About: Guerra Russia-Ucraina 2022

Allargamento e riforma dell’Unione Europea
Il Consiglio Europeo ha deciso di riconoscere lo status di paese candidato all’Ucraina e alla Moldavia e di riconosce la prospettiva europea della Georgia in attesa che risolva alcune questioni specifiche indicate nel parere della Commissione sulla domanda di adesione...
Green Deal, trasformare il ricatto energetico russo nel riscatto energetico dell’Europa
Le ripercussioni sul piano energetico della guerra in Ucraina stanno mettendo a rischio la transizione ecologica intrapresa dall’UE con coraggio, lungimiranza e i notevoli finanziamenti del Green Deal. L’attuale crisi energetica, che non potrà fare altro che peggiorare dopo l’estate...
Nobel per la Pace, il giornalista russo Muratov vende all’asta la medaglia per aiutare i bambini ucraini sfollati
Nella giornata mondiale del rifugiato di lunedì 20 giugno, Dmitry Muratov, co-vincitore del Premio Nobel per la Pace 2021 e direttore di uno degli ultimi giornali indipendenti russi rimasti, ha venduto all’asta la sua medaglia Nobel per la cifra record...
Le Capitali – La Danimarca si schiera a favore dell’allargamento, mentre la posizione della Francia non è ancora chiara
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Macron perde la maggioranza in Assemblea, Francia a rischio ingovernabilità
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Commissione, sciolte le riserve sulle domande di adesione all’Ue. Von der Leyen: “A Ucraina e Moldavia status di Paesi candidati”
La Commissione europea, venerdì (17 giugno) ha adottato una raccomandazione con cui chiede al Consiglio di assegnare all’Ucraina e alla Moldavia lo status di Paesi candidati all’Ue. Lo ha annunciato in conferenza stampa la Presidente dell’esecutivo europeo, Ursula von der Leyen,...
La prospettiva europeista convince gli elettori francesi non quelli italiani
Domenica 12 giugno francesi e italiani sono andati alle urne per due tornate elettorali differenti per tipo e peso specifico il cui esito però apre una interessante riflessione comparativa. In Francia la linea antieuropeista ha perso consenso con il tracollo...
Lo sforzo diplomatico dell’Ucraina per vincere lo scetticismo sulla sua adesione all’UE
Nelle ultime settimane Kiev ha lanciato un’offensiva per convincere le capitali dell’Europa occidentale, ancora scettiche, a concedere al Paese lo status di candidato per l’ingresso nell’Unione, evitando così di essere accomunato alle altre due candidate Moldavia e Georgia. L’Ucraina si...
Ritorno al passato, la Russia mette al centro del mirino la Lituania
La manipolazione della verità da parte di Vladimir Putin non ha limiti, ora il leader russo per tramite di un deputato del suo partito, Russia Unita, ha presentato alla Duma un disegno di legge per annullare la risoluzione dell’allora Consiglio...
Spazio, l’astronauta Thomas Pesquet: l’Europa sviluppi un programma di esplorazione indipendente
Secondo il cosmonauta francese i vertici europei dovrebbero cogliere lo slancio creato dalla ritrovata unità diplomatica conseguente alla guerra in Ucraina e sviluppare una propria capacità di volo spaziale umano. La ritrovata unità diplomatica dell’Europa dovrebbe essere un incentivo per...
Le Capitali – La Germania cerca di ridurre la propria dipendenza dalla Cina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Guerra in Ucraina, il potere della deterrenza al servizio della politica
La guerra in Ucraina prosegue con il suo carico di morte e distruzione e non si vedono all’orizzonte spiragli di miglioramento, quella che doveva essere una guerra lampo si è trasformata in una guerra di logoramento in cui la Russia...
Crisi alimentare: Michel accusa la Russia all’Onu e l’inviato di Mosca abbandona l’incontro
Le parole del presidente del Consiglio europeo hanno irritato l’ambasciatore russo che è uscito dalla riunione del Consiglio di sicurezza. Il segretario generale Guterres prova a ricucire. L’ambasciatore russo alle Nazioni Unite Vassily Nebenzia ha abbandonato la riunione del Consiglio...
Le Capitali – Parigi, l’affondo del Ministro per l’Ue Beaune contro Mélenchon
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Salvini esulta per il primo cargo salpato da Mariupol, peccato che sia acciaio italiano dirottato in Russia
Colpisce ancora una volta la capacità del leader della Lega, Matteo Salvini, di dire la cosa sbagliata al momento sbagliato, come in occasione del recentissimo tweet di giubilo per la partenza della prima nave cargo dal porto di Mariupol dopo...
Ucraina, il cancelliere austriaco chiede una via intermedia tra cooperazione e piena adesione all’Ue
Secondo Nehammer una rapida adesione di Kiev all’Unione Europea non è “realistica”. Il leader austriaco abbraccia la proposta di Macron per l’istituzione di una nuova comunità politica di Paesi aspiranti. Il cancelliere dell’Austria Karl Nehammer interviene nel dibattito sull’adesione o...
Le Capitali – Bulgari, ungheresi e slovacchi non danno ancora la colpa a Putin per la guerra in Ucraina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Danimarca, vince il sì al referendum. Il Paese abbandona l’opt-out per aderire alla politica di difesa comune dell’Ue
La Danimarca mercoledì (1° giugno) ha votato e ha deciso di annullare l’opt-out per aderire dalla politica di difesa e sicurezza comune dell’Unione Europea, a cui il Paese non ha partecipato per 30 anni. La vittoria schiacciante del sì al...
Consiglio Europeo straordinario, l’UE prende atto che il conflitto tra Russia e Ucraina durerà a lungo
Al termine del Consiglio Europeo straordinario è stato finalmente approvato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia preannunciato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen un mese fa. Una grande occasione persa, poiché le sanzioni entreranno in...
Embargo sul petrolio russo: Orbán canta vittoria, per il momento
Il leader nazionalista vicino a Putin si è opposto alle misure più dure elaborate dalla Commissione europea contro Mosca, ottenendo un ridimensionamento dei provvedimenti, ma gli analisti sostengono che ha solo guadagnato tempo. Per il primo ministro nazionali-conservatore Viktor Orbán,...
Le Capitali – La Germania annuncia uno scambio d’armi con la Grecia per inviare carri armati all’Ucraina
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – L’Ue ammette che l’impatto di un possibile taglio a 2/3 del gas russo “non è stato valutato”
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...
Le Capitali – Le conseguenze dello stop al gas russo incombono sull’economia italiana
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in...