About: Archivio inflazione
-
Russia, la strada verso le elezioni passa da pressioni ai media indipendenti e pagamenti extra a militari e pensionati
Negli ultimi mesi, le autorità russe hanno aumentato la pressione sui media indipendenti, in particolare in vista delle elezioni parlamentari di settembre. In parallelo, Putin ha annunciato pagamenti straordinari ad alcune categorie di elettori: militari e pensionati. L'impero russo di Vladimir …
-
Bce, Lagarde: “La variante Delta continua a rappresentare un’ombra per la ripresa”
La Banca centrale manterrà i tassi di interesse bassi fino a quando l’inflazione non raggiungerà stabilmente il 2%. Inoltre andrà avanti con il programma di acquisto di titoli di Stato. La ripresa dell'economia della Zona Euro è in marcia ma la …
-
La Bce dopo vent’anni cambia l’obiettivo di inflazione: 2% simmetrico
Francoforte ha deciso di rivedere la propria strategia di politica monetaria e annuncia che nelle sue valutazioni entreranno anche le considerazioni sui cambiamenti climatici. La Banca centrale europea ha annunciato i risultati della revisione della propria strategia di politica monetaria. Dopo …
-
La Commissione alza le stime di crescita dell’Ue. Pil dell’Italia al +5%
La ripresa sarà più rapida del previsto sia a livello europeo che a livello nazionale. In rialzo anche le previsioni per l’inflazione per l'aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime. Le previsioni per la crescita vengono riviste in positivo: il …
-
La Bce lascia i tassi invariati. Lagarde: “Una stretta creerebbe rischi. Inflazione sotto controllo”
Come previsto, la Banca centrale europea ha deciso di lasciare fermi i tassi d'interesse: il tasso principale rimane a zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%. Francoforte assicura che continuerà a fornire abbondante …
-
L’Unione europea tornerà ai livelli pre-crisi nel 2022. Gentiloni: “Grande incertezza ma vediamo la luce in fondo al tunnel”
L'economia dell'Unione europea tornerà ai livelli pre-crisi nel 2022, prima di quanto previsto in precedenza. Ma la ripresa avrà ritmi diversi nei vari Paesi. "Restiamo nella morsa dolorosa della pandemia, le cui conseguenze sociali ed economiche sono fin troppo evidenti. Eppure …
-
Inflazione, calo del PIL e disoccupazione: l’economia europea in affanno
Nel mese di luglio il tasso annuo di inflazione dell'area euro è stimato in salita, allo 0,4%, rispetto allo 0,3% di giugno: questa è la prima valutazione di Eurostat. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di luglio 2020 l’indice nazionale …
-
Lagarde al Parlamento europeo: “Next Generation EU deve essere approvato in fretta”
La Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde è intervenuta davanti alla commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo l'8 giugno. Dopo una contrazione del PIL del 3,8% nel primo trimestre dell'anno, le nuove proiezioni del personale …