About: Kadri Simson

Energia, la commissaria Ue Simson: “Servono piani per lo stop alle forniture russe”
L’Ue intanto si prepara a introdurre un graduale embargo sul petrolio russo. Germania e Austria, che inizialmente avevano frenato su questo, fanno sapere di essere pronte. Dopo lo stop delle forniture del gas russo a Polonia e Bulgaria è evidente...
Sicurezza energetica: l’Ue propone una certificazione obbligatoria per gli operatori di stoccaggio del gas
La Commissione europea ha presentato un piano per mitigare l’aumento dei prezzi dell’energia, proponendo misure come l’obbligo di uno stoccaggio minimo e l’acquisto congiunto del gas. Dopo la presentazione del piano RePowerEu per rispondere alla crisi energetica lo scorso 8...
Energia, l’Iea suggerisce all’Ue dieci azioni per superare la dipendenza dal gas russo
L’Associazione internazionale dell’energia (Iea) ha pubblicato giovedì 3 marzo un report in cui suggerisce all’Europa un piano in dieci punti per superare la dipendenza dal gas russo già entro quest’anno, senza per questo abbandonare il rispetto degli obiettivi del Green...
I ministri dell’UE spingono per accelerare la connessione della rete elettrica dell’Ucraina a quella dell’UE
Lunedì 28 febbraio i ministri dell’energia dell’UE si sono incontrati a Bruxelles per discutere della sicurezza energetica in Ucraina e dell’impatto della guerra sul mercato energetico europeo e sui prezzi dell’energia, mentre gli attivisti ucraini hanno chiesto una rapida connessione...
Energia, il nucleare verso l’inclusione nella tassonomia della finanza verde dell’UE
La commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, ha chiesto un “cambio di marcia sugli investimenti” nell’energia nucleare, al fine di prolungare la vita delle centrali esistenti e mantenere gli attuali livelli di produzione fino al 2050. “I termini del discorso...
Caro energia, le indicazioni Ue: “Gli Stati taglino le tasse e usino sussidi”
Voucher energia per le fasce di popolazione più povere, riduzione delle aliquote fiscali in modo limitato nel tempo e aiuti pubblici. Sono alcuni degli strumenti che la Commissione Ue consiglia agli Stati membri di utilizzare per far fronte al caro...
Clima ed energia, assegnato a Padova il premio europeo Covenant of Mayors Award 2021
La città veneta ha vinto il riconoscimento organizzato dal Patto dei sindaci per la categoria sotto i 250.000 abitanti grazie alle 33 azioni del suo Piano per l’energia e il clima. Padova si è aggiudicata il premio europeo Covenant of...
Rincari luce e gas, anche l’Ue presenterà delle proposte per ridurre l’impatto in bolletta
In giornata si attende il decreto del governo italiano per evitare la stangata. Nelle prossime settimane anche Bruxelles presenterà una serie di orientamenti per aiutare gli Stati membri. Per evitare salassi in bolletta sia a livello nazionale che europeo si...
Energia, in Europa i prezzi saliranno fino al 2023: Green Deal a rischio
Da ottobre si prospettano forti rincari sulle bollette di luce e gas. Una tendenza che secondo S&P potrebbe andare avanti ancora per parecchio tempo. Il rischio è che gli Stati siano tentati di frenare sugli obiettivi climatici per evitare di...
Energia, l’Ue respinge la richiesta della Spagna di modificare il meccanismo dei prezzi
La Commissione europea ha respinto la richiesta della Spagna di modificare le norme che regolano i mercati dell’elettricità degli Stati membri visto l’aumento a livelli record dei prezzi dell’energia elettrica nel paese, ha dichiarato giovedì 12 agosto la ministra spagnola...
Emissioni, Simson: “La revisione dell’Ets includerà edifici e trasporto su strada”
Il prossimo pacchetto di leggi sul clima della Commissione europea, in arrivo a giugno, proporrà l’inclusione di settori come gli edifici e i trasporti su strada nel sistema di scambio delle quote di emissione, ha dichiarato la commissaria all’energia Kadri...
Idrogeno, i Paesi dell’Europa centro-orientale puntano alla conversione dei gasdotti
I gasdotti già esistenti nell’Europa centro-orientale dovrebbero essere riconvertiti per il trasporto dell’idrogeno, secondo il ministro del Clima e ambiente polacco Michał Kurtyka durante un evento online sull’idrogeno nella regione del 12 febbraio. La priorità individuata deve essere quella di...
Energia, stop ai fondi europei per le infrastrutture basate sui combustibili fossili
Martedì 15 dicembre la Commissione europea ha presentato una revisione della norma sulle reti transeuropee dell’energia (Ten-E), per modernizzare le reti transfrontaliere e allinearsi così agli obiettivi climatici previsti dal Green Deal europeo. Il previsto aggiornamento del regolamento dell’Ue sulle...
Rinnovabili offshore: l’Ue scommette su sole, vento e maree
La Commissione europea ha presentato la sua strategia per le energie rinnovabili offshore, che sarà uno degli strumenti attraverso i quali l’Ue intende raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050. La strategia si pone come obiettivo l’aumento della capacità...
Idrogeno: la roadmap europea per la rivoluzione energetica
L’obiettivo è promuovere un nuovo mercato dell’energia pulita per raggiungere la neutralità climatica nel 2050. Entro il 2050 l’idrogeno pulito potrebbe soddisfare il 24% della domanda mondiale di energia, con un fatturato annuo dell’ordine di 630 miliardi di euro. Per...
Eolico offshore nel mare del Nord: maggiore cooperazione tra Paesi e più presenza Ue
Sono rispettivamente la promessa e la richiesta dei Ministri di nove nazioni. Tra i problemi maggiori: squilibri lavorativi, regole inadeguate sul mercato e questioni legali sulla distribuzione transfrontaliera dei sussidi nazionali. I ministri dei Paesi dei mari del Nord hanno...