About: g20

G20, la presidenza indonesiana cerca una soluzione alla guerra in Ucraina
Il presidente indonesiano Joko Widodo, che presiederà il prossimo G20, incontrerà la prossima settimana le sue controparti di Ucraina e Russia per trovare una soluzione pacifica al conflitto. Si tratta della prima visita di questo genere da parte di un...
Cop26: diplomazie al capolinea
G20 e Cop26 hanno fatto uno sforzo straordinario, il massimo che era loro consentito. Hanno trovato un compromesso su impegni futuri che riguarderanno altri governanti. Chi si aspettava di più da un confronto fra diplomazie nazionali era un ingenuo. La...
La Russia vara la sua strategia climatica, ma gli Usa criticano lo scarso impegno di Mosca
Il Cremlino ha reso nota la sua linea sul clima, che mira a rendere il paese indipendente dal carbonio entro il 2060, rispondendo così alle accuse di Washington. La Russia ha approvato lunedì 1 novembre la strategia climatica a lungo termine...
G20 a Roma: per l’Ue le priorità sono global tax, vaccini e clima
Il vertice inizia ufficialmente sabato. Oggi sono previsti importanti incontri bilaterali, tra cui quello di Biden con il presidente del Consiglio Mario Draghi. Von der Leyen e Michel hanno incontrato il premier indiano Modi. Il G20 entra nel vivo. Il...
G20, global tax e Cop26 nell’agenda del segretario del tesoro americano Janet Yellen
Il segretario del Tesoro americano Janet Yellen parteciperà al G20 di Roma dal 29 al 31 ottobre, prima di viaggiare in Irlanda per discutere di global tax e in Scozia per rappresentare gli Stati Uniti alla conferenza sul clima delle...
B20: pandemia, clima, parità di genere e digitalizzazione. Parlano le imprese
Bonomi parla di cooperazione per uscire dalle crisi, Di Maio stabilisce come priorità “persone, pianeta e prosperità”. “Verso approcci sempre più multilaterali” dice Marcegaglia, mentre Franco dice che bisogna preparare le future generazioni a nuove pandemie. Cambiamenti climatici? Cingolani afferma...
Draghi al B20: basta protezionismo sui vaccini. Dal G20 forte impegno per riformare il Wto
Garantire la libera circolazione dei prodotti sanitari per combattere questa e pandemie future, riforma WTO e lotta ai cambiamenti climatici tra le priorità. Parità di genere nel settore privato? Per sostenere l’uguaglianza di genere bisogna aumentare opportunità per le donne,...
L’ambasciatore russo presso l’Ue: “Mosca è ben posizionata per svolgere un ruolo costruttivo in Afghanistan”
In un’ampia intervista, il diplomatico di lungo corso Vladimir Chizhov ha discusso delle intenzioni costruttive di Mosca verso Kabul, della “piattaforma Crimea”, della carbon border tax, di Covid-19 e dei vaccini e della nuova stagione politica. Vladimir Chizhov è un...
Afghanistan, G7: rispettare i diritti di donne e bambini. Di Maio: “Serve un G20 ad hoc”
Per i ministri degli Esteri del G7 serve una risposta internazionale alla crisi. Il titolare della Farnesina pensa a una riunione per coinvolgere Russia, Cina e Turchia. Draghi sente Putin e Macron. I talebani devono garantire un corridoio sicuro per...
G20: raggiunto l’accordo sulla tassa globale per le multinazionali
A Venezia è stato raggiunto l’accordo sulla tassazione dei profitti delle multinazionali. I dettagli saranno definiti a Washington ad ottobre. Un altro punto dell’intesa è la creazione di una task force per vaccini e terapie nei Paesi in via di...
G20, Fmi: “Serve aumento del costo delle emissioni”. Gentiloni: in arrivo maxi- pacchetto Ue sul clima
Durante il Simposio di alto livello sulla tassazione al G20 delle finanze, in corso a Venezia, si è parlato anche di lotta ai cambiamenti climatici. Yellen: “Richiede scelte politiche difficili” La lotta al cambiamento climatico “richiederà un potente segnale sui...
Minimum global tax, accordo tra 130 Paesi (Cina inclusa). Ma quattro Stati Ue dicono no
Giovedì 1° luglio 130 paesi, compresa la Cina, hanno raggiunto un accordo in sede Ocse per imporre una tassa minima globale sui guadagni delle multinazionali. Tra i firmatari però mancano 4 Paesi Ue: Cipro, Estonia, Irlanda e Ungheria. L’accordo si...
Rapporti Usa-Ue: Blinken torna in Europa per sostenere l’unità occidentale
A distanza di pochi giorni dal primo viaggio del presidente degli Stati Uniti, Blinken è tornato sul suolo europeo per continuare il lavoro di costruzione di un solido fronte contro l’ascesa cinese e la turbolenza russa. Il presidente americano Joe...
Sicurezza sanitaria e multilateralismo rafforzato: l’agenda globale del G20 italiano
Il Global Health Summit ha reso Roma protagonista di un’azione non solo esclusivamente europea, ma stavolta in chiave multilaterale rafforzata (approfittando anche del rilancio delle relazioni transatlantiche con Biden). Il dirottamento del volo Ryanair Atene-Vilnius e l’arresto del dissidente Raman...
Global Health Summit, Draghi: “Dobbiamo vaccinare in fretta tutto il mondo”
Venerdì 21 maggio a Roma si sono riuniti virtualmente numerosi leader mondiali, esperti e rappresentanti di istituzioni per partecipare al Global Health Summit, organizzato nell’ambito della presidenza italiana del G20. L’evento, organizzato a Villa Pamphili a Roma, ha visto la...
Il G20 approva il progetto di una tassazione minima per le multinazionali: di cosa si tratta
I paesi in via di sviluppo risparmieranno fino a dieci miliardi di dollari (8,4 miliardi di euro) grazie all’estensione del piano di sospensione degli interessi sul debito (DSSI) fino a fine 2021, annunciata dalle nazioni del G20 al termine della...
G20: la difficile transizione dall’egemonia del dollaro
Grandi cambiamenti stanno interessando nell’ultimo decennio il sistema monetario internazionale. L’indebolimento dell’egemonia del dollaro, accreditato ormai da molti come inevitabile, progressivo, recentemente accelerato da Trump (che ha snobbato quel multilateralismo sul quale tale ruolo egemonico in realtà si reggeva), ha...
L’Italia di Mario Draghi: garante e costruttore in Europa
È un’Italia europea quella che ha in mente Mario Draghi, consapevole della collocazione del nostro Paese e del suo potenziale ruolo di cerniera fra il motore franco-tedesco e la dimensione mediterranea. Senza dimenticare il ruolo di guida del G20 durante...
L’inevitabile delusione
Delusione. Smarrimento. Questi i due principali sentimenti diffusi oggi sui social, peraltro trasversali. Quasi che da Super-Mario ci si attendesse un miracolo, un coniglietto immacolato uscito dal cilindro di un parlamento ingovernabile e litigioso in grado di indicare La Via....
Enrico Letta: “La crisi politica mina la credibilità internazionale del governo italiano”
In un’intervista a EFE, partner spagnolo di Euractiv, l’ex primo ministro italiano Enrico Letta affronta la crisi di governo apertasi nel Bel paese e assicura che in questo momento “l’Italia e la Spagna, più di ogni altro Paese europeo, non...
L’appello di 28 eurodeputati: “Rinegoziare il debito dei paesi poveri”
Ventotto europarlamentari hanno scritto alla Commissione europea al fine di sostenere la campagna “Release G20”. Il gruppo – in cui figurano Brando Benifei, Fabio Massimo Castaldo, Pierfrancesco Majorino e Patrizia Toia e a cui hanno aderito, tra gli italiani, anche...
Oltre la Brexit: le opportunità del tandem Italia-Regno Unito
Il 2021 è l’anno delle presidenze per Roma e Londra. La triangolazione della guida di G7, G20 e COP26 può aiutare a porre le basi per un rapporto costruttivo tra Regno Unito e Unione europea su priorità condivise anche dopo...
Covid, clima, difesa dei confini: per Borrell il destino degli europei passa da una politica estera comune più forte
In un lungo intervento, l’Alto rappresentante Ue traccia la via per fare fronte ai gravi problemi che rischiano di travolgere l’Unione europea e di conseguenza il mondo intero. Dall’impatto della pandemia Covid-19 sugli affari mondiali alle ricadute in termini di...