About: Johannes Hahn

Bilancio annuale dell’Ue, quasi 300 miliardi di euro per il 2023
La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di 185,6 miliardi di euro per il 2023, una cifra che sarà integrata da 113,9 miliardi di euro in sovvenzioni provenienti da Next Generation Eu. Il bilancio europeo continuerà a mobilitare investimenti...
Stato di diritto, l’Ue avvia il meccanismo di condizionalità contro l’Ungheria
La Commissione europea ha annunciato martedì 5 aprile che avvierà il meccanismo di condizionalità che collega i fondi europei al rispetto dello stato di diritto, pochi giorni dopo la conferma alla guida del Paese del primo ministro Viktor Orbán. La...
Risorse proprie: serve ancora più coraggio
Ogni piccolo passo viene annunciato dall’Unione Europea con l’enfasi di un traguardo storico. I toni celebrativi che hanno accompagnato l’accordo sui 17 miliardi di risorse proprie per finanziare il Next Generation EU, derivanti dalle imposte sulle emissioni di Co2 e...
Bilancio Ue, von der Leyen: “Per raggiungere gli obiettivi climatici servono 470 miliardi di investimenti all’anno”
Alla Conferenza annuale sul bilancio Ue, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha ricordato le ambizioni dell’Europa nel campo della ripresa, della transizione ecologica e digitale e della lotta ai cambiamenti climatici, rese possibili dal Quadri finanziario pluriennale...
L’Ue emetterà 250 miliardi di green bond: ad ottobre la prima obbligazione
L’Ue in questo modo diventerà il più grande emettitore al mondo ha sottolineato il commissario al Bilancio Johannes Hahn, presentando il quadro adottato da Bruxelles. La Commissione europea ha adottato un Quadro sui Green Bond, facendo così un passo avanti...
Recovery, la Grecia riceve il prefinanziamento da 4 miliardi di euro
Prosegue l’erogazione dei prefinanziamenti del Recovery Plan. Dopo quelli dati a Portogallo, Belgio e Lussemburgo, è il turno della Grecia di ricevere il 13% del suo piano di ripresa, pari a 4 miliardi di euro. La Grecia ha ricevuto lunedì...
Recovery, si parte. Arrivano i primi finanziamenti a Portogallo, Belgio e Lussemburgo
Una cifra pari al 13% del totale assegnato a ciascuno dei tre paesi: la Commissione europea ha versato 2,2 miliardi di euro al Portogallo, 770 milioni al Belgio e 12,1 milioni al Lussemburgo. Il Portogallo era stato il primo paese...
Next Generation Eu: erogati i primi 800 milioni a 16 Paesi
Le risorse fanno parte del programma React-Eu per la politica di coesione. Ferreira: “Questo programma è il primo a convogliare risorse a sostegno della nostra economia, delle imprese e dei lavoratori” Lunedì 28 giugno la Commissione Ue ha erogato i...
Next Generation Eu, 20 miliardi di euro raccolti con la prima emissione di bond
La Commissione europea ha raccolto 20 miliardi nella prima emissione di bond decennali volta a finanziare il Next Generation Eu. Si tratta della maggior emissione di sempre di bond istituzionali in Europa. L’emissione ha attirato molti investitori a livello europeo...
Cybersicurezza, gli eurodeputati chiedono più protezione dalle minacce online
Gli eurodeputati chiedono un rafforzamento della Strategia sulla cybersicurezza europea, per combattere più efficacemente le minacce digitali. La risoluzione concordata dagli eurodeputati sottolinea la necessità di affrontare le minacce ibride portate avanti dai soggetti non statali, che stanno diventando sempre...
Recovery Plan, completata la ratifica in tutta l’Unione europea
I parlamenti di Romania, Polonia e Austria hanno completato il processo di ratifica della decisione sulle risorse proprie, lo strumento che consentirà alla Commissione di raccogliere denaro sui mercati per finanziare il piano di ripresa Next Generation Eu. “Con i...
Sure, circa 30 milioni di lavoratori aiutati nel 2020
Secondo il primo report della Commissione europea sull’efficacia del meccanismo Sure, sarebbero tra 25 e 30 milioni i lavoratori che ne hanno beneficiato nel 2020, ovvero circa un quarto degli occupati totali nei Paesi coinvolti. Nel primo bilancio pubblicato dalla...
Brexit, l’Ue istituisce un fondo da 5 miliardi per i settori più colpiti
La Commissione europea ha istituito un fondo di oltre 5 miliardi di euro per mitigare gli effetti negativi della Brexit sulle imprese e sui cittadini europei. Se le conseguenze peggiori per il divorzio ricadranno sul Regno Unito, che dal primo...
Recovery Plan, Ungheria e Polonia mettono il veto sul bilancio Ue
Come riportato dal portavoce della presidenza tedesca Sebastian Fischer, Ungheria e Polonia avrebbero espresso la loro opposizione rispetto alla condizionalità legata allo Stato di diritto. È mancata l’unanimità per procedere all’aumento del tetto delle risorse proprie per le riserve dei...
Commissario al Bilancio: senza un accordo sul Recovery Fund “ci troveremo in difficoltà”
Se i leader dell’UE non riusciranno a raggiungere un accordo su un pacchetto di misure per la ripresa dalla pandemia la prossima settimana, “ci troveremo in difficoltà”, ha avvertito il commissario UE per il bilancio, Johannes Hahn, durante un evento...
Next Generation EU, quasi la metà dei fondi allocati per il 2021
La Commissione europea ha presentato mercoledì (24 giugno) il suo progetto di bilancio di 166,7 miliardi di euro per il 2021, che sarà completato da circa 344 miliardi di euro, equivalenti a quasi la metà del fondo di recupero proposto...