About: Frans Timmermans

Economia e sociale 24-05-2023

Vicepresidente Commissione Timmermans tiene colloqui privati con eurodeputati per convincerli a votare le proposte UE

Gli uffici del vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans e del commissario per l'Ambiente Virginijus Sinkevičius hanno organizzato inusuali incontri individuali con alcuni eurodeputati per convincerli a sostenere le proposte dell'esecutivo europeo sul taglio dei pesticidi e il ripristino degli …

Da Taranto, Timmermans invita ad accelerare sulla transizione e a pensare una nuova struttura industriale

Il percorso di transizione energetica avviato dall’Europa deve andare più veloce soprattutto dopo che la guerra in Ucraina ha mostrato che l’UE non può dipendere dal gas russo e che non vi sono all’interno del continente alternative fossili a quelle …

Politica 10-05-2023

I conservatori austriaci contrari al Green Deal

Gli eurodeputati conservatori del Partito Popolare Austriaco (ÖVP) hanno appoggiato la proposta del PPE di rinunciare ad alcune delle istanze più avanzate del Green Deal, che il centrodestra dell'UE ha avanzato la settimana scorsa. La settimana scorsa, il Partito Popolare Europeo …

Capitali 14-04-2023

Le Capitali – Grattacapo ChatGpt, ma siamo pronti?

Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella …

Capitali 14-04-2023

Socialisti dell’Ue e Commissione uniti per proteggere la riserva naturale dell’Andalusia

Il gruppo socialista (S&D) al Parlamento europeo sta organizzando una visita  d'emergenza in Spagna, mentre la Commissione minaccia un procedimento giudiziario per una legge in discussione all'assemblea regionale dell'Andalusia e che metterebbe a rischio il Parco nazionale di Doñana, protetto …

Capitali 16-02-2023

Le Capitali – Tutti contro Berlusconi, lo molla anche il PPE

Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella …

Capitali 16-02-2023

Energia: la prima ministra francese difende il Paese

La prima ministra francese Elisabeth Borne incontrerà giovedì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per difendere e sostenere la posizione francese in materia di energia. Si tratta del primo incontro bilaterale tra von der Leyen e Borne da …

Capitali 06-02-2023

Le Capitali – Rimpatri dalla Siria, il report

Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella …

Politica 06-02-2023

Timmermans: L’Africa sarà probabilmente il più importante partner dell’Ue per le rinnovabili

L'Africa sarà probabilmente il partner più importante per l'Europa nel tentativo di aumentare la fornitura di energia rinnovabile e di passare all'idrogeno verde, ha dichiarato il capo dell'Ue per il clima Frans Timmermans in un'intervista esclusiva a EURACTIV. "Il continente africano …

Energia 17-01-2023

L’obiettivo del 45% di energie rinnovabili “è ambizioso ma fattibile”, dice il vicepresidente della Commissione Ue

La Commissione europea ha difeso la sua proposta di ricavare il 45% dell'energia dell'UE da fonti rinnovabili entro il 2030, nonostante i Paesi dell'UE cerchino di ridurre le proprie ambizioni. Ne ha parlato il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans …

Energia e ambiente 16-01-2023

Il vicepresidente della Commissione Ue Timmermans difende la nomina del petroliere a capo della COP28

Anche se Sultan Ahmed Al Jaber è l'amministratore delegato della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, è "estremamente adatto a guidarci verso una COP di successo" grazie al suo coinvolgimento nelle energie rinnovabili, ha dichiarato a EURACTIV il vicepresidente …

Economia e sociale 10-01-2023

Critiche di un eurodeputato polacco sull’accordo tra Polonia e Commissione UE per lo sblocco del Recovery fund

La Commissione europea non può dettare leggi agli Stati membri né concordare i progetti di legge con i governi prima che siano adottati dai parlamenti nazionali, ha dichiarato l'eurodeputato di sinistra all'opposizione Robert Biedroń, citando il vicepresidente della Commissione Frans …

Capitali 19-12-2022

Le Capitali – Gli esperti ungheresi non sono convinti del nuovo progetto con l’Azerbaijan

Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo della rete di EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE in …

COP27: l’Ue fa ‘offerta finale’ per il fondo di risarcimento per i disastri climatici

L'Unione europea ha segnalato la propria disponibilità a istituire un nuovo fondo per risarcire i disastri naturali causati dai cambiamenti climatici, ma ha insistito sul fatto che la Cina contribuisca e che i finanziamenti siano legati a obiettivi climatici più …

Energia e ambiente 14-11-2022

Negoziati sul mercato delle emissioni UE bloccati in un pantano

I colloqui in corso per riformare lo strumento di punta della politica climatica dell'UE, il sistema di scambio di quote di emissione (ETS), sembrano bloccati perché il Parlamento accusa gli Stati membri dell'UE di rifiutarsi di trovare un compromesso. Il sistema …

Energia 19-10-2022

L’Ue e il Marocco siglano un accordo sull’energia verde

L'Unione Europea e il Marocco hanno firmato martedì (18 ottobre) un accordo di "partenariato verde" che si spera possa rafforzare la cooperazione sulle energie rinnovabili. Il Paese nordafricano, baciato dal sole, sta cercando di offrire alternative alle nazioni europee che cercano …

Energia 20-07-2022

Gas, l’Ue propone una riduzione dei consumi del 15% fino a marzo 2023

Con il rischio di ulteriori tagli delle forniture di gas provenienti dalla Russia, la Commissione europea ha messo a punto un piano per tagliarne l’uso del 15% fino alla prossima primavera. Il Piano europeo per la riduzione della domanda di gas, …

Energia e ambiente 23-06-2022

L’Ue vuole ripristinare gli ecosistemi e dimezzare l’uso dei pesticidi entro il 2030. Presentata la nuova proposta di legge

La Commissione europea, mercoledì (22 giugno), ha presentato una legge per  dimezzare il ricorso a pesticidi chimici entro il 2030 e per ripristinare gli ecosistemi degradati, fermando così le gravi tendenze in atto in tutto il continente, dalla graduale scomparsa delle …

Energia e ambiente 07-06-2022

Clima, che cosa contiene il pacchetto di leggi ‘Fit for 55’

Il Parlamento europeo discuterà e voterà martedì 7 e mercoledì 8 giugno sette misure legislative (sulle 13 totali) che fanno parte del pacchetto 'Fit for 55', il piano della Commissione UE per attuare il Green deal e ridurre le emissioni …

Clima, 100 città europee selezionate in un progetto per raggiungere la neutralità entro il 2030

Cento città europee sono state selezionate per partecipare a un programma dell'UE per ridurre rapidamente le emissioni di gas serra nelle aree urbane, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Al programma parteciperanno città di tutti gli Stati …

Energia 02-05-2022

Timmermans: l’idrogeno sarà un “elemento fondamentale” nella futura economia europea

"L'idrogeno sarà essenziale per l'economia futura dell'Europa, in particolare per immagazzinare e trasportare energia verde" ha dichiarato giovedì (28 aprile) al Parlamento europeo il vicepresidente dell'Ue con delega all'azione climatica, Frans Timmermans. "Credo fermamente nell'idrogeno verde come forza trainante del nostro …

Energia e ambiente 05-04-2022

Ambiente, la Commissione UE propone nuove regole per ridurre le emissioni inquinanti

La Commissione Europea ha presentato martedì 5 aprile due nuove proposte di pacchetti di regole per limitare la dispersione in atmosfera di gas fluorurati a effetto serra e sostanze nocive per l'ozono (ODS), e le emissioni del settore industriale. I gas fluorurati …

Energia e ambiente 31-03-2022

Guerra in Ucraina e Green Deal: sfide e opportunità

L’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, devastante in termini di impatto umanitario ed economico, potrebbe fungere però da ‘spinta’ nei confronti del Green Deal europeo. Il report di EURACTIV Francia. Qualcuno osa parlarne solo a malincuore, memore della tragedia umana …

Energia e ambiente 22-02-2022

Cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2: l’Ue punta a sviluppare nuove infrastrutture

La Commissione europea sta esaminando modi per costruire infrastrutture per il trasporto e lo stoccaggio permanente di CO2 nel sottosuolo e per riciclare la CO2 in nuovi prodotti. Con la sua legge europea sul clima adottata l'anno scorso, l'Ue ha fissato …