About: gas naturale

Gas, l’Algeria minaccia la Spagna di bloccare le forniture
L’Algeria ha minacciato mercoledì 27 aprile di rompere un contratto per la fornitura di gas alla Spagna se Madrid lo trasferisse a “una terza destinazione”, in una nuova puntata del dissidio tra Algeria e Marocco sul riconoscimento della regione separatista...
Gas, accordo Italia-Algeria per aumentare le importazioni. Draghi: primo passo per ridurre la dipendenza dalla Russia
L’Italia aumenterà di quasi il 50% l’importazione di gas dall’Algeria, grazie a un accordo che renderà il paese nordafricano il principale fornitore del nostro paese, superando la Russia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, che lunedì...
Gas, l’Antitrust Ue perquisisce gli uffici di Gazprom in Germania
Gli uffici tedeschi di Gazprom, la compagnia russa del gas, sono stati perquisiti dalle autorità di regolamentazione antitrust dell’UE, hanno confermato mercoledì 30 marzo a Bloomberg delle fonti a conoscenza della questione. La perquisizione è avvenuta mentre l’authority europea ha intensificato le...
Finanza verde, gli esperti Ue suggeriscono una tassonomia ‘a semaforo’
Una classificazione degli investimenti con un codice a tre colori per identificare le attività a maggior rischio ambientale: è la proposta della Piattaforma europea per la finanza sostenibile, gruppo di esperti istituito dalla Commissione europea per fornire consulenza nella creazione...
Energia, i paesi dell’Ue cercano alternative alle forniture russe
L’aumento della capacità di importazione di gas naturale liquefatto (GNL), in particolare dagli Stati Uniti, e il rafforzamento delle interconnessioni di gas ed elettricità nei Balcani, nel Mare del Nord, in Italia e successivamente in Nord Africa, sono tra le...
La Polonia esorta l’Ue a mantenere il gas come combustibile di transizione nel teleriscaldamento
PGE (Polska Grupa Energetyczna), la più grande compagnia elettrica polacca, ha chiesto alle autorità di regolamentazione dell’UE più tempo per sostituire il carbone con il gas nei sistemi di teleriscaldamento, dichiarando che gran parte del gas polacco non deriva più...
Tassonomia verde: 102 eurodeputati chiedono l’esclusione del gas dagli investimenti sostenibili
Un gruppo di 102 eurodeputati del Parlamento europeo hanno chiesto alla Commissione europea di ritirare la proposta di includere il gas nella tassonomia della finanza verde, dicendo che l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia l’ha resa obsoleta. La scorsa settimana,...
Energia, la Germania costruirà il suo primo rigassificatore. Berlino contro il blocco delle importazioni di combustibili russi
Mentre tutta l’Europa è impegnata a trovare i modi di ridurre la propria dipendenza da gas e petrolio russi, il governo tedesco mette in guardia contro le conseguenze dannose che avrebbe un blocco totale delle importazioni. Nel frattempo, Berlino ha...
Energia: la Germania è pronta a creare una propria riserva strategica. Nord Stream 2 chiuso per sempre?
Mentre la Russia invade l’Ucraina, gli Stati membri dell’Ue si preparano ad affrontarne le conseguenze economiche. La Germania si prepara a creare una riserva strategica di gas e carbone per ridurre la dipendenza dalla Russia, anche se sarebbe produttiva un’operazione...
L’Estonia all’Ue: dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal gas russo
L’Europa dovrebbe sviluppare maggiormente l’energia verde e importare più gas naturale liquefatto (GNL) per ridurre la sua dipendenza dalla Russia, ha detto alla Reuters la prima ministra estone Kaja Kallas martedì 22 febbraio, mentre l’Occidente si prepara alla possibilità di...
Tassonomia verde, il vicecancelliere tedesco Habeck: classificare il gas come sostenibile “non è necessario”
In visita a Bruxelles martedì 25 gennaio, il vicecancelliere tedesco Robert Habeck ha ribadito la sua opposizione all’inclusione del nucleare nella tassonomia della finanza sostenibile dell’UE, affermando che “non abbiamo bisogno” di un’etichetta di investimento verde per l’energia atomica –...
Energia, gli Stati Uniti lavorano per trovare forniture di gas alternative alla Russia per l’Ue
Gli Stati Uniti stanno discutendo con alcuni Paesi che producono energia e con varie compagnie in tutto il mondo sulla possibilità di inviare forniture all’Europa se la Russia dovesse invadere l’Ucraina, come confermato da alcuni funzionari chiave dell’amministrazione Biden. Sebbene...
Tassonomia verde, un gruppo di investitori con 50 trilioni di euro chiede di escludere il gas
Il gas fossile dovrebbe essere escluso dalla tassonomia europea degli investimenti sostenibili, chiede un gruppo di investitori sul clima che rappresentano asset per un valore di 50 trilioni di euro. Il gruppo ha aggiunto che sta ancora valutando se considerare...
Gas, la Grecia: “La scelta degli Usa di lasciare il progetto EastMed favorisce la Turchia”
La scelta degli Stati Uniti di lasciare il progetto del gasdotto EastMed per concentrarsi sulle energie rinnovabili ha causato malcontento in Grecia, dove i media locali sostengono che la mossa dell’amministrazione americana favorisca la Turchia. L’articolo di EURACTIV. “Manteniamo il...
Tassonomia green, i criteri per considerare sostenibili gas e nucleare dividono gli Stati membri
Il 1° gennaio la Commissione europea ha annunciato l’inizio delle discussioni con il gruppo di esperti degli Stati membri e la Piattaforma per la finanza sostenibile sulla parte della nuova tassonomia degli investimenti verdi riguardante l’energia nucleare e il gas naturale....
Aiuti di Stato: la Commissione Ue ha presentato le nuove regole, con “eccezioni pragmatiche” per il gas naturale
Martedì 21 dicembre la Commissione europea ha presentato nuove regole sugli aiuti di Stato che definiscono le condizioni in base alle quali i governi dell’UE possono sostenere le aziende per motivi ambientali, promuovere l’energia pulita e eliminare gradualmente il sostegno...
Energia, la Commissione Ue propone un piano per acquisti congiunti di gas per contrastare i rincari
La Commissione europea ha proposto agli Stati membri un sistema volontario di acquisto congiunto di gas naturale, per formare riserve strategiche in risposta all’aumento dei prezzi dell’energia. Lo hanno confermato il vicepresidente, Frans Timmermans, e la commissaria all’Energia, Kadri Simson,...
Tassonomia della finanza verde: il nucleare resta ancora in sospeso
La Commissione europea ha adottato il regolamento sulla tassonomia della finanza verde, che ha lo scopo di determinare quali investimenti possono essere considerati utili ai fini del contrasto ai cambiamenti climatici e quindi definiti ‘sostenibili’. La tassonomia della finanza verde...
Il prezzo della CO2 schizza a 75 euro a tonnellata: ragioni e conseguenze
Ieri pomeriggio il prezzo dei permessi sulle emissioni di carbone sul mercato europeo ha raggiunto un picco storico a 75,04 euro per tonnellata: 250% di aumento rispetto allo scorso anno e 300% rispetto a due anni fa (in era pre-covid)....
Tassonomia green: Austria pronta a portare l’Ue in tribunale contro l’inclusione del nucleare
La ministra austriaca per l’Energia e il clima, Leonore Gewessler, ha dichiarato a EURACTIV in un’intervista esclusiva che il suo paese è pronto a citare in giudizio l’UE se l’energia nucleare verrà inclusa nella tassonomia sulla finanza sostenibile dell’Unione. A...
Nucleare e gas, un documento non ufficiale propone di includerli nella tassonomia della finanza verde dell’Ue
Una proposta non ufficiale per introdurre sia l’energia nucleare che il gas naturale nella tassonomia della finanza verde dell’Unione ha iniziato nei giorni scorsi a circolare negli ambienti di Bruxelles. Il documento è stato bollato come una “vergogna scientifica” dagli...
Le Capitali – La Russia offre alla “povera” Bulgaria un nuovo contratto a lungo termine con Gazprom
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
Tassonomia verde dell’Ue: i socialdemocratici tedeschi spingono per l’inclusione del gas naturale
Il ruolo del gas nella transizione energetica dovrebbe riflettersi nella tassonomia della finanza verde dell’UE, ha detto il responsabile per l’economia e l’energia del partito socialdemocratico tedesco (SPD), che dovrebbe guidare la prossima coalizione di governo in Germania. Il gas...