About: Israele

Gas, Israele è pronto a diventare un fornitore importante per l’Europa
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi sono stati in Israele martedì 14 giugno per discutere di energia ed esportazioni di gas naturale. Sia Draghi che von der Leyen hanno...
I palestinesi sono preoccupati per l’indebolimento dell’Unrwa, la loro agenzia Onu
La proposta dell’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi di delegare alcuni servizi ad altre agenzie delle Nazioni Unite ha scatenato le proteste dei palestinesi, che parlano di un complotto per “smantellare” l’organismo. Fondata nel 1949, un anno dopo la creazione...
Israele, il premier Bennett rimane senza maggioranza. Il Paese rischia le ennesime elezioni anticipate
La crisi è stata innescata dalle dimissioni annunciate mercoledì 6 aprile dalla presidente della maggioranza – e collega di partito di Bennett – Idit Silman, che ha auspicato la nascita di un nuovo governo “nazionale, ebraico e sionista” e ha...
Guerra in Ucraina, dopo settimane di stallo la Germania spedirà altre armi a Kiev
A seguito delle proteste del governo ucraino contro Berlino, accusata di non fare abbastanza per aiutarli a respingere l’invasione russa, sarebbe in preparazione una fornitura di armi per un valore di 300 milioni di euro. La Germania è prossima all’invio...
Vertice Israele-paesi arabi, Blinken cerca di rassicurare gli alleati degli Stati Uniti. I palestinesi accusano l’Occidente
Le delegazioni di Israele e dei paesi arabi firmatari degli accordi di Abramo si sono incontrati domenica 27 marzo per uno storico vertice alla presenza del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, che ha cercato di rassicurare i partner sulla posizione...
L’invasione russa dell’Ucraina tra vecchi allineamenti e rinnovate alleanze
Nella contrapposizione tra Mosca e Kiev, gli attori internazionali, soprattutto mediorientali, che hanno fitte relazioni con l’Europa, si stanno ricompattando intorno all’Occidente. Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi sono autori di diverse pubblicazioni sulle questioni mediorientali. L’escalation drammatica della guerra...
Energia, l’Ue finanzia il collegamento sottomarino delle reti elettriche di Cipro, Grecia e Israele
Giovedì 27 gennaio Cipro ha accolto con favore una decisione “storica” dell’Unione Europea, che ha approvato una sovvenzione di 657 milioni di euro per la costruzione di un cavo elettrico sottomarino che integri la rete elettrica dell’isola con quella di...
Nucleare Iran, l’Ue aspetta una risposta da Teheran sulla ripresa dei colloqui
Il vice segretario generale del Servizio di azione esterna dell’Ue Enrique Mora era in visita a Teheran, giovedì 14 ottobre. In concomitanza con questo viaggio ci sono una serie di altri incontri dipolomatici, nel corso dei quali si sta discutendo...
In Cisgiordania i primi colloqui ufficiali israelo-palestinesi da quando è in carica il governo Bennet
Il ministro della difesa israeliano Benny Gantz ha incontrato il presidente palestinese Mahmud Abbas per i primi colloqui ufficiali israelo-palestinesi da quando il primo ministro Naftali Bennett è entrato in carica a giugno. Gantz si è recato, domenica 29 agosto,...
Polonia, continua lo scontro con Israele per la legge sui beni confiscati dopo la Seconda guerra mondiale
Botta e risposta tra i rispettivi governi per il provvedimento che prevede un limite di 30 anni per rivendicare le proprietà confiscate. Per Israele si tratta di un provvedimento “antisemita” e “immorale”. Il richiamo in patria da parte di Israele...
L’Ue sarà all’insediamento del nuovo presidente iraniano, Israele protesta: “Sconcertante”
Il ministero degli Esteri israeliano ha protestato pubblicamente contro la decisione dell’Unione europea di inviare il diplomatico Enrique Mora all’insediamento del nuovo presidente iraniano Ebrahim Raisi. La decisione dell’Unione europea di far partecipare un proprio rappresentante all’insediamento del nuovo presidente...
Vaccini, via alle terze dosi in Israele. La Germania le somministrerà da settembre
Mentre in Israele è partita la somministrazione delle terze dosi di vaccino Pfizer agli over 60, in Europa si inizia a dibattere sulla possibilità. La Germania inizierà le somministrazioni dal 1° settembre per gli anziani e le categorie a rischio....
Borrell: “Pronti a riavviare i rapporti con Israele”
L’Alto rappresentante Ue per gli affari esteri Josep Borrell ha offerto una sintesi dei numerosi temi toccati nel Consiglio dei ministri degli esteri di lunedì 12 luglio. Al Consiglio dei ministri degli affari esteri sono stati toccati numerosi temi importanti,...
L’UE, la grande assente in politica estera
Su tutti i media si parla molto dei recenti incontri di Draghi di Di Maio con il premier libico Dabaiba e i vertici del nuovo governo di unità nazionale per discutere della riconciliazione nazionale libica, di cooperazione politica ed economica...
Gaza, Borrell: “Bisogna trovare una soluzione politica a lungo termine”
Al termine di un incontro informale con i ministri degli Affari esteri dell’Ue, l’Alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell ha illustrato le conclusioni raggiunte e condivise da 26 Stati membri su 27, con la sola Ungheria come voce...
Le Capitali – Il conflitto israelo-palestinese provoca conseguenze anche in Europa
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Israele e Palestina: la caccia all’altro è aperta senza distinzione
Qualcuno un giorno dovrà spiegare perchè nella lotta al Covid-19 abbiamo trovato in così breve tempo un vaccino, in realtà più di uno, e invece dopo anni di sforzi inutili, e ripetuti errori, non riusciamo a dare una soluzione all’interminabile...
Grecia, prosegue il riarmo con il maxi accordo con Israele: Turchia avvertita
Atene e Gerusalemme hanno firmato un accordo sulla difesa da 1,65 miliardi di dollari: nel ‘pacchetto’ la gestione di un centro di addestramento e la fornitura di 10 nuovi aerei M-346 prodotti da Leonardo. Dopo gli accordi sull’energia si rafforza...
Elezioni palestinesi: Israele non risponde alla richiesta Ue di monitorare il voto
In occasione della prima competizione elettorale in quindici anni non è arrivato il via libera di Gerusalemme all’istanza di Bruxelles, dopo la proposta avanzata lo scorso febbraio. Il contesto. Israele non avrebbe risposto alla richiesta dell’Unione europea di monitorare le...
Elezioni Israele: il ritornello del voto e la parabola del signor Netanyahu
Riuscirà il Primo ministro, abile equilibrista sul filo di un potere affacciato nel vuoto, ad uscire indenne dalle elezioni nel balagan pandemico? Contesto e specificità del panorama politico israeliano verso il rinnovo della Knesset, martedì 23 marzo. Alfredo De Girolamo...
Energia elettrica: Grecia, Cipro e Israele unite dal cavo sottomarino EuroAsia Interconnector
I tre Paesi mediterranei hanno firmato un accordo per la costruzione di una infrastruttura, finanziata in parte dall’Ue, che toglierà Nicosia dall’isolamento energetico. Un’intesa trilaterale tra Grecia, Israele e Cipro, che hanno messo la firma su un memorandum per la...
EastMed, il gasdotto potrebbe cambiare percorso
Grecia ed Egitto starebbero discutendo la possibilità di modificare il tracciato dell’infrastruttura destinata a portare il gas in Europa (escludendo Cipro). Atene e Il Cairo starebbero discutendo il cambiamento del percorso del gasdotto EastMed, con il presidente egiziano Abdel Fattah...
Perché l’annuncio di Kurz di non voler più fare affidamento sull’Ue per i vaccini è un autogol
Si alzano tante voci critiche contro la gestione della questione dei vaccini da parte della Commissione europea. L’ultima stoccata arriva dal cancelliere austriaco Sebastian Kurz che ha annunciato che in futuro l’Austria non farà più affidamento sull’UE. Ma qual è...