altri player globali. Non basterà un summit a rilanciare il ruolo di Bruxelles nella regione. La lettera congiunta di nove ministri degli Esteri (Austria,...
Le Capitali – La nazionale spagnola giocherà una partita di calcio con i ‘territori del Kosovo’
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
La Repubblica Ceca apre una sede dell’ambasciata a Gerusalemme. Le proteste dell’Autorità palestinese e della Lega araba
La Città santa ancora al centro dello scontro a causa della volontà di alcuni paesi di aprirvi la loro sede diplomatica. Operativo l’ufficio diplomatico del Kosovo. Autorità nazionale palestinese e Lega araba hanno condannato l’apertura da parte della Repubblica Ceca...
Elezioni in Kosovo: vincono i nazionalisti di sinistra, con l’incognita sul nuovo Presidente
La piccola nazione dei Balcani occidentali è andata al voto dopo la caduta del leader Thaçi, inquisito per crimini di guerra. La difficile partita dell’elezione del capo di Stato e le questioni aperte con la Serbia (e la Ue). A...
Balcani occidentali, la maggioranza dei francesi è contraria alla loro adesione all’Ue
La percentuale di contrari si avvicina al 60%, secondo un sondaggio di Open Society Foundations. Spieghiamo quali sono i fattori che scatenano il malcontento e i rischi che comporta. Il dibattito sull’ingresso dei paesi balcanico-occidentali nell’Unione europea è vivo, ma...
Kosovo, l’Ue critica la scelta di aprire l’ambasciata a Gerusalemme
Non si è fatto attendere il “rammarico” di Bruxelles per la decisione del paese balcanico che diverge dalle posizioni dell’Unione, nella quale Pristina è una potenziale candidata a entrare. Gerusalemme, città santa per le tre grandi religioni monoteiste, ‘unica e...
Le Capitali – Stati Uniti e Russia litigano sulla corruzione in Bulgaria
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali – La Polonia protesta contro la nuova legge che limita il diritto all’aborto
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali – Polonia, si scalda il confronto con i sindacati per il piano di chiusura delle miniere di carbone
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Allargamento Ue ai Balcani occidentali: le incognite del 2021
Il processo di adesione degli Stati è moribondo o redivivo? Una domanda posta all’interno del rapporto speciale di Euractiv, dove vengono affrontate le problematiche aperte nell’inquieta regione sud europea. Nel rapporto speciale “Cosa aspettarsi dalla politica dell’Ue nel 2021?” pubblicato...
Come rilanciare il ruolo dell’Italia per il futuro europeo dei Balcani
I Balcani occidentali sono un dossier strategico per l’Italia, che ha negli anni messo sul campo svariate iniziative rivolte alla regione: tutti strumenti a disposizione del nostro Paese oggi per guidare l’agenda europea sull’Allargamento. L’Italia gode da sempre di una...
Pacchetto Allargamento 2020: fra Balcani e Ue un lungo fidanzamento senza data per le nozze
Un “pacchetto Allargamento 2020” dai toni rigorosi, ma venato di cauto ottimismo, accompagnato da un nuovo piano di investimenti infrastrutturali e strategici per la regione. Così il 6 ottobre scorso il commissario per l’Allargamento Olivér Várhelyi ha presentato il rapporto...
Allargamento Ue: i nuovi aiuti ai Balcani e lo stallo con la Turchia
La Commissione europea ha pubblicato il 6 ottobre il tanto atteso pacchetto sull’allargamento, nel tentativo di sbloccare un processo ormai in stallo, con la promessa di un’assistenza economica più sostanziale in cambio di riforme strutturali. Il pacchetto comprende report specifichi...
EUnaltroPodcast #05 – Allargamento ai Balcani occidentali
QUINTA PUNTATA. La pandemia di Covid-19 ha rallentato (tra le altre cose) le discussioni relative al processo di allargamento dell’Ue ai Balcani occidentali (Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania, Bosnia-Erzegovina e Kosovo), prevista durante la presidenza croata al Consiglio dell’Unione...