About: investimenti green

Clima, la spesa dell’UE è stata “sovrastimata” di 72 miliardi di euro
La spesa per l’azione a favore del clima nel bilancio 2014-2020 dell’UE non è stata “così elevata” come riportato nei documenti ufficiali, ha dichiarato la Corte dei conti europea (ECA) in una relazione pubblicata lunedì 30 maggio. Secondo la Corte,...
I risultati della consultazione pubblica sulla riforma della governance economica europea
La Commissione UE ha pubblicato oggi, 28 marzo, il rapporto che riassume i risultati della consultazione pubblica sul futuro della governance economica europea. Il sondaggio, lanciato nell’ottobre 2021, si è chiuso il 31 dicembre 2021 ed ha ricevuto 225 contributi...
Patto di stabilità, il sospetto “scetticismo” della Germania sugli investimenti green
Il tema è sempre il solito: con l’avvicinarsi del 2023, quando dovrebbero tornare in funzione le normative fiscali che regolano la governance economica europea, si discute di come modificare quelle regole. Una delle proposte, sostenuta da Francia e Italia, è...
Tassonomia verde, un gruppo di investitori con 50 trilioni di euro chiede di escludere il gas
Il gas fossile dovrebbe essere escluso dalla tassonomia europea degli investimenti sostenibili, chiede un gruppo di investitori sul clima che rappresentano asset per un valore di 50 trilioni di euro. Il gruppo ha aggiunto che sta ancora valutando se considerare...
Germania, il piano del governo per attirare investimenti verdi
Il governo tedesco sta pianificando una nuova strategia di finanziamento verde per indirizzare nuovi capitali verso progetti ambientali, e rendere la Germania un hub leader a livello globale per la finanza sostenibile. Il ‘Piano della strategia per la finanza sostenibile’,...
Investimenti pubblici verdi finanziati con il debito Ue: la proposta di Cottarelli
In uno studio richiesto dalla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo (la Commissione Econ), presieduta da Irene Tinagli del gruppo dei Socialisti e Democratici, per fornire elementi di analisi agli eurodeputati impegnati nella definizione della legislazione...
La Germania lancia sul mercato i suoi primi green bond federali
Lunedì (24 agosto) la Germania ha annunciato i dettagli del suo primo collocamento di obbligazioni “verdi”, attingendo per la prima volta ai mercati finanziari per finanziare progetti ambientali. Il ministero delle Finanze ha dichiarato che nel 2020 raccoglierà fino a...
Ue, Ferreira: “Questa crisi non può essere affrontata con un budget dell’1% del reddito nazionale lordo”
L’epidemia di Covid-19 ha portato alla peggiore recessione della storia dell’Ue, che la Commissione europea intende affrontare con un pacchetto di stimoli senza precedenti. La Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, ha spiegato in un’intervista esclusiva che...
Mobilità sostenibile: in Europa occorre maggiore coraggio
I sindaci di 4 importanti città europee (Bonn, Bruxelles, Dublino e Milano) hanno inviato una lettera alla Commissione Europea nella quale lamentano perdite significative sui ricavi dai trasporti pubblici. E chiedono un fondo da 3,5 miliardi di euro per veicoli...
Portogallo: investimenti nell’idrogeno nell’era post Covid-19
“L’economia non può crescere secondo le linee del passato e la nostra visione post-coronavirus è quella di creare ricchezza da progetti che riducono le emissioni di carbonio e promuovono la transizione energetica e la mobilità sostenibile” ha dichiarato Joao Pedro...