About: Irlanda

Lavoro, l’Irlanda partecipa a un esperimento internazionale sulla settimana da 4 giorni
L’Irlanda è l’unico Stato membro dell’Ue ad aver aderito all’iniziativa pilota di sei mesi per verificare l’impatto della settimana lavorativa da quattro giorni. Dublino si affiancherà a Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda nel raccogliere dati per...
Guerra in Ucraina, diplomatici russi espulsi da diversi Paesi europei per “spionaggio”
Diversi paesi dell’Unione europea tra cui Belgio, Paesi Bassi e Irlanda martedì (29 marzo) hanno espulso decine di diplomatici russi, alcuni per presunto spionaggio, in quella che il primo ministro irlandese ha definito una mossa coordinata. La Russia ha rilasciato...
Brexit: finché il confine del Regno Unito rimarrà in Irlanda sarà sempre un problema per l’Ue
Nell’ambito del dibattito in corso alla Conferenza sul futuro dell’Europa, il deputato irlandese Chris MacManus sostiene che l’unità irlandese è la soluzione ovvia al complesso problema della Brexit in Europa. Una questione importante che la Conferenza sul futuro dell’Europa deve...
Digital Services Act: gli ambasciatori Ue raggiungono l’accordo per avviare i negoziati interistituzionali
I rappresentanti degli Stati membri hanno approvato il Digital Services Act (Dsa) mercoledì 17 novembre, confermando la proposta di introdurre un limite di tempo di 24 ore per rimuovere i contenuti illegali, disposizioni di responsabilità per i mercati online e...
Ue contro Big Tech: la battaglia delle multe per le violazioni del Gdpr
Da maggio 2018, quando la legge è stata introdotta, gli Stati membri dell’Ue hanno emesso 880 sanzioni per violazioni del Gdpr, ma la battaglia contro le Big Tech è appena iniziata. Se l’Europa vuole vincerla, deve impegnarsi con maggiori investimenti...
Irlanda: un piano da 125 miliardi di euro per dimezzare le emissioni entro il 2030
Il governo irlandese giovedì 4 novembre ha delineato gli obiettivi climatici per i settori chiave dell’economia che permetteranno di ridurre le emissioni del 51% entro il 2030, un piano che richiederà un investimento di circa 125 miliardi di euro. Secondo...
G20, global tax e Cop26 nell’agenda del segretario del tesoro americano Janet Yellen
Il segretario del Tesoro americano Janet Yellen parteciperà al G20 di Roma dal 29 al 31 ottobre, prima di viaggiare in Irlanda per discutere di global tax e in Scozia per rappresentare gli Stati Uniti alla conferenza sul clima delle...
Global tax, anche l’Irlanda e l’Estonia aderiscono all’accordo. Ma manca ancora l’Ungheria
Dublino ha dato il via libera all’intesa Ocse per un’aliquota minima del 15% sui profitti delle società con un fatturato superiore ai 750 milioni. Anche Tallinn è pronta a firmare. L’Irlanda aumenterà la tassazione minima sui guadagni delle multinazionali che...
Global tax, gli Usa esortano l’Irlanda ad aderire all’iniziativa
Il segretario del tesoro americano Janet Yellen ha esortato il ministro delle finanze irlandese Paschal Donohoe ad approfittare dell’occasione unica rappresentata da un accordo mondiale che fermerebbe la corsa al ribasso della tassazione aziendale. Nonostante la pressione di Janet Yellen...
Brexit, Macron all’Irlanda: “Non vi deluderemo”
La Gran Bretagna e l’Unione Europea, con la giusta volontà politica, possono risolvere sensatamente le questioni in sospeso degli accordi commerciali del Protocollo per l’Irlanda del Nord dopo la Brexit, ha detto il primo ministro irlandese Micheál Martin dopo l’incontro con...
Brexit, nuove complicazioni dal fronte Irlandese
Come più volte ribadito la Brexit sarà una questione che occuperà ancora a lungo e intensamente la scena europea seppure a tratti sparendo alla vista per poi riapparire all’improvviso. Il Parlamento Europeo, che con lungimiranza aveva deciso di non licenziare...
Minimum global tax, accordo tra 130 Paesi (Cina inclusa). Ma quattro Stati Ue dicono no
Giovedì 1° luglio 130 paesi, compresa la Cina, hanno raggiunto un accordo in sede Ocse per imporre una tassa minima globale sui guadagni delle multinazionali. Tra i firmatari però mancano 4 Paesi Ue: Cipro, Estonia, Irlanda e Ungheria. L’accordo si...
Brexit, Sefcovic: “Il protocollo sull’Irlanda del Nord non è in discussione”
Mercoledì 9 giugno il vicepresidente della Commissione Maroš Šefčovič ha incontrato il ministro britannico David Frost per parlare di Brexit, protocollo dell’Irlanda del Nord e accordo di recesso. Dall’incontro sono emerse posizioni ben delineate, ha confermato Šefčovič in conferenza stampa,...
Gdpr, gli eurodeputati chiedono una procedura d’infrazione contro l’Irlanda
Il Parlamento europeo ha votato giovedì (20 maggio) a favore di una risoluzione che chiede alla Commissione europea di aprire una procedura di infrazione contro l’Irlanda per la mancata applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr). In una...
Brexit, Londra ammette di aver sottovalutato il protocollo sull’Irlanda del Nord
Il ministro Frost ha ammesso che il governo aveva sottovalutato gli effetti del protocollo e ora Londra vorrebbe sospenderlo per introdurre un proprio sistema di controlli. Ci sono volute le rinnovate tensioni nell’Ulster, con oltre cinquanta poliziotti feriti nelle proteste...
Migranti, l’Irlanda ne accoglie dieci ma a Ceuta ne arrivano cinquemila
Un portavoce della Commissione spiega che sui ricollocamenti dei migranti i negoziati proseguono, ma Bruxelles con le regole attuali non può fare altro che “incoraggiare a mostrare solidarietà e a partecipare agli sforzi” per i trasferimenti. La Commissione europea tenta...
Brexit, violenze e tensioni: i cento anni dell’Irlanda del Nord sempre più divisa
Il trattato del 1921 sancì la fine della guerra di indipendenza e la nascita delle due “Irlande” creando, di fatto, i presupposti per una costante instabilità, attenuatasi con gli accordi del 1998 e ritornata prepotentemente con la Brexit. “Cento anni...
Brexit, gli Stati sono pronti a iniziare il negoziato sul fondo da 5 miliardi per i settori più colpiti
L’obiettivo è arrivare a un accordo con il Parlamento Ue prima della pausa estiva. Giovedì 29 aprile gli Stati membri hanno concordato la loro posizione negoziale su un fondo da 5 miliardi di euro per il periodo 2020-2023 che servirà...
Scontri Irlanda del Nord: Dublino propone un summit Ue-Uk-Eire, ma Londra non sarebbe interessata
Preoccupazione espressa dal primo ministro irlandese per le violenze risvegliate dalla Brexit in buona parte dell’Ulster, con un appello nell’anniversario dell’accordo del Venerdì santo sul quale però la sponda britannica non avrebbe manifestato “alcun entusiasmo”. “Il dialogo tra Ue e...
Brexit, le violenze in Irlanda del Nord si estendono: condanna Ue. Londra e Dublino richiamano alla calma
Gli scontri tra forze dell’ordine ed estremisti lealisti vanno ormai avanti in diverse località dell’Ulster da oltre una settimana e si sono estesi anche alle frange repubblicane. Polizia in affanno, si teme un’escalation nel weekend. La settimana che si sta...
Brexit, minacce ai lavoratori portuali: l’Irlanda del Nord blocca i controlli doganali
Altra grana dell’addio all’Ue: secondo la polizia le ostilità unioniste contro gli operatori dello scalo di Larne potrebbero sfociare in violenze. Annunciati colloqui tra Londra e Bruxelles per mercoledì 3 febbraio. Tensioni crescenti in Irlanda del Nord dopo l’uscita del...
McGuinness: “Un errore immaginare il blocco dei vaccini tra Irlanda e Irlanda del Nord”
La Commissione europea sta mettendo in atto una misura per controllare le esportazioni di vaccini anti-Covid al di fuori dell’Ue e aveva inizialmente imposto il blocco anche tra Irlanda e Irlanda del Nord, salvo poi fare marcia indietro. La commissaria...
Brexit, l’Irlanda potenzia i collegamenti navali con l’Europa per aggirare il Regno Unito
L’Irlanda ha potenziato i suoi collegamenti navali con il continente europeo dopo la fine del periodo di transizione per la Brexit, cercando nuovi passaggi per raggiungere l’Ue evitando gli ingorghi doganali temuti ai confini del Regno Unito. Tutti gli anni...