About: Greenpeace

Germania, il governo nomina la leader di Greenpeace inviata speciale per il clima
La direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, è stata scelta per rappresentare il governo tedesco in materia di politica climatica internazionale. Jennifer Morgan, che guida Greenpeace dal 2016 e in precedenza ha ricoperto incarichi per il WWF e il...
Politica agricola comune, la riforma supera il primo ostacolo parlamentare
Gli europarlamentari hanno dato il loro via libera ad un accordo provvisorio sulla controversa riforma della Politica agricola comune, il primo scoglio prima dell’approvazione parlamentare finale, prevista per novembre. L’accordo provvisorio sulla politica agricola dell’Unione europea, concordato informalmente a giugno...
Transizione verde, la Romania vuole eliminare il carbone entro il 2032
Bucarest è determinata ad abbattere le emissioni e ad allinearsi alla maggioranza dei paesi membri dell’Unione europea. Per Greenpeace ed Europe Beyond Coal la strada del governo rumeno è quella giusta. La Romania eliminerà il carbone al più tardi entro...
Polonia: estesa la concessione della miniera di Turow nonostante le proteste internazionali
Il ministero del clima polacco ha esteso la concessione per la miniera di carbone a cielo aperto di Turów fino al 2044, facendo indignare gli attivisti ambientali, che hanno detto che la mossa avrebbe peggiorato la crisi climatica. La Commissione...
Gas naturale, la Bei ha investito 890 milioni di euro nel settore dopo averne annunciato l’abbandono
La Banca europea degli investimenti (Bei) ha investito 890 milioni di euro in progetti sul gas da quando, nel 2019, ha deciso di terminare le sovvenzioni ai combustibili fossili entro il 2022. Gli attivisti accusano la banca di aver contraddetto...
Francia, un tribunale condanna lo Stato “per non aver agito contro il cambiamento climatico”
Il tribunale amministrativo di Parigi ha riconosciuto mercoledì 3 febbraio le “mancanze colpevoli”, per quanto parziali, dello Stato francese nella lotta al riscaldamento globale, in quello che in Francia è stato definito “il caso del secolo”. La decisione era molto...
La Corte suprema norvegese non ferma la ricerca del petrolio nell’Artico
La Corte suprema norvegese ha respinto la richiesta dei gruppi ambientalisti che cercavano di fermare l’esplorazione petrolifera nell’Artico, dopo una storica battaglia sugli impegni del paese in materia di cambiamento climatico. La contestata decisione è arrivata martedì (22 dicembre). Con...
Aeroporti, la Bei potrebbe smettere di finanziare nuovi hub per ridurre l’inquinamento
Per ridurre l’impatto inquinante del trasporto aereo, la Banca europea per gli investimenti (Bei) potrebbe ritirare il sostegno ai nuovi aeroporti, secondo una bozza di tabella di marcia per il clima vista da EURACTIV. Tuttavia, la banca è destinata a...
La Bei finanzia una nuova autostrada in Germania. Proteste degli ambientalisti
La decisione della Banca Europea per gli Investimenti di prestare alla Germania 264 milioni di euro per la costruzione di un nuovo tratto di autostrada ha scatenato le proteste degli attivisti ambientali che hanno sollevato dubbi sul fatto che la...