About: Forza Italia

Tre domande sul futuro dell’Europa e del centro-destra per Silvio Berlusconi e Antonio Tajani
Quale dovrebbe essere la posizione sul futuro dell’Europa del partito unico di centro-destra proposto da Berlusconi? L’europeismo di Tajani, già Presidente del Parlamento europeo e Vice-presidente della Commissione? O il nazionalismo di Salvini e Meloni che hanno firmato il Manifesto...
Il silenzio del Ppe sull’asse Orbàn-Meloni
Il più grande gruppo politico europeo, il Partito Popolare Europeo (PPE) di centro-destra, ha rifiutato di commentare una lettera di sostegno che il primo ministro ungherese Viktor Orbàn – leader di Fidesz, formazione affiliata al PPE – ha inviato al...
Le contraddizioni europee di Forza Italia
Forza Italia fa parte del Partito Popolare Europeo (PPE), che è tradizionalmente una forza europeista. Ma nel tempo l’europeismo del PPE si è un po’ annacquato, con l’ingresso di forze nazionaliste, come il partito ungherese Fidesz guidato da Orban. Nonostante...
Le Capitali – Il Movimento 5 Stelle chiude la porta a una coalizione con Forza Italia
Le Capitali vi porta le ultime notizie da tutta Europa, attraverso i reportage sul campo del Network EURACTIV. Potete iscrivervi alla newsletter qui. Ricordiamo che EURACTIV desidera continuare a fornire contenuti di alta qualità che coprano quanto accade nella UE...
La mutevole natura dei rapporti tra Ue e partiti nazionalisti
Il partiti nazionalisti italiani non possono più ignorare il valore ed il peso delle azioni intraprese dall’UE e hanno dato il via ad un dibattito interno sulla rimodulazione della loro linea politica nei confronti dell’Europa.
Toni trionfali e qualche critica: le reazioni italiane all’accordo sul Recovery Fund
Le forze di governo rivendicano una vittoria per l’Italia, che si vede confermata come principale paese beneficiario del Recovery Fund: 209 miliardi che sembrano mettere d’accordo tutti, o quasi. Dopo una maratona durata quattro giorni il Presidente del Consiglio, Giuseppe...
Il PPE non riesce a prendere le distanze dal partito di Orbán
L’eventuale espulsione di Fidesz, il partito di Viktor Orbán, divide i Popolari europei. Van Rompuy dichiara conclusi con un fallimento i lavori del comitato interno incaricato di esprimersi in merito. Tedeschi ed italiani ancora non schierati. Nel marzo 2019 il...
Voci dissonanti nel centro destra e nella Lega
Nonostante i proclami ufficiali, nel centro-destra italiano iniziano ad alzarsi diverse voci dissonanti rispetto alla linea sovranista e nazionalista ufficiale, almeno per quanto riguarda i temi economici. In Italia il dibattito è incentrato sul MES, quel Meccanismo europeo di stabilità,...