Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
I leader europei nelle scorse ore hanno condannato in modo unanime l’assalto al Campidoglio da parte dei sostenitori del presidente uscente Donald Trump. Gli scontri di Washington hanno provocato la morte di 4 persone e il ferimento di altre 13....
La strategia proposta da Renzi di utilizzare i soldi del Recovery interamente per progetti nuovi rischia di essere un salto nel buio. Il commento di Fabio Masini. Al netto di slogan strumentali, la vera distanza che separa il governo da...
Le varie forze della maggioranza incontrano il Ministro Gualtieri e il Ministro Amendola per discutere nel dettaglio il piano nazionale per la ripresa e le resilienza, il piano italiano cioè per attuare il Recovery Plan. Le proposte del gruppo di...
Italia Viva ha presentato “Ciao”, il suo piano era correggere il piano nazionale di ripresa e resilienza proposto dal Governo Conte. La bozza di piano nazionale di ripresa e resilienza pubblicato dal governo di Giuseppe Conte non ha riscosso grande...
La discussione nel Consiglio dei ministri sul piano italiano per la ripresa da presentare a Bruxelles è rinviata a mercoledì, dopo le proteste di Italia Viva. La ministra della compagine renziana, Teresa Bellanova, ha fatto sapere che non si può...
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
I leader hanno assicurato che ci sarà un maggior coordinamento a livello di Ue, ma ancora una volta hanno deciso poco o nulla. Merkel insiste sulla necessità di tenere aperti i confini. L’Unione europea finanzierà il trasferimento di pazienti attraverso...
Il direttore del Corriere l’ha definita stamani una vicenda kafkiana. A noi pare, molto più tristemente, una rappresentazione fedele della situazione politica del paese. E quindi dello scetticismo che dovrebbe accompagnare qualsiasi giudizio sulle capacità di gestire in modo proficuo...
Mike Pompeo, Segretario di Stato cioè ministro degli Esteri americano, ha in corso un tour europeo che lo sta portando a numerosi incontri in varie capitali europee. Un tour che ha sia finalità tipiche della politica estera, ma ha anche...
Nei giorni scorsi Eugenio Scalfari, riprendendo i discorsi di Papa Francesco alla Biblioteca del Palazzo apostolico e di Mario Draghi al Meeting di Rimini, ha individuato fra i due non solo un parallelo, ma una visione strategica comune (il mese...
Il 4 e il 18 luglio, 17 associazioni giovanili si sono incontrate virtualmente per elaborare una prima proposta di piano d’azione, un nuovo approccio che permetta ai giovani di portare proposte concrete al centro del dibattito politico in modo coordinato,...
Una grande vittoria per l’Italia intera. Così il Giuseppe Conte ha descritto gli esiti del Consiglio europeo culminato con l’accordo sul Recovery Fund e sul nuovo Quadro finanziario pluriennale (Qfp). Non senza una nota di quello che Ulrich Beck definirebbe...
E così, alla fine, il Consiglio europeo ha portato a casa il compromesso. Che, in quanto tale, consente a tutti i capi di Stato e di governo di rientrare nei rispettivi Paesi e vendere al proprio elettorato la parte dell’accordo...
Le forze di governo rivendicano una vittoria per l’Italia, che si vede confermata come principale paese beneficiario del Recovery Fund: 209 miliardi che sembrano mettere d’accordo tutti, o quasi. Dopo una maratona durata quattro giorni il Presidente del Consiglio, Giuseppe...
Molte aspettative sono state poste sulla presidenza tedesca del Consiglio dell’UE. Ci si aspetta infatti da Angela Merkel che completi una serie di nodi difficili da sciogliere, come il Recovery Fund, ma anche l’integrazione nella difesa. In realtà è importante...
Su Next Generation Eu decisione entro luglio e niente compromessi al ribasso. Questa la posizione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista della riunione del Consiglio Europeo dei prossimi 17 e 18 luglio. Intanto si delinea in Parlamento un...
Diffusosi inizialmente a Vienna all’inizio del secolo XIX, il valzer di Johann Strauss ha presto conquistato le aristocrazie di tutta Europa. In occasione dei grandi balli di corte, in saloni sfarzosi con stucchi dorati, con le note del valzer in...
La cancelliera e il presidente del Consiglio si sono incontrati in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 luglio. Sul Recovery Fund “le opinioni sono ancora in parte divergenti ma penso che arriveremo ad un accordo”, ha dichiarato la...
Mentre la politica italiana continua a litigare sul Mes, proseguono le trattative sul Recovery Fund e sul prossimo Quadro finanziario pluriennale. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, inizia un tour che lo porterà ad incontrare alcuni dei leader europei in...
Il presidente della comunità autonoma Quim Torra intende inviare una lettera al governo di Madrid per sollecitare la richiesta di un prestito per la regione. La Catalogna è la comunità autonoma spagnola situata all’estremità nord-orientale della Penisola iberica, che esprime...
Rinunciare ai fondi del Mes per la gestione dell’emergenza sanitaria è una pessima idea, lo abbiamo già detto. Si tratta di un prestito a tasso negativo pari al 2% del Pil italiano; senza condizioni, a parte essere destinato a spese...
Lunedì 29 giugno Emmanuel Macron e Angela Merkel si sono incontrati a Meseberg per discutere di Recovery Fund. Lo stesso argomento della telefonata tra Giuseppe Conte e Mark Rutte, premier olandese, di domenica 28. Un susseguirsi di cene, incontri e...